La rotazione della Terra. Al centro la Stella Polare
Data
Giovedì, 30 Agosto 2007
Visualizzazioni
525
Valutazione
4.31 (2 Voti)
Dimensione del file
134.39 KB (972 x 648 px)
Autore
jasand
Voto immagine
Devi effettuare il login...
Condividi questa immagine nei forum (BBcode)
Includi immagine:
Linka immagine:
Commenti per questa foto
Autore
Commento
jasand
Commento aggiunto Venerdì, 31 Agosto 2007
Commentate pure. Sono un neofita ed avrei piacere di sapere cosa ne pensate. Accetto critiche e suggerimenti. Ciao.
calecchia
Commento aggiunto Venerdì, 28 Dicembre 2007
Una immagine "scenica" nel senso che non puň rappresentare la realtŕ a meno chč non l'hai scattata al polo nord, piů precisamente non rappresenta la rotazione della terra ma la rotazione della canon, comunque una immagine d'effetto!! In complesso molto bella.
jasand
Commento aggiunto Lunedì, 31 Dicembre 2007
Gentile calecchia, colgo l'occasione per ringraziarti del voto e fare a te e a tutto "il sito" gli auguri di Buon Anno. A proposito della foto tengo a precisare che la macchina era ben salda ad un cavalletto ed in modalitŕ posa (si puň notare come l'albero sia fermo); la Terra ruota ed in ogni posizione ci troviamo (ove sia possibile osservare la stella polare che altro non č che nel piccolo carro) č possibile fare una foto del genere. Ti dico che anche io all'inizio ero perplesso, dopo aver letto che era possibile fare foto del genere, ma dopo averla fatta mi sono ricreduto. Ciao
calecchia
Commento aggiunto Venerdì, 04 Gennaio 2008
Mi correggo, in effetti č possibile, l'ho provato con un software che emula il planetario, e dopo aver impostato l'ora ed il giorno in cui hai effettuato lo scatto, aver impostato Roma come il luogo dell'osservazione ed aver rivolto lo sguardo verso nord, si profilava una situazione molto simile a quella rappresentata nella tua foto. Inoltre facendo scorrere il tempo piu velocemente del normale (3000x) era possibile vedere anche la rotazione apparente delle stelle (in realtŕ č la terra che ruota) Dunque complimenti....ripeterei lo stesso esperimento con tempi molto piu lunghi, dovrebbero apparire dei cerchi... Ciao.
Commenti per questa foto
Commentate pure. Sono un neofita ed avrei piacere di sapere cosa ne pensate. Accetto critiche e suggerimenti. Ciao.
Una immagine "scenica" nel senso che non puň rappresentare la realtŕ a meno chč non l'hai scattata al polo nord, piů precisamente non rappresenta la rotazione della terra ma la rotazione della canon, comunque una immagine d'effetto!! In complesso molto bella.
Gentile calecchia, colgo l'occasione per ringraziarti del voto e fare a te e a tutto "il sito" gli auguri di Buon Anno. A proposito della foto tengo a precisare che la macchina era ben salda ad un cavalletto ed in modalitŕ posa (si puň notare come l'albero sia fermo); la Terra ruota ed in ogni posizione ci troviamo (ove sia possibile osservare la stella polare che altro non č che nel piccolo carro) č possibile fare una foto del genere. Ti dico che anche io all'inizio ero perplesso, dopo aver letto che era possibile fare foto del genere, ma dopo averla fatta mi sono ricreduto. Ciao
Mi correggo, in effetti č possibile, l'ho provato con un software che emula il planetario, e dopo aver impostato l'ora ed il giorno in cui hai effettuato lo scatto, aver impostato Roma come il luogo dell'osservazione ed aver rivolto lo sguardo verso nord, si profilava una situazione molto simile a quella rappresentata nella tua foto. Inoltre facendo scorrere il tempo piu velocemente del normale (3000x) era possibile vedere anche la rotazione apparente delle stelle (in realtŕ č la terra che ruota) Dunque complimenti....ripeterei lo stesso esperimento con tempi molto piu lunghi, dovrebbero apparire dei cerchi... Ciao.