Pannello Utente
Le mie preferite
Luna, crateri Ptolemaeus, Alphonsus, etc.
Descrizione
Uno dei settori della Luna più ammirati e fotografatidagli appassionati.
Immagineripresa con telescopio Celestron C 11, focale di ripresa 5,6 metri.
Data
Lunedì, 10 Marzo 2014
Valutazione
4.36 (4 Voti)
Dimensione del file
408.19 KB (1000 x 750 px)
Software/Firmware
Adobe Photoshop CS6 (Windows)
Devi effettuare il login...
Devi effettuare il login...
Commenti per questa foto
Veramente impressionante
che puoi dirci del cratere in basso a sx che presenta delle linee piuttosto regolari?
sono curioso! sono tracce della presenza dell'uomo durante le passate esplorazioni?
Sono solchi denominati "rime" , presenti in molte zone della Luna, che io sappia non è ancora possibile vedere tracce del passaggio dell'uomo sul nostro satellite.
O no?
Boh....
Spettacolare per nitidezza. Per curiosità sapresti indicarmi le dimensioni "reali" approssimative del rettangolo lunare?
Grazie: smile:
No Gri-Gio, in teoria si potrebbe con una formula molto complicata....
Però una idea te la posso dare:
Ptolemaeus il cratere grande in alto a sinistra, misura esattamente 154 x 154 km
Alphonsus (quello sotto) misura 118 x 118 km
ALBATEGNIUS (quello grande al centro sulla destra) misura 136 x 136 km.
Questi dati sono molto precisi sono tratti da un atlante Lunare dettaglatissimo.
Grazie per il commento!
Non specifichi con cosa hai ripreso secondo me lo hai fatto con una camera planetaria ,dove o hai fatto centinaia di scatti in raw o un filmato in avi poi elaborato con software tipo registax e photoshoop
Confermo Armando, l'immagine è stata ottenuta con un filmato AVI fatto con camera CCD e successivamente elaborato.
Grazie per la visita.