Commento aggiunto Venerdì, 09 Marzo 2007
metto 5 c perchč, purtroppo, non ce ne sono 10! i miei complimenti. EM
alexdenti
Commento aggiunto Sabato, 10 Marzo 2007
complimenti bellissima, mi piace il rifleso sulle pozzanghere otttimo il rosso in lontananza bravo ciao alex
DoctorFrag
Commento aggiunto Sabato, 10 Marzo 2007
Lieto di vedere che piace...questa immagine mi aveva esaltato molto, sia in ripresa che in post-produzione [big]
hornet975
Commento aggiunto Lunedì, 12 Marzo 2007
Bella Bella Bella. I miei complimenti ;)
paoletto
Commento aggiunto Giovedì, 15 Marzo 2007
i miei piu' vivi complimenti!!molto bella.
DoctorFrag
Commento aggiunto Giovedì, 15 Marzo 2007
Per enrico85: le nuvole che vedi in cielo non sono in primo piano; immagino proiettino sicuramente le ombre di cui parli...ma molto piů lontano. La foto non č ritoccata tanto pesantemente! [lo]
Huber
Commento aggiunto Sabato, 17 Marzo 2007
Dipende quanto significa x te quel "tanto pesantemente"....perchč x me significa "molto"... 8)
DoctorFrag
Commento aggiunto Sabato, 17 Marzo 2007
La foto č la somma di due scatti distinti (tempi di posa differenti)...uno per il cielo, l'altro per il primo piano. Fusione con Photoshop CS2, aggiustamento livelli...nient'altro. Cosě č chiaro [feu]
lidiapoe
Commento aggiunto Lunedì, 19 Marzo 2007
o, a me mi piace e anche dimorto [lo]
DoctorFrag
Commento aggiunto Lunedì, 19 Marzo 2007
:) :D 8)
Jashugan
Commento aggiunto Sabato, 07 Aprile 2007
Ma la fusione come fa fai? Non č che saresti cosě gentile da spiegarmi?
DoctorFrag
Commento aggiunto Domenica, 08 Aprile 2007
Dopo 3 commenti positivi che mi posti...come potrei rifiutarmi? :im Fusione in Photoshop...la uso quando non riesco, con un solo scatto, a riprendere tutta la varietŕ di luminositŕ nell'inquadratura. Per capirsi...se scatti esponendo per il cielo vengono scure le rocce...se scatti esponendo le rocce viene un cielo bianco slavato, ok? Senza muovere la macchina (treppiedi) scatto due foto con esposizioni "dedicate"...generalmente ne bastano 2 appunto; quando importo i due file nel Photoshop CS2, una fa da sfondo, l'altra viene messa sopra come nuovo livello e, con una maschera sfumata, resa trasparente dove non serve. Spero di averti fatto capire... [lo]
fra65
Commento aggiunto Sabato, 02 Giugno 2007
č un paesaggio di grande effetto, come si dice "sŕ stare in scena". Complimenti anche per il lavoro in post
Commenti per questa foto
metto 5 c perchč, purtroppo, non ce ne sono 10! i miei complimenti. EM
complimenti bellissima, mi piace il rifleso sulle pozzanghere otttimo il rosso in lontananza bravo ciao alex
Lieto di vedere che piace...questa immagine mi aveva esaltato molto, sia in ripresa che in post-produzione [big]
Bella Bella Bella. I miei complimenti ;)
i miei piu' vivi complimenti!!molto bella.
Per enrico85: le nuvole che vedi in cielo non sono in primo piano; immagino proiettino sicuramente le ombre di cui parli...ma molto piů lontano. La foto non č ritoccata tanto pesantemente! [lo]
Dipende quanto significa x te quel "tanto pesantemente"....perchč x me significa "molto"... 8)
La foto č la somma di due scatti distinti (tempi di posa differenti)...uno per il cielo, l'altro per il primo piano. Fusione con Photoshop CS2, aggiustamento livelli...nient'altro. Cosě č chiaro [feu]
o, a me mi piace e anche dimorto [lo]
:) :D 8)
Ma la fusione come fa fai? Non č che saresti cosě gentile da spiegarmi?
Dopo 3 commenti positivi che mi posti...come potrei rifiutarmi? :im Fusione in Photoshop...la uso quando non riesco, con un solo scatto, a riprendere tutta la varietŕ di luminositŕ nell'inquadratura. Per capirsi...se scatti esponendo per il cielo vengono scure le rocce...se scatti esponendo le rocce viene un cielo bianco slavato, ok? Senza muovere la macchina (treppiedi) scatto due foto con esposizioni "dedicate"...generalmente ne bastano 2 appunto; quando importo i due file nel Photoshop CS2, una fa da sfondo, l'altra viene messa sopra come nuovo livello e, con una maschera sfumata, resa trasparente dove non serve. Spero di averti fatto capire... [lo]
č un paesaggio di grande effetto, come si dice "sŕ stare in scena". Complimenti anche per il lavoro in post