Home » Mi presento » EOS 700D – Valutazione soggettiva e oggettiva delle immagini prodotte » EOS 700D – Valutazione soggettiva e oggettiva delle immagini prodotte

EOS 700D – Valutazione soggettiva e oggettiva delle immagini prodotte

#1859813
Stefano Olivieri
Partecipante

Rispondo con ordine:
1) Ho usato P perchè è la modalità che ho utilizzato più di frequente. Posso, naturalmente, riprovare con Av e Tv, ma se le coppie tempo-diaframma coincidono con quella impostatacon P, non credo che l’esposizione possa cambiare. Comunque, lo farò;
2) Non scatto in RAW, non l’ho mai fatto. Conseguentemente non lo farei ora, poiché non ho nulla in RAW con cui possa confrontare l’immagine che produrrebbe la 700D. E io al momento voglio capire quale sia la qualità delle immagini prodotte dalla 700D rispetto a quelle che produceva la Pro1.
3) Sulla qualità dell’obiettivo “standard” ho già avuto, in effetti, pareri poco lusinghieri Sono certo che questo va a decremento dell’incisione e della messa a fuoco…., ma l’esposizione? non credo ne venga influenzata in modo così marcato.
4) La prima foto è fatta con la 700D, ed è evidentemente sovraesposta.Eppure è l’abbinamento tempo-diaframma scelto dalla macchina; inoltre non c’è un fuoco degno di questo nome. La seconda, invece, non ha proprio nulla che non vada… ma quella NON è stata fatta con la 700D, ma è un vecchio scatto fatto con la Pro1, e oltretutto anche “ridotto” di peso. Altri colori, altra plasticità, esposizione perfetta: vedi, Luppolo, che sei d’accordo con me?
5) Appunto: di solito. Ma io fotografo da quasi 50 ani, e quando faccio unaprova so come devo regolarmi. Fermo restando che certamente la 700D non la conosco ancora abbastanza. Ma non fino a questo punto. Inoltre, prima di cominciare a cercare spiegazioni, ho fatto più di qualche prova; e se mi sono convinto a chedere in giro (al Forum, alla stessa Cann), è perchè TUTTE le prove sono stte d-e-l-u-d-e-n-t-i.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX