Giugno 17, 2006 alle 12:08 am
#1237619
Partecipante
Grazie per i consigli , ma spiegatemi una cosa perchè un 70-300 dovrebbe essere meno fondo di bottiglia di un 18-200? Quando la lunghezza focale è più estesa? Eppure del 70-300 ne parlano bene, mentre del 18-200 no! Ci sono dei parametri da tenere in considerazione che non conosco? N.B. Siccome ho letto che parecchia gente è rimasta contenta del 18-125 sigma pensavo che, vista la comodità anche un 28-200 oppure un 18-200 non fossero così da buttare! Grazie per i chiarimenti che mi avete dato e che mi darete!