
Luca, la domanda chiede quale formato sia meglio ed io rispondo che dipende da che uso ne farai delle foto, che centra il professionista ?
Il professionista decide in base alle proprie esigenze e difficilmente si fa queste domande, ci sono pro che lavorano bene con FF, APSC, 4:3.
L’autore dice di disporre di un corredo professionale, ma si domanda se è meglio APSC o FF prendendo in considerazione prevalentemente la maggiore portabilità, ma se ad una FF mirrorless metti un tele f/2.8 ti dimentichi della portabilità.
Si cerca la portabilità con la massima qualità possibile, si vedono postate un sacco di foto, anche belle, fatte col cellulare e questo sta a significare che per la rete e per qualche piccola stampa il formato è il problema minore – alla fine vanno bene tutti.