- Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Febbraio 10, 2008 alle 11:16 pm #1324800
kerio
PartecipanteUtilizzo da un mese un 400mm (il mio primo telone) acquistato in Germania d’occasione, garanzia scaduta ma in ottimo stato, ovviamente provato tutto ok. Ora sono sprofondato nell’angoscia: la messa a fuoco manuale mi funziona solo girando la prima ghiera sottile (B in foto) mentre la principale (A in foto) gira a vuoto ! L’obiettivo non ha preso colpi, non si sentono rumori strani, l’esposizione funziona correttamente, l’USM anche (anche se sembra avere i riflesi rallentati…) Ovvio che contatterò l’assistenza, volevo però sapere se è qualcosa che può succedere o che è già successo a qualcuno ? Nel caso sara aggistabile ad un prezzo UMANO ? Vi prego ditemi di si … :lp [IMG]public/imgsforum/2008/problema_400mm.JPG[/IMG]
Febbraio 11, 2008 alle 1:44 am #1324851gloster1974
PartecipanteMi dispiace davvero tanto dell’accaduto e sinceramente non ho mai sentito nulla di simile. Un consiglio , anche se i centri specializzati Canon sono ben organizzati , chiedi sempre un preventivo prima di procedere alla riparazione. Facci sapere [lo]
Febbraio 11, 2008 alle 1:59 am #1324864reynolds
PartecipanteHo appena dato una occhiata al mio, che non presenta il problema. Però, un dubbio … non vorrei che si fosse scollato l’anello nero, che dovrebbe essere incollato sulla parte rotente. Prova anche a muovere bene due o tre volte i due interruttori delle distanze e dell’AF, e dai una pulitina con uno straccetto con due gocce di alcool ai contatti posteriori. Diversamente, l’assistenza Canon sarà in grado di aiutarti.
Febbraio 11, 2008 alle 2:18 am #1324872kerio
Partecipantel’anello di gomma nero non appare scollato rispetto alla parte metallica bianca (è tutto l’anello che gira a vuoto) Se attacco con del nastro adesivo il collare A con il collare B (vedi foto) allora la messa a fuoco manuale funziona e la ghiera della distanze risponde. Quindi è come si fosse scollato o sfilettato qualcosa DENTRO il barilotto . P.S. I contatti dorati sono integri. Domani pomeriggio mi catapulto al centro assistenza… incrocio le dita
Febbraio 11, 2008 alle 5:25 pm #1325087squinza
PartecipanteA e B non sono solidali?!?!?!? Pensavo che la gomma fosse un semplice rivestimento sopra il metallo, invece mi dici che si tratta di due ghiere diverse :O :O Anche il 300/4 mi pare costruito così. Vado subito a dare un’occhiata! PS tienici informati!
Febbraio 11, 2008 alle 5:31 pm #1325089kerio
PartecipanteAttenzione, forse non avete capito, l’anello B non è tutta la parte esposta in metallo bianco rispetto alla gomma nera, ma solo il molto più sottile anello di metallo :s
Febbraio 11, 2008 alle 5:37 pm #1325092kerio
Partecipantecioe’ questo [IMG]public/imgsforum/2008/problema_400mm1.JPG[/IMG]
Febbraio 11, 2008 alle 5:58 pm #1325100fireblade
PartecipanteA mio avviso l’anello B è meccanicamente collegato al sistema di messa a fuoco e su di esso invece è riportato (forse incollato) l’anello A. Probabilmente è stato male incollato e adesso gira folle. Ritengo doveroso l’intervento dell’assistenza tecnica. [lo]
Febbraio 26, 2008 alle 9:30 pm #1327177danilo666
Partecipantecredo che ci siano delle vitarelle sotto la gomma. Si dovrebbero essere allentate. Ma se non sai come si fa, lascia perdere, anche solo stringere troppo forte una vite puo’ far danno. danilo
Febbraio 26, 2008 alle 11:47 pm #1327222claudius
Partecipanter
Febbraio 27, 2008 alle 12:02 am #1327231kerio
PartecipanteIl pupo è presso l’assistenza Canon, Vi saprò dire…
Febbraio 28, 2008 alle 5:08 am #1327711bepoc
PartecipanteDue considerazioni: Problema dello scollamento e Qualita` dell’ottica. Voce 1) Problema dello scollamento. Osservando questo PDF Canon : EF_Lens_Work_Book_9_IT.pdf (e’ il nono file) Scaricabile da: http://software.canon-europe.com/files/documents/EF_Lens_Work_Book_9_EN.pdf Con il Sole diretto ne` sono visibili 2. Lo scarto di luminosita` pero` e` enorme quindi(per ora) lo lascio in sospeso. Conclusioni: La qualita` dell’obiettivo non e` misurabile con una 5D. Occorrerebbe una analogica a pellicola od almeno una 1Ds Mk II.
Febbraio 28, 2008 alle 5:14 am #1327714bepoc
PartecipanteScusatemi, ma ho inserito due volte la mappa e non posso sostituirla inserisco quindi qui i lampioni. [IMG]public/imgsforum/2008/400_star_t.jpg[/IMG]
Febbraio 28, 2008 alle 5:17 am #1327715Franco
Partecipanteinteressante test Bepoc (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.