- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 4 mesi fa da
Matrix.
-
AutorePost
-
Novembre 10, 2006 alle 4:17 pm #1246894
albertogiunchi
PartecipanteSalve ragazzi ,ho un dubbio che mi assilla sono indeciso se comprare il cinquantino F1,4 usm o il 85 f 1,8. Premetto che ho una 350D con sensore ridotto e diventerebbero il primo un 80 e l’altro un 136 ,mi piace molto il ritratto ,quale va meglio dei due? Grazie
Novembre 10, 2006 alle 4:27 pm #1246895fireblade
Partecipanteentrambi vanno molto bene, probabilmente col secondo riesci ad isolare meglio il soggetto sfocando lo sfondo
Novembre 10, 2006 alle 4:48 pm #1246897ailand
PartecipanteIo uso regolarmente l’85 e mi trovo benissimo, concordo con quanto detto da fire, comunque io sceglierei l’85 8) Ciao
Novembre 10, 2006 alle 5:11 pm #1246899eosmac
Partecipante50=80mm f1,4 85=136 f1,8 Col primo hai più luminosità, sfuochi lo sfondo alla grande ma devi avvicinarti maggiormente al soggetto rispetto al 136mm che ti offre la possibilità di tenerti ad una certa distanza con tutti i vantaggi che ne conseguono tipo la prospettiva del volto viene rispettata ottimamente, il soggetto è sicuramente più rilassato e nello stesso tempo comunque ottieni uno sfondo piacevolmente sfocato. Vai sull’ 85mm f1,8 infatti il 136mm è l’ottica d’elezione per i ritratti. Ciao
Novembre 10, 2006 alle 9:27 pm #1246918albertogiunchi
PartecipanteQuindi se non ho capito male visto che io posseggo il 17/40 F4 e non possiedo una focale fissa la scelta ricade sul 85 f 1,8 e un domani si può aggiungere il cinquantino f 1,4.
Novembre 10, 2006 alle 11:59 pm #1246927Matrix
PartecipanteUhm… non so, io su aps-c l’85 lo vedo troppo lungo per i ritratti… metti che poi vuoi fare qualche mezzo busto o 2/3 persone abbracciate, con il 50 ti trovi bene con l’85 è un po più problematico… sopratutto in spazi ristretti… Oggi ho fatto qualche scatto a mia nipote col 70-200 @ 70mm in casa e spesso ero troppo lungo… Non so, così è come la vedo io, molti altri si trovano da dio con l’85… fatto sta che SONO ENTRAMBE OTTIME… (o) 😉
Novembre 11, 2006 alle 12:29 am #124693110ste
Partecipanteio i ritratti li faccio con il 70-200L e mi trovo veramente bene..
Novembre 11, 2006 alle 1:00 am #1246932eosmac
PartecipanteOriginariamente inviato da Matrix: Uhm… non so, io su aps-c l’85 lo vedo troppo lungo per i ritratti… metti che poi vuoi fare qualche mezzo busto o 2/3 persone abbracciate, con il 50 ti trovi bene con l’85 è un po più problematico… sopratutto in spazi ristretti… Oggi ho fatto qualche scatto a mia nipote col 70-200 @ 70mm in casa e spesso ero troppo lungo… Non so, così è come la vedo io, molti altri si trovano da dio con l’85… fatto sta che SONO ENTRAMBE OTTIME… (o) 😉
La tua osservazione è giusta, diciamo che l’85mm (136mm) è più indicato per ritratti intesi come primi piani, mentre il 50mm (85mm) per fotografie da ritratto con inquadrature più ampie tipo mezzi busti. In ogni caso molto dipende dallo spazio a disposizione, di solito si prendono in considerazione situazioni di ripresa con margini di movimento sufficienti per poter sfruttare le caratteristiche di entrambi gli obiettivi. Ciao
Novembre 11, 2006 alle 1:03 am #1246933Matrix
PartecipanteOriginariamente inviato da EosMac: La tua osservazione è giusta, diciamo che l’85mm (136mm) è più indicato per ritratti intesi come primi piani, mentre il 50mm (85mm) per fotografie da ritratto con inquadrature più ampie tipo mezzi busti. In ogni caso molto dipende dallo spazio a disposizione, di solito si prendono in considerazione situazioni di ripresa con margini di movimento sufficienti per poter sfruttare le caratteristiche di entrambi gli obiettivi. Ciao
Si beh poi nulla toglie che se si è in spazi aperti anche l’85 va benissimo! per i motivi già sopra elencati! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.