- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
squinza.
-
AutorePost
-
Gennaio 31, 2008 alle 7:06 pm #1322165
Alessandro88
PartecipanteCiao, ho da pochissimo acquistato il 50ino e ne sono soddisfatissimo. L’ho accoppiato anche con dei tubi di prolunga per fare delle foto macro ottenendo dei risultati migliori, come nitidezza e dettagli, che col 17-40 f/4 L. Detto questo vorrei potermi spingere ancora più “in la” di quanto riesco ora con i tubi di prolunga (ho il set della simax e li utilizzo tutti contemporaneamente per un totale di 65mm di spessore). So che la scelta più adatta sarebbe acquistare un obiettivo macro ma non potendo acquistarlo mi chiedevo se si potessero aggiungere altri tubi senza una perdita drastica della qualità…Ne vale la pena?! Grazie mille! Ale
Gennaio 31, 2008 alle 9:40 pm #13222411982dario
Partecipantemmm a questo punto secondo me ti conviene un duplicatore, mantieni la stessa distanza minima di messa a fuoco ma radoppi l’ingrndimento e dimezzi la quantità di luce che entra nell’obiettivo, quindi radoppi i tempi di esposizione. cmq forse sull’usato, se sommmi la spesa dei tubi+ il dupli… non so se spendi meno di un obiettivo macro dedicato… ciao PS pui anche rovesciare l’obiettivo tramite apposito anello e montare i tubi + dupli… è un acrocco, ma si può fare. a obiettivo rovesciato non controlli è i diaframmi. Ciao
Gennaio 31, 2008 alle 9:48 pm #1322252Alessandro88
PartecipanteNo no, i tubi li ho già…dovessi prendere il moltiplicatore di focale non prenderei altri tubi.. Ma i duplicatori si possono montare su ottiche non L? Grazie
Gennaio 31, 2008 alle 10:44 pm #13222771982dario
Partecipanteallora i kenko sono universali e buoni otticamente, io ho il 2x, però la serie DG a 7 lenti, quelle a 4 sono peggiori. i sigma/canon vanno solo su certi obiettivi. il resto non so. cmq ribadisco se vuoi fare delle macro prendi un obiettivo specializzato, ma gari anche un vecchio pentax o altro, tramite adattatore, senza lenti mi raccomando, fa della macro vera con un obiettivo dedicato. con i tubi perdi luminosità e facendo lavorare l’obiettivo fuori geometria, nell’immagine vengono fuori un po’ di difetti. Pensaci.. ciao
Gennaio 31, 2008 alle 11:02 pm #1322285Alessandro88
PartecipanteLo so lo so… “Purtroppo” sto già mettendo i soldini da parte per il 100-400 L, quindi per adesso non si può fare. Mi allettava il discorso dei moltiplicatori di focale perchè poi li utilizzerei anche per il 100-400. Sarei però più intenzionato a prendere i canon…I canon è possibile montarli sul 100-400?!Che risultati si ottengono!? Esula un po’ dal topic però dato che sono spese tutte collegate… grazie mille!
Gennaio 31, 2008 alle 11:13 pm #13222921982dario
Partecipantei tc canon si possono motare sul 100-400 ma non danno dei risultati eccellenti, esaltano i limiti di tale obiettivo, quindi il 100-400 lo userie liscio… se pensi che 400mm siano pochi mi sa che dovresti pensare ad un fisso… non so se i tc canon si possono montare sul 50mm canon. è un mondo difficile! Ciao
Febbraio 1, 2008 alle 12:05 am #1322308squinza
PartecipantePuoi montare il 50 rovesciato su un medio tele o direttamente sul corpo macchina, ottieni degli ingrandimenti da sballo… ma senza flash, cavalletto, slitta micrometrica e tanta pazienza meglio lasciar stare 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.