- Questo topic ha 40 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
AlexCap.
-
AutorePost
-
Ottobre 7, 2006 alle 3:24 pm #1244481
albertogiunchi
PartecipanteChi ha avuto modo di provare il nuovo 70/200 f4 is stabilizzato? Come va su formato x 1,6 si comporta uguale all’ottimo 70/200 f4 non stabilizzato ? Se trovate delle recensioni in giro, se possibile in italiano. Grazie.
Ottobre 7, 2006 alle 3:49 pm #1244486TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da albertogiunchi: Chi ha avuto modo di provare il nuovo 70/200 f4 is stabilizzato? Come va su formato x 1,6 si comporta uguale all’ottimo 70/200 f4 non stabilizzato ? Se trovate delle recensioni in giro, se possibile in italiano. Grazie.
ancora nn si trova in giro!!quindi x le rece in ita bisognerà attendere 1 pò…io cmq lo comprerei a occhi chiusi!! (o)
Ottobre 7, 2006 alle 8:17 pm #1244503Franco
Partecipanteho già chiesto al mio fornitore di metterlo in lista, spero che funzioni bene perchè conoscendo il modello normale, l’ho acquistato sulla fiducia…. A presto per altri pareri….. Ciao
Ottobre 20, 2006 alle 8:47 pm #1245246syncro_x
PartecipanteNon vedo l’ora che esca…ma comunque è quasi inutile avere delle remore sulla qualtà dell’obiettivo visto che lo schema ottico è essenzialmente identico al gemello non IS. Quindi…vista la qualità conclamata va bene anche acquistare ad occhi chiusi!!!
Ottobre 20, 2006 alle 8:56 pm #1245247giangius
Amministratore del forummah…non saperi, il suo prezzo credo si avvicinerà molto al 70-200L f2.8 non stabilizzato a quel punto non so quanto sia appetibile
Novembre 1, 2006 alle 6:21 pm #1246115squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da giangius: mah…non saperi, il suo prezzo credo si avvicinerà molto al 70-200L f2.8 non stabilizzato a quel punto non so quanto sia appetibile
In realtà credo costi qualcosa meno (credo!). Anche’io sarei molto in dubbio su quale scegliere, dipende da quanti step fa guadagnare l’IS. Il vantaggio del f/4 è che è un obiettivo di nuovo progetto, lo svantaggio è che consuma ed è ragionevolmente più delicato di uno non stabilizzato
Novembre 2, 2006 alle 1:19 am #1246148alberto2244
Partecipanteguardate qui 70 mm f4 2.8 IS contro 4 IS http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?FLI=4&API=2&FLIComp=4&APIComp=0&Lens=242&Camera=9&LensComp=104 Conclusioni: 1) Alle altre aperture fate voi il confronto 2) E anche il 4 col 4 IS 3) Se ho fatto errori coi link segnalatemelo, che correggo. Classifica per nitidezza a F4: PRIMO: 70-200 F4 IS SECONDI A PARI MERITO: i due 2.8, perchè a seconda delle focali vince l
Novembre 2, 2006 alle 11:25 am #1246160fireblade
PartecipantePost interessante, sebbene delle prove e recensioni online io diffidi sempre parecchio (molti sono pilotati per ragioni di marketing) Nota: ho modificato il tuo post rendendo attivi gli url, altrimenti ciascuno si deve copiare e incollare le stringhe nel browser. Per ottenere questo risultato occorre racchiudere l’indirizzo tra i due tag url e /url
Novembre 3, 2006 alle 6:27 pm #1246281TechnoPhil
Partecipanteottimo fire!!io invece metto in evidenza il topic!! :pr
Novembre 3, 2006 alle 6:40 pm #1246284jango
PartecipanteCiao a tutti, su sanmarinophoto il 2.8 lo danno a 1182 e il f4 is a 1192. Speravo costasse un pò meno. :lp
Novembre 3, 2006 alle 10:08 pm #1246301squinza
PartecipanteE’ una scelta difficile… anch’io sto pensando di prendenre un 70-200. Il problema è quale? :~( :~( Bisognerebbe valutare anche il peso di questi obiettivi. Qualche dato?
Novembre 3, 2006 alle 10:16 pm #1246302jack64bit
PartecipanteCiao. Mi permetto di dirti che il peso è il problema minore. La questione principale è quello che uno deve farci con il tele. Io ho scelto a suo tempo la versione 2.8 non stabilizzata perchè, usandolo con un duplicatore di focale 1.4x ed usandolo con tempi sempre abbastanza veloci, ho ritenuto di risparmiare un po’ sulla versione IS e spendendo un po’ di più rispetto la versione f/4. Ora che è uscito l’f/4 stabilizzato, se non devi o non vuoi usare duplicatori, io farei quest’ultimo. Dovrebbe pesare sotto il kilogrammo e con lo stabilizzatore, puoi scendere a tempi che a mano libera sono impensabili. Ciao Jack [lo]
Novembre 3, 2006 alle 10:17 pm #1246303squinza
PartecipantePer il peso: 70-200 f/4 705g 70-200 f/4 IS 760g 70-200 f/2.8 1301g 70-200 f/2.8 1361g Le dimensioni sono simili, il peso decisamente no.
Novembre 3, 2006 alle 10:21 pm #1246305squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da jack64bit: Ciao. Mi permetto di dirti che il peso è il problema minore. La questione principale è quello che uno deve farci con il tele.
Verissimo. Il fatto è che sono obiettivi solo apparentemente simili. La differenza di luminosità è di uno stop, che con l’IS guadagni tranquillamente, pare. Diciamo che se sei amante delle camminate in quota,come me, poter risparmiare mezzo chilo di obiettivo e evitare di portarti il cavalletto può essere un aiuto. D’altro canto, l’apertura a 2.8 a qualcuno può piacere (per lo sfocato intendo), non è però il mio caso, visto che per la ritrattistica mi pare un po’ troppo lungo.
Novembre 3, 2006 alle 10:23 pm #1246307squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da jack64bit: Ora che è uscito l’f/4 stabilizzato, se non devi o non vuoi usare duplicatori, io farei quest’ultimo.
Perché, non è compatibile con il duplicatore? O perché perdi qualche diaframma e diventa troppo poco luminoso? Grazie PS tu lo usi con il multiplicatore? Come ti trovi?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.