- Questo topic ha 40 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
AlexCap.
-
AutorePost
-
Novembre 29, 2006 alle 3:38 pm #1248567
syncro_x
Partecipantel 70-200 f4 L IS USM è un’ottica che rispecchia la grande qualità della serie Canon L. Vai tranquillo, l’ho provato qualche giorno fa e come al solito canon a questi livelli non sbaglia mai.
Perfetto…sono sempre più convinto che questa sarà la mia prossima ottica. Ora devo solo aspettare di raccimolare 1.050,00 euro!! :nw :nw :nw [feu] [!?!]
Dicembre 1, 2006 alle 11:48 am #1248780orzak
PartecipanteSapete dove sia possibile trovarlo disponibile online, e a che prezzi?
Dicembre 1, 2006 alle 12:37 pm #1248782TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da orzak: Sapete dove sia possibile trovarlo disponibile online, e a che prezzi?
vorrebbero saperlo tutti!! è quasi introvabile al momento! :nw
Dicembre 2, 2006 alle 2:10 am #1248829Pencio
PartecipanteIn giro su internet si trova, ma non a quei prezzi li. Red
Dicembre 4, 2006 alle 5:20 am #1248968Fizban
PartecipanteOk mi sono deciso e l’ho ordinato, adesso non mi resta che attendere trepidante, chissà quando arriverà.. [big]
Dicembre 26, 2006 alle 9:59 pm #1250386riklom
PartecipanteAnche io per giorni sono stato indeciso fra F4 IS e F2.8 : ieri finalmente ho deciso e mi sono fatto il regalo di Natale. Ho deciso per il 2.8 non stabilizzato in quanto utilizzo molto l’obiettivo per foto sportive (tennis) e lo stabilizzatore non avrebbe fatto altro che aggiungere peso all’ottica senza dare grossi vantaggi operando su soggetti in movimento. Considerando poi un futuro (spero presto) acquisto di un moltiplicatore 1.4x ho preferito stare sull’ottica con la focale più bassa. Non sono certo un grandissimo esperto e speso di non avere fatto quella che si suone definire c…..
Dicembre 26, 2006 alle 11:08 pm #1250389syncro_x
Partecipante[quote]Non sono certo un grandissimo esperto e speso di non avere fatto quella che si suone definire c…..[quote] A prendere un’ottica di quel genere non si fa mai una “c…”! Non ti preoccupare. E poi nella prospettiva di comprare un moltiplicatore di focale, optare per una lente più luminosa è stata la scelta più sensata. Mandaci qualche tuo scatto mi raccomando! [lo]
Dicembre 27, 2006 alle 12:27 am #1250394rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da riklom: Anche io per giorni sono stato indeciso fra F4 IS e F2.8 : ieri finalmente ho deciso e mi sono fatto il regalo di Natale. Ho deciso per il 2.8 non stabilizzato in quanto utilizzo molto l’obiettivo per foto sportive (tennis) e lo stabilizzatore non avrebbe fatto altro che aggiungere peso all’ottica senza dare grossi vantaggi operando su soggetti in movimento. Considerando poi un futuro (spero presto) acquisto di un moltiplicatore 1.4x ho preferito stare sull’ottica con la focale più bassa. Non sono certo un grandissimo esperto e speso di non avere fatto quella che si suone definire c…..
Io c’è l’ho con l’extender 2x e va benissimo, pensaci. Ciao
Dicembre 27, 2006 alle 5:36 am #1250417AlexCap
Partecipanteda “persona che ignora”: 😉 🙂 ma lo stabilizzatore non si può disattivare?pensavo fosse come per passare dall’autofocus al manuale.. cado dalle nuvole scusate.
Dicembre 27, 2006 alle 5:47 am #1250418GArts
PartecipanteOriginariamente inviato da AlexCap: da “persona che ignora”: 😉 🙂 ma lo stabilizzatore non si può disattivare?pensavo fosse come per passare dall’autofocus al manuale.. cado dalle nuvole scusate.
Certo che è disattivabile, non solo… è prevista anche la modalità “panning”, appunto per foto sportive. 😉
Dicembre 27, 2006 alle 4:53 pm #1250442AlexCap
Partecipanteah vedi che avevo capito bene 😀 se avessi la possibilità di una spesa tale allora sceglierei sicuramente lo stabilizzato,alla fine ci si abituerà nelle lunghe passeggiate in montagna al peso…. certo che un po’ di invidia ce l’ho per l’A100 che ha lo stabilizzatore nel corpo macchina. (scusate la bestemmia) 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.