- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
giangius.
-
AutorePost
-
Luglio 3, 2006 alle 4:42 pm #1238366
PUCCINI84
PartecipanteTutto contento, a fine Gennaio, ho acquistato un Canon ef 90-300 4.5-5.6 per 199 euro nuovo. Mi è sembrato un ottimo prezzo. Ma ora, sto riflettendo, che ci faccio? Conviene portarselo in vacanza cambiando obiettivo mentre si cammina? E soprattutto, a che cosa serve realmente un tele per un normale fotoamatore?
Luglio 4, 2006 alle 12:54 pm #1238424longdream
PartecipanteVado a citare: “Un’applicazione tipica di un teleobiettivo di media lunghezza focale è nei ritratti; si riesce a stare ad una distanza giusta dal soggetto e se ne ottiene una prospettiva corretta nei lineamenti. Con un uso accorto del diaframma e della distanza di ripresa si riesce ad isolare il soggetto dal contorno, focalizzando l’attenzione su un volto, su una mano od anche solo sulle labbra o un occhio, con la possibilità di creare immagini suggestive e personali. Altri impieghi tipici sono nello sport, nel paesaggio e nella caccia fotografica … infine i teleobiettivi trovano applicazione nella macrofotografia, per ottenere ingrandimenti non troppo spinti rimanendo nel contempo abbastanza distanti dal soggetto.”. “Te paresse poco” si dice dalle mie parti.
Luglio 4, 2006 alle 1:28 pm #1238429rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Vado a citare: “Un’applicazione tipica di un teleobiettivo di media lunghezza focale è nei ritratti; si riesce a stare ad una distanza giusta dal soggetto e se ne ottiene una prospettiva corretta nei lineamenti. Con un uso accorto del diaframma e della distanza di ripresa si riesce ad isolare il soggetto dal contorno, focalizzando l’attenzione su un volto, su una mano od anche solo sulle labbra o un occhio, con la possibilità di creare immagini suggestive e personali. Altri impieghi tipici sono nello sport, nel paesaggio e nella caccia fotografica … infine i teleobiettivi trovano applicazione nella macrofotografia, per ottenere ingrandimenti non troppo spinti rimanendo nel contempo abbastanza distanti dal soggetto.”. “Te paresse poco” si dice dalle mie parti.
Su questo argomento non tutto mi è chiaro. Vorrei capire qualcosa di più sull’ultima citazione “infine i teleobiettivi trovano applicazione nella macrofotografia…………….”. Non trovi esagerato quanto dicono? forse la specifica non è completa, qualche distinguo forse era più convincente.
Luglio 4, 2006 alle 1:42 pm #1238432longdream
PartecipanteLa citazione, come tutte le citazioni, è un “passo o parole di altri riportati in un discorso o in uno scritto” al fine di rendere esauriente un concetto. In questo caso la citazione è presa da http://www.abc-fotografia.com e come doveroso è stata inserita tra virgolette perchè frutto dell’intelletto di altri. Il concetto di riportare una citazione si rendeva utile per confortare Puccini84 sulla utilità del suo acquisto (nel caso un 90-300) quindi l’asserzione relativa all’uso del tele per le foto macro è esclusivamente frutto dell’autore citato e può essere più o meno condivisa. Il concetto di fondo è, e rimane comunque, quello di ribadire che ogni ottica ha le sue peculiarità e che tutte, bene o male, sono utili al fotografo al quale spetta di trarne i vantaggi che ritiene più utili sfruttando sia lo strumento che la sua capacità individuale. Insomma anche un 90-300 ha la sua funzione ed utilità.
Luglio 4, 2006 alle 1:51 pm #1238435giangius
Amministratore del forumla confusione è dovuta anche all’abuso che si fa della parola Macro. I possono arrivare ad un rapporto vicino a quello di un Macro (almeno 1:1), ma non sono mai veri macro
Luglio 4, 2006 alle 4:40 pm #1238451PUCCINI84
PartecipanteBeh, per i ritratti va benissimo il 24-85 che diventa 38-135. Quindi… che ce faccio?
Luglio 4, 2006 alle 5:12 pm #1238452giangius
Amministratore del forumun tele è utile per catturare dettagli di paesaggi, per ingrandire una porzione della scena, per creare forografie con ridotta profondità tra i piani, insomma…non è che sia inutile Certo, se usi fare solo foto a panorami, ritratti e comunque normali applicazioni, non lo useresti quasi mai
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.