- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
maxxxmat.
-
AutorePost
-
Giugno 18, 2007 alle 5:59 pm #1271992
gloster1974
Partecipanteil primo scatto e’ stato effettuato al volo ( 100-400 L is ) quando ho notato un’ombra pessarmi sopra , ho alzato lo sguardo e ho notato due esemplari che mi passavano a circa 20 mt. il primo mi e’ sfuggito ma il secondo non e’ sfuggito al biancone. [IMG]public/imgsforum/2007/cenerino_in_volo.JPG[/IMG] questa seconda foto l’ho scattata a circa una distanza di 50 mt. in mezzo ad un cespuglio misto ad ortiche se non ci credete vi posto la situazione delle mie braccia visto che avevo la mimetica ma a maniche corte 😀 dopo un avvistamento alla lunga distanza sono riuscito ad avvicinarmi piano piano e trovato uno scorcio tra le fronde ho scattato. l’airone e’ in assetto da caccia [lo] [IMG]public/imgsforum/2007/cenerino.JPG[/IMG]
Giugno 18, 2007 alle 6:31 pm #1272008Brained
PartecipanteUna parola è poca e due sono troppe 😀 Complimenti
Giugno 18, 2007 alle 6:37 pm #1272010rpolonio
PartecipanteLa seconda l’hai croppata? e zoomata in + in pp. La prima mi sembra un po’ troppo cerata, il piumaggio non sembra reale. Sicuramente il momento di scatto è perfetto.
Giugno 18, 2007 alle 7:04 pm #1272014rpolonio
PartecipanteTe lo chiedo, perchè stamattina ho fotografato un airone bianco che era a una 50ina di m. con una lunghezza focale di 400 ma per vederlo di dimensioni grande come il tuo l’ho dovuto ingrandirlo il doppio perdendo purtroppo di nitidezza. [IMG]public/imgsforum/2007/Airone.jpg[/IMG]
Giugno 18, 2007 alle 7:38 pm #1272018maxxxmat
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: il primo scatto e’ stato effettuato al volo ( 100-400 L is ) quando ho notato un’ombra pessarmi sopra , ho alzato lo sguardo e ho notato due esemplari che mi passavano a circa 20 mt. il primo mi e’ sfuggito ma il secondo non e’ sfuggito al biancone. [IMG]public/imgsforum/2007/cenerino_in_volo.JPG[/IMG] questa seconda foto l’ho scattata a circa una distanza di 50 mt. in mezzo ad un cespuglio misto ad ortiche se non ci credete vi posto la situazione delle mie braccia visto che avevo la mimetica ma a maniche corte 😀 dopo un avvistamento alla lunga distanza sono riuscito ad avvicinarmi piano piano e trovato uno scorcio tra le fronde ho scattato. l’airone e’ in assetto da caccia [lo] [IMG]public/imgsforum/2007/cenerino.JPG[/IMG]
Belli entrambi…. mi piace in particolare la foto al volo e secondo me non ti aveva visto….
Giugno 18, 2007 alle 9:10 pm #1272037gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: La seconda l’hai croppata? e zoomata in + in pp. La prima mi sembra un po’ troppo cerata, il piumaggio non sembra reale. Sicuramente il momento di scatto è perfetto.
la foto dell’airone in caccia e’ croppata un bel 50% inevitabile con una focale da 400mm in piu’sono uccelli molto diffidenti e che ti sentono a centinaia di metri. ho impiegato quasi 15 minuti per arrivare in postazione studiando il percorso migliore come un vero combattente :D. poi arrivato in postazione mi sono chinato ed ho appoggiato il gomito del braccio che sorreggeva l’obiettivo sulla gamba e poi clic. per la nitidezza il mioo biancone si comporta in modo decente anche con crop piu’ spinti. [lo]
Giugno 18, 2007 alle 9:14 pm #1272039gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: Te lo chiedo, perchè stamattina ho fotografato un airone bianco che era a una 50ina di m. con una lunghezza focale di 400 ma per vederlo di dimensioni grande come il tuo l’ho dovuto ingrandirlo il doppio perdendo purtroppo di nitidezza. [IMG]public/imgsforum/2007/Airone.jpg[/IMG]
e’ un vero peccato che la foto non ti sia riuscita , aveva una posa fantastica [lo]
Giugno 19, 2007 alle 2:52 am #1272100lesser_kestrel
PartecipanteLa foto di gloster dell’airone in volo mi sembra molto bella con l’animale disposto sulla diagonale. La seconda, come è già stato fatto notare, è meno nitida a causa del crop così come la GARZETTA di rpolonio. Ciao a tutti, LK 😉
Giugno 19, 2007 alle 3:04 am #1272103lesser_kestrel
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2007/airone_gloster.jpg[/IMG] La foto di gloster è pure istruttiva e… …mi sono permesso di farvi notare una cosuccia… Più che altro volevo provare Inkscape! Saluti, LK
Giugno 19, 2007 alle 11:04 am #1272138gloster1974
Partecipantele avevo notate anche io le remiganti piu’ corte fattore che se ben ricordo non era presente nell’altro esemplare . se mettiamo insieme foto e conoscenza ragazzi facciamo un’enciclopedia mondiale 😉
Giugno 19, 2007 alle 12:35 pm #1272141maxxxmat
PartecipanteGrande Lesser!!!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.