- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
lorenzo1910.
-
AutorePost
-
Febbraio 7, 2008 alle 3:16 pm #1323912
vatra
PartecipanteCiao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum delle analogiche,sono vatra ed ho una piccola canon reflex t60… purtroppo la mia macchina ha avuto un piccolo problemino, dopo 10 anni di funzionamento perfetto, mi ha abbandonata…non si aprono più le tendine dell’otturatore..cosa mi consigliate di fare?ovviamente non penso convenga portarla in assistenza..qualcuno sa come poterla aggiustare?sarà facile riuscire ad aggiustarla da soli? Non la voglio abbandonare perchè ci sono molto affezionata ed ho anche alcune ottiche di corredo che mi spiacerebbe buttare.. Ciao a tutti vatra
Febbraio 7, 2008 alle 4:47 pm #1323943longdream
PartecipanteNon credo sia così semplice arrivare alla sostituzione dell’otturatore: comunque in internet si possono trovare, con molta pazienza, gli spaccati di assemblaggio di molto fotacamere attraverso il quale puoi capire come accedere all’interno della macchina. Speriamo che qualche altro canoniano ti possa dare qualche suggerimento migliore.
Febbraio 7, 2008 alle 5:01 pm #1323949fireblade
PartecipanteIn ogni caso senza il ricambio originale si fa poca strada. Si tratta di elementi di grande precisione, che smontare senza competenza e la necessaria attrezzatura è decisamente sconsigliabile, si rischia di fare piu’ danni e di buttare via tutto. Vedo su ebay offerte per macchine funzionanti di quell’epoca al costo di poche decine di euro, valuta questa possibilità semmai. [lo]
Febbraio 7, 2008 alle 5:10 pm #1323959gloster1974
PartecipanteUltimamente anche la mia T50 mi ha abbandonato per motivi ben piu’ gravi dei tuoi , ora giace i vetrina li’ in bella vista per non dimenticarmi mai delle soddisfazioni che mi ha regalato. Sono oggetti a ciu ci si afezziona ma purtroppo non sempre e’ facile ripararle proprio per la reperibilita’ dei pezzi di ricambio. [lo]
Febbraio 7, 2008 alle 11:15 pm #1324072vatra
Partecipanteche tristezza…ma non si può riparare senza pezzi di ricambio?sto provando a vedere se trovo una sua sostituta..secondo voi mi conviene passare ad un’altra analogica con lo stesso attacco (fd) tipo la t70 ecc?? sono convinta che si è rotta perchè si è sentita abbandonata, mi hanno regalato una 400d pochi mesi fa… non mi ha mai dato un solo problema in dieci anni che la posseggo… l’ho anche comprata usata…
Febbraio 7, 2008 alle 11:52 pm #1324087galluccif
PartecipanteCiao, se cerchi una sostituta uguale alla tua su ebay oggi era a 10 sterline. Non è male se sei proprio affezionata. Saluti
Febbraio 8, 2008 alle 2:41 am #1324126vatra
Partecipanteho deciso, tento di aggiustarla…se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ben venga…se va male ne prendo un’altra, lo stesso modello o una superiore con lo stesso attacco x gli obbiettivi che ho…speriamo in bene… Ciao e buona serata
Febbraio 9, 2008 alle 3:29 am #1324418lorenzo1910
PartecipanteCiao, la T-60 era prodotta dalla Cosina e il modello equivalente era (o dovrebbe essere stata) la CT-1 Se proprio ci tieni alla tua macchina fai controllare da un fotoriparatore l’intercambiabilità dei pezzi incriminati… Ma se ti posso dare un consiglio…comprati una FTb usata! Le lenti sono le solite ed è costruta come un carrarmato! (O meglio ancora una EF…un gioiello!)
Febbraio 11, 2008 alle 7:52 pm #1325121vatra
Partecipantesto tentando di aggiustarla, penso di aver trovato il problema ed è nello slittamento delle tendine…tutto il resto funziona perfettamente..devo solo capire come fare per ripristinare il meccanismo!!!!!con calma forse ce la posso fare…faccio poco per volta per la mancanza di tempo.. per quanto riguarda l’eventuale sostituta (spero di non doverne avere bisogno), stavo pensando ad una t70 o una t90 per non perdere i tre obiettivi con attacco fd che ho…non voglio prenderne una più avanzata perchè le più resistenti credo siano quelle quasi completamente “manuali”senza troppa tecnologia…
Aprile 15, 2008 alle 9:59 pm #1340275lorenzo1910
PartecipanteAargh…ho letto solo ora…LA T90 NO!!! Si guastano tutte… :O La T70 è ok (ne ho due…mai avuto un solo problema…)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.