Originariamente inviato da reynolds: Argomento delicato e molto complesso Pino, comunque provo a risponderti. Personalmente uso sempre la misurazione dell’esposizione valutativa, dovrebbe dare i migliori risultati su quasi tutte le varie situazioni di illuminazione. Ti consiglio caldamente di scattare SEMPRE in RAW, perchè solo questo formato ti offre le migliori possibilità di regolazione dell’immagine, in Postproduzione. Se noti che questo problema ti si presenta spesso, una picoola sottoesposizione (due terzi di diaframma) ti aiuterà sicuramente.
La tecnica della sottoesposizione già l’adotto, scatto sempre in RAW solo che devo impostare la misurazione valutativa, così valuterà tutta l’area giusto? Grazie dei consigli. Vedrò di recuperare qualcosa in camera RAW. 😉