- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Febbraio 2, 2008 alle 2:57 am #1322665
Ester
PartecipanteEcco qualche scatto di alberi… un pochino di natura rubato in città… che ne dite ? Segue il “solito” “banale” tramonto, ma a me quei colori scaldano sempre il cuore… [IMG]public/imgsforum/2008/Alberi_04_ritoccata_800.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Alberi_05_ritoccata_800.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Tramonto_01_ritoccata_800.jpg[/IMG]
Febbraio 2, 2008 alle 3:19 am #1322669reynolds
PartecipanteLe prime due foto soffrono di mancanza di nitidezza, dovuta al tempo di scatto troppo lungo, a mio viso. Bellissimo il cielo del tramonto della terza foto.
Febbraio 2, 2008 alle 3:20 am #1322670mukko
Partecipantebrava ester 😉 il tunned di alberi mi piace e il tramonto da dei colori ottimi. sarà anche un soggetto stra abusato ma è sempre affascinante, soprattutto se ben eseguito. e il tuo lo è, a mio parere vado a metterti i voti 😀
Febbraio 2, 2008 alle 5:01 am #1322697doctorcasper
PartecipanteQuoto reynolds per il commento tecnico; i tuoi scatti comunque mi piacciono. Una domanda: perchè scatti sempre con diaframmi così chiusi?
Febbraio 2, 2008 alle 3:17 pm #1322755Ester
PartecipanteCiao Grazie per i consigli… dici che uso “sempre” il diaframma chiuso? beh in questi casi volevo una profondità di campo elevata sia per gli alberi che per il ptramonto.. dite che avrei ottenuto risultati migliori con n diaframma più aperto? a breve posterò foto con difram,ma aperto.. ora sto uscendo a festeggiare il mio compleanno 😉
Febbraio 2, 2008 alle 3:22 pm #1322758doctorcasper
PartecipanteVista la versatilità della digitale, ti consiglio di provare a scattare la stessa foto aprendo man mano il diaframma, in modo da valutare (anche in funzione della focale utilizzata) quale diaframma ti permette di avere la pdc cercata e un tempo di scatto “di sicurezza”. [lo] Auguri!
Febbraio 3, 2008 alle 10:56 pm #1323039Ester
Partecipanteecco una foto con diaframma “aperto”.. volevo mettere a fuoco le foglie in alto a dx e avere il “tunnel” sfuocato.. la versione ritoccata (molto velocemente) mette in risalto la mia intenzione…. che nedite? a me piacciono questi giochi di “quinte” , ma in una foto come questa può aver senso? (?) grazie dei soliti generosi consigli 🙂 [IMG]public/imgsforum/2008/Alberi_09_800.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Alberi_09_ritoccata_800.jpg[/IMG]
Febbraio 4, 2008 alle 2:04 am #1323087dwaim
Partecipanteio quoto il commento di reynolds ed aggiungo: hai cercato un soggetto che ti piacesse… non rovinare lo scatto “naturale” infilandoci dentro delle automobili parcheggiate…. della seconda “trance” di foto preferisco la seconda… le foglie in primo piano a fuoco si distaccano meglio dallo sfondo rispetto a quelle della prima foto… e creano quindi meno “confusione”
Febbraio 4, 2008 alle 2:00 pm #1323163Ester
Partecipantele automobili parchoeggiate le avrei evitate volentieri se ci fossi riuscita 😉 avevo montato il 18/55 e non sono riuscita a stringere di più….
Febbraio 4, 2008 alle 2:09 pm #1323165gloster1974
Partecipantein effetti la seconda serie di foto dove hai escluso le auto parcheggiate e’ molto piu’ affascinante , il diaframma cosi’ aperto pero’ non ti permette di avere la massima nitidezza prova con un valore tra gli f8 e i f10 , magari abbassa anche l’angolo di ripresa e utilizza il punto centrale di AF mirando verso l’infinito , cosi’ otterrai l’albero in primo piano sfocato e il tunnel di alberi bene a fuoco. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.