- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da
Ester.
-
AutorePost
-
Febbraio 11, 2008 alle 2:20 am #1324875
Ester
Partecipantegirando nel giardino della nonna si trova di tutto… le foto sono state scattate a colori, poi ho convertito il RAW in BN, vi metto anche la versione a colori… Criticate gente, criticate! [ado] [IMG]public/users/Ester/images/Attrezzi_d_un_tempo_01_BN_ridimensionare.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Attrezzi_d_un_tempo_01_ridimensionare.JPG[/IMG] [IMG]public/users/Ester/images/Attrezzi_d_un_tempo_02_BN_ridimensionare.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Attrezzi_d_un_tempo_02_ridimensionare.JPG[/IMG] [IMG]public/users/Ester/images/Attrezzi_d_un_tempo_03_BN_ridimensionare.JPG[/IMG] [lo] [lo]
Febbraio 11, 2008 alle 2:29 am #1324881beppe83
Partecipantesono delle foto interessanti,mi piacerebbe sapere qual’è il procedimento che hai utilizzato per convertire il file da “a colori” a “bianco-nero”…mi sto appassionando al bianconero e mi piacerebbe saperne di più… grazie!! [lo]
Febbraio 11, 2008 alle 2:34 am #1324884Ester
Partecipantecapiti proprio male… [big] non sono una esperta… Stasera ho installato i vari software della macchina tra cui c’è anche lo zoom browser. Ho semplicemente importanto le immagini (che però avevo scattato in RAW) e schiacciato il tastino BN !! oltre a qualche ritocco sul bilanciamento del bianco.. se ce l’ho fatta io, credo lo possa fare chiunque… 😉
Febbraio 11, 2008 alle 2:44 am #1324898beppe83
PartecipanteCi sono una serie di scuole di pensiero al riguardo… alcuni dicono sia meglio scattare direttamente in BN… lacuni dicono che si debba prima desaturare l’immagine a colori poi convertirla in scala di grigi… altri ancora invece dicono che basta convertire direttamente i file in scala di grigi…ecco il motivo della mia richiesta… 😉
Marzo 3, 2008 alle 5:15 pm #1328734Anonimo
OspiteLa prima foto (B/N o colori) la preferirei orizzontale, o taglierei molto, soprattutto la parte superiore sovraesposta. Il bianco sparato superiore, tra l’erba, disturba e non è la parte più importante dell’immagine. Visto che hai il RAW proverei dall’originale a sottoesporre di 1/2 o più diaframma e controllare l’effetto. Un po’ più scuro e drammatico nelle ombre e più leggibile nelle luci. [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/Attrezzi_d_un_tempo_01_or.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/Attrezzi_d_un_tempo_01_BN_-1.jpg[/IMG]
Marzo 3, 2008 alle 5:20 pm #1328737Anonimo
OspiteO anche qualcosa di simile.. [IMG]public/imgsforum/2008/Attrezzi_d_un_tempo_01_BN_ver.jpg[/IMG]
Marzo 3, 2008 alle 6:18 pm #1328769teo1983
PartecipanteMi piace molto di più la versione tagliata in orizzontale. Elimina il principale “difetto” dell’erba bruciata e dà maggiore risalto al soggetto della foto. Per quanto riguarda il BN io di solito uso l’elaboratore raw fornito da canon. Delle volte però (specie se vuoi stampare a grandi dimensioni) è meglio desaturare tutti e tre i colori RGB e salvare in scala di grigi (se vuoi file “piccoli”) oppure lasciare RGB desaturato. Ottieni una migliore informazione sul colore in ogni pixel della foto. Personalmente uso Photoshop CS3, ho stampato (desaturando e salvando RGB) in dimensione 100×250 (ritagliando opportunamente) attraverso autocad e il risultato è ottimo! Buone foto
Marzo 3, 2008 alle 6:39 pm #1328782Ester
PartecipanteGrazie Antonino.. in effetti i tuoi tagli migliorano la foto eliminando quell’erba che era davvero bruciata! Grazie della dritta.. 😉 [gra]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.