- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Mario.
-
AutorePost
-
Gennaio 17, 2008 alle 3:53 am #1318569
Mario
PartecipanteUn po fuori tema per il periodo, ma volevo mostrarvi una foto fatta con il mio nuovo acquisto il 10-22mm di canon, volevo con l’occasione ringraziare Lidia per i suoi preziosi consigli sull’acquisto di questa ottica. Notate come il mio piccolo presepe sia stato rivalutato dalla nitidezza impressionante e dal gioco prospettico che si è creato con questa ottica! Saluti e mi scuso per il fuori tema, spero molto presto di poter postare qualche foto in azione su luoghi mozzafiato. [IMG]public/imgsforum/2008/DPP_0003m.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/DPP_0008m.JPG[/IMG]
Gennaio 18, 2008 alle 3:16 pm #1318922vany76
Partecipantehai ragione dynamics, danno un senso di spazialità notevole e la nitidezza è favolosa anche ai bordi, mentre la distorsione è piacevole. complimenti per l’acquisto [lo] ps. che invidia lo voglio anche io!
Gennaio 19, 2008 alle 1:48 pm #1319137Maurizio
PartecipanteE’ spettacolare il 10-22!!! bel presepe!
Gennaio 19, 2008 alle 2:16 pm #1319144marcom12
Partecipanteconfermo il 10-22 è veramente una lente spettacolare alla faccia di chi dice che gli ef-s sono scarsi, siamo molto molto prossimi all qualità della tanto blasonata serie L (almeno su sensori aps-c). Benvenuto nel club dei felici possessori di questa favolosa lente PS se ti piace il macro prova anche il 60mm f2.8 ef-s ….ottica di qualità superba (o) (o) (o)
Gennaio 19, 2008 alle 3:04 pm #1319150alexh
PartecipanteConcordo sul 10-22, sul 60 macro non metto in dubbio la nitidezza, ma un 60 è troppo corto per fare della macro come piaceva fare a me ai tempi della pellicola, dove a volte trovavo corto il 100 FD, per questo non lo ho mai acquistato, in attesa di raggiungere o il 180 o il 150 di Sigma, per avere una più piacevole sfocatura dello sfondo, ed una maggiore distanza operativa da insetti etc. Poi sono il primo a dire che è da stupidi valutare una foto dall’ottica, ciò significa che per me anche il 60 macro può produrre immagini bellissime!
Gennaio 19, 2008 alle 3:10 pm #1319152gloster1974
PartecipanteBellissimo acquisto Mario , complimenti per la scelta. La resa e’ davvero notevole anche ai bordi a 10mm di focale . . . ottima davvero [lo] [lo]
Gennaio 19, 2008 alle 4:25 pm #1319176marcom12
Partecipantein risposta ad alex: Vero che i 60 mm possono sembrare pochini ma non dimentichiamoci che essendo un ef-s da utilizzarsi su aps-c la focale effettiva è di 96mm ovvero non così corta, poi la qualità delle lentiva ben oltre i sigma da te citati (pur essendo degli ottimi obiettivi) e come potrai leggere purtroppo il 100 mm L macro non si comporta altrettanto bene su aps-c. E vero che le lenti da te citate possono dare uno sfocato maggiore dello sfondo ma personalmente (parere discutibilissimo) prediligo la qualità delle parti a fuoco oprattutto su elementi piccoli e delicati come i soggetti della foto macro. E sempre interessante avere pareri personali diversi per poter accrescere le proprie conoscenze (o)
Gennaio 20, 2008 alle 6:54 pm #1319381Analogic
Partecipanteil risultato ottenuto in foto mi piace… (o)
Gennaio 21, 2008 alle 3:33 am #1319527Vader
Partecipanteti sei dato alle spese! ottimo acquisto anche questo (o)
Gennaio 21, 2008 alle 3:51 am #1319532Mario
PartecipanteOriginariamente inviato da maurixio: E’ spettacolare il 10-22!!! bel presepe!
Grazie Maurizio e vany76. [lo]
Gennaio 21, 2008 alle 4:01 am #1319533Mario
PartecipanteOriginariamente inviato da marcom12: confermo il 10-22 è veramente una lente spettacolare alla faccia di chi dice che gli ef-s sono scarsi, siamo molto molto prossimi all qualità della tanto blasonata serie L (almeno su sensori aps-c). Benvenuto nel club dei felici possessori di questa favolosa lente PS se ti piace il macro prova anche il 60mm f2.8 ef-s ….ottica di qualità superba (o) (o) (o)
Che questa ottica sia di qualità è dimostrato dai tanti scatti visti in questo forum. La mia unica perplessità che ha frenato questo acquisto è stata la possibilità di poterla inserire solo su un sensore aps-c nella prospettiva prossima futura di acquistare una full frame, prospettiva momentaneamente accantonata e destinata a data ancora da definire. Alla fine mi son detto…ci vogliono troppi soldi e almeno per qualche anno non ho intenzione di spenderli, quindi ho preferito fare adesso questo investimento, dopo si vedrà…spero che questa mia passione possa rimanere florida nel tempo e possa essere anche alimentata dal desiderio, dalla voglia e dalla prospettiva di acquistare magari fra 5/10 anni un nuovo corpo macchina e che sia magari un FF. Riuscirò a resistere? [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.