Home » Topic » Manuali, Software ed Impostazioni » Bilanciamento colore VS Livelli

Bilanciamento colore VS Livelli

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1252986
    FlexPhoto
    Partecipante

    Ciao a tutti, dopo aver a lungo letto da questo forum, finalmente mi sono deciso a registrarmi e a scrivere. Iniziamo con una questione banale : che differenza c’e’ tra l’uso della funzione Bilanciamento colore o dei livelli per correggere le dominanti di colore ? Non fanno entrambe le stesse cose ?

    #1253009
    flx2000
    Partecipante

    Originariamente inviato da FlexPhoto: Ciao a tutti, dopo aver a lungo letto da questo forum, finalmente mi sono deciso a registrarmi e a scrivere. Iniziamo con una questione banale : che differenza c’e’ tra l’uso della funzione Bilanciamento colore o dei livelli per correggere le dominanti di colore ? Non fanno entrambe le stesse cose ?

    Bilanciare i colori vuol dire agire sui parametri di tonalità, saturazione e luminosità di ciascuna delle tre componenti fondamentali: il rosso, il verde (rispettivo del giallo) e il blu. Per questo motivo il bilanciamento si applica normalemente in modo indipendente tra i vari colori. Invece i livelli agiscono sulla banda passante dei colori e questo ti permette di escludere oppure di esaltare delle tonalità rispetto ad altre. Questa caratteristica è normalmente applicata, al contrario del bilanciamento, sui tre canali contemporaneamente.

    #1253053
    FlexPhoto
    Partecipante

    Quindi se ho capito bene: se ho una img con una dominante magenta usa il bilanciamento sul colore inverso, se voglio accentuare la dominante opposta, senza eliminare la componente magenta uso i livelli. Ho capito bene ?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX