- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
fireblade.
-
AutorePost
-
Ottobre 9, 2008 alle 7:38 pm #1394625
starfighter17
PartecipanteSalve a tutti, mi chiamo Alessio e scrivo da San Miniato in provincia di Pisa. Spero con il vostro aiuto di imparare a fare qualche foto decente ed ad imparare qualche tecnica di scatto. Grazie!!!
Ottobre 9, 2008 alle 7:42 pm #1394626longdream
PartecipanteBenvenuto nel forum. Grazie per la fiducia che riponi nelle nostre qualità fotografiche e spero che veramente tu possa trarre beneficio da questo forum e dai consigli di tutti. Siamo ansiosi di vedere i tuoi scatti da commentare tutti insieme anche per poter “classificare” la tua tecnica fotografica. Ti invito anche a partecipare attivamente alle discussioni del forum ed alle attività del sito. A prestissimo. [can]
Ottobre 9, 2008 alle 7:44 pm #1394627barbara_74
PartecipanteBenvenuto Alessio! Molti di noi in questo sito sono partiti da zero e sono arrivati a fare buoni scatti.. Aspettiamo i tuoi scatti e i tuoi interventi! [lo] [can]
Ottobre 9, 2008 alle 8:18 pm #1394645starfighter17
PartecipanteMi darò da fare, però scusatemi se all’inizio non posterò argomenti e domande nelle sezioni giuste.
Ottobre 9, 2008 alle 8:25 pm #1394648starfighter17
Partecipantein che sezione posso fare domande libere? Per esempio come si fa una foto ad un soggetto in movimento, in particolare come in uno stesso fotogramma impressiono più volte il solito soggetto/oggetto ? per esempio una pallina da golf in movimento ? GRazie
Ottobre 9, 2008 alle 9:19 pm #1394659fireblade
PartecipanteTi do’ il mio benvenuto sui canoniani. Per quanto riguarda la tua domanda, se ho ben capito vorresti impressionare l’oggetto in movimento in varie fasi del moto sullo stesso fotogramma. Ci sono due modi per farlo, in entrambi i casi la macchina deve essere piazzata sul cavalletto e comandata con telecomando per evitare che le vibrazioni possano modificare la scena inquadrata. Nel primo caso usi lo scatto a raffica. I vari fotogrammi generati dovranno essere montati tramite un programma di fotoritocco in quanto sulle fotocamere digitali, a differenza di quelle a pellicola, l’impressionamento multiplo dello stesso fotogramma non è possibile. Nel secondo caso devi usare un flash munito di funzione “lampo stroboscopico”, come per esempio il canon 580EX. Devi calcolare quanto tempo impiega il soggetto ad attraversare il fotogramma, e di conseguenza stabilire il numero di lampi voluti. E’ un po’ piu’ difficile del primo sistema, ma puo’ generare immagini interessanti con effetti fantasma. Stasera cercherò in archivio uno scatto di esempio per illustrare la seconda tecnica. [lo]
Ottobre 9, 2008 alle 9:22 pm #1394661starfighter17
Partecipantegrazie firblade penso che quello che cerco sia la seconda soluzione, aspetto di vedere gli esempi!
Ottobre 9, 2008 alle 9:33 pm #1394673fireblade
PartecipanteIntanto ho trovato questa, non è esattamente quella che volevo mostrarti, ma in questo momento non posso accedere al mio archivio.
Ottobre 9, 2008 alle 9:55 pm #1394693starfighter17
Partecipantehttp://www.myboard.it/focus-on/gare-eventi/images/Air&Style-gimpl_sequenza.jpg io vorrei fare una cosa del genere se è possibile
Ottobre 9, 2008 alle 9:57 pm #1394694starfighter17
Partecipanteimparerò anche a mettere i link
Ottobre 9, 2008 alle 10:04 pm #1394701fireblade
PartecipanteQuesta è probabilmente ottenuta con la prima tacnica, montaggio di sequenza da raffica con photoshop. Per sapere come si inserisce un’immagine leggi questa discussione: forum_forum.asp?forum=5§ion=1&post=27678
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.