- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Giugno 13, 2007 alle 10:03 pm #1271257
maxxxmat
PartecipanteIo li fotografo …… ma di solito non so cosa sono…. per fortuna ci siete Voi!!!!!!! [IMG]public/imgsforum/2007/Pennuto_1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Pennuto_2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Pennuto_3.jpg[/IMG] Grazie anticipatamente….
Giugno 13, 2007 alle 10:11 pm #1271259dwaim
Partecipantesecondo me basta aspettare lesser o fire e poi saprai tutto di questi simpatici pennuti… 😀 :pr 😉 [feu]
Giugno 13, 2007 alle 11:29 pm #1271267fireblade
PartecipanteE’ una bellissima pavoncella, complimenti per la cattura [lo] sarebbe gradita un’indicazione della localita’ dove l’hai avvistata 😉
Giugno 14, 2007 alle 11:07 am #1271339gloster1974
Partecipantebel colpo max non e’ facile fotografarle sono parecchio diffidenti infatti si vede chiaramente nella prima foto che lei ti aveva gia’ visto e ti teneva sotto controllo 😀 anche io sarei curioso per la localita’ (o)
Giugno 14, 2007 alle 12:36 pm #1271346maxxxmat
PartecipanteGrazie per la risposta al quesito… (mi sembra di essere Mike, sempre a far domande….) La Pavoncella in questione la ho avvistata nel Padule di Porcari localita’ La Baracca…. Ero in macchina e stavo fotografando dei Cardellini e Raperini che facevano il bagno in una pozza di acqua nella strada, quando è arrivata nel canale adiacente alla strada facendo parecchio casino… sono sceso di macchina cercando di fare meno rumore possibile, e la ho vista tra le frasche perchè stava facendo parecchio rumore…. e devo dire che si stava anche facendo avvicinare parecchio, giusto il tempo di fare un paio di scatti e la sfiga vuole che proprio quando sono riuscito a scorgerla per bene è arrivato un gruppetto di paracadutisti della Folgore che stavamo marciando…. e solo all’ora la Pavoncella se ne è andata in un campo vicino…. ma li per fargli una foto decente ci sarebbe voluto il 600mm…. [lo]
Giugno 14, 2007 alle 12:44 pm #1271349maxxxmat
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2007/Pavoncella_4.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Pavoncella_5.jpg[/IMG] Altri due scatti della Pavoncella, ma era moooolto lontana…. e io mi ero scordato il monopiete a casa….. 🙁
Giugno 14, 2007 alle 1:02 pm #1271355lesser_kestrel
PartecipanteOriginariamente inviato da maxxxmat: stavo fotografando dei Cardellini e Raperini
i cardellini li conosco ma i “raperini” no! 😉 hai mica qualche foto di raperino così vediamo di che specie si tratti? [feu] Ciao, LK PS Complimenti per le foto…come ti hanno già detto, le pavoncelle sono uccelli piuttosto diffidenti…perciò non facili.
Giugno 14, 2007 alle 1:12 pm #1271364maxxxmat
PartecipanteOk Lesser Kestrel ecco i Raperini, da noi li chiamano così… [IMG]public/imgsforum/2007/Raperino_1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Raperino_2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Raperino_3.jpg[/IMG] [lo]
Giugno 14, 2007 alle 1:32 pm #1271371lesser_kestrel
PartecipanteAaaah ok! Si tratta di verzellini (Serinus serinus). Complimenti! Foto molto buone. La prima mi piace perchè il soggetto si sta abbeverando…peccato che l’acqua della pozza sia leggermente sovraesposta! La seconda è classica ma tecnicamente riuscitissima…tenedo presente poi che si tratta di uccelli sempre in movimento! Complimenti maxxxmat! E complimenti, in generale, a tutti voi! Le foto che postate sono sempre belle e interessanti…e mi fanno compagnia nelle giornate trascorse in ufficio! Perciò grazie! LK
Giugno 14, 2007 alle 2:08 pm #1271378frabruni
Partecipante🙂 ravissimi tutti !(o) (o) E’ bellissimo seguire i vostri post sui pennuti, davvero interessanti per un profano come me, resto affascinato a seguire le vostre descrizioni di appostamenti, avvicinamenti camuffamenti…per non parlare delle bellissime foto e le descrizioni delle specie. Mi state aprendo un nuovo mondo, non so se mi avete già contagiato, io finora ho solo fotografato uccelli così per fare, specialmente in Arica. Anzi se qualche ornitologo vuol vedere qualche specie africana non ha che da dirlo e posto quel che ho ( senza sapere cosa, ovviamente) Bravissimi tutti 🙂
Giugno 14, 2007 alle 2:15 pm #1271380maxxxmat
PartecipanteEcco un crop con i livelli un po’ modificati del Verzellino che si abbevera… e di un Cardellino che si fa il bagnetto… [IMG]public/imgsforum/2007/Raperino_4.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Cardellino_12.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Cardellino_21.jpg[/IMG] Purtroppo la giornata di ieri era con cielo coperto e praticamente sul grigio/bianco e non ho potuto montare il polarizzatore per evitare il riflesso sull’acqua….. :~(
Giugno 14, 2007 alle 2:36 pm #1271382Brained
PartecipanteMax non c’è che dire, ci stai stupendo sempre di più. Ho ancora moltissssimo da imparare, purtroppo la zona dove abito non mi permette di “cacciare”, riesco solo a trovare esemplari in cattività.
Giugno 14, 2007 alle 5:46 pm #1271404gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da frabruni Mi state aprendo un nuovo mondo, non so se mi avete già contagiato, io finora ho solo fotografato uccelli così per fare, specialmente in Arica. Anzi se qualche ornitologo vuol vedere qualche specie africana non ha che da dirlo e posto quel che ho ( senza sapere cosa, ovviamente) Bravissimi tutti 🙂
ma come tu (se mi posso permettere) hai delle foto di uccelli scattate in africa e non ci hai mai detto niente?!? :O :O posta posta [big] [big]
Giugno 14, 2007 alle 10:26 pm #1271446symbole
Partecipanteio non sono un ornitologo ma sarei curioso di vedere le foto e di seguito magari i commenti degli esperti [lo]
Giugno 15, 2007 alle 12:14 pm #1271515frabruni
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: ma come tu (se mi posso permettere) hai delle foto di uccelli scattate in africa e non ci hai mai detto niente?!? :O :O posta posta [big] [big]
Ok raccato qualche diapositiva, scansione e ve le propongo al piu presto, poi ci divertiamo insieme ad individuare le specie, conto su di voi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.