- Questo topic ha 32 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 9 mesi fa da
nottegiorno.
-
AutorePost
-
Settembre 6, 2006 alle 1:45 pm #1242046
paizzo
PartecipanteIdea! La carta da forno come opalino! [feu]
Settembre 6, 2006 alle 1:56 pm #1242048longdream
PartecipanteLe luci dirette sul soggetto non sono quasi mai una soluzione efficace e quindi vanno schermate per diffondere omogeneamente l’illuminazione utilizzando appositi fogli di gelatina (spanglass) che purtroppo costano ed allora in alternativa utilizzare carta da lucidi (quella che usano gli architetti) la quale va´ benissimo (collocarla almeno a 20 cm dalla luce per evitare eventuali principi d’incendio). Inoltre i pannelli riflettenti sono in assoluto gli strumenti piu´ importanti di un set fotografico a mio avviso anche piu´ delle luci stesse quindi se vuoi realizzare qualcosa a costo zero utilizza polistirolo o pannelli argento (cartoni ricoperti in alluminio da cucina) pannelli oro (cartoni ricoperti di laminato oro tipo le coperte termiche del kit di pronto soccorso).
Settembre 6, 2006 alle 8:50 pm #1242110nottegiorno
PartecipanteOk ok allora metto insieme tutti i vostri consigli e aspetto la chiamata del birraio. Frattanto, ieri sera sul tavolo di casa nel salone ho provato qualcosina con la lampada che ho qui, purtroppo non l’ho schermata (sinceramente non mi andava di smantellare la cucina alla ricerca di qualcosa di adatto visto che mi sono messo a scattare a mezzanotte), comunque appena capisco come fare metto due scatti qui.
Settembre 6, 2006 alle 8:55 pm #1242111nottegiorno
PartecipanteVediamo se ci riesco 🙂 [IMG]public/imgsforum/2006/still_life_-_piatto_e_gemme.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2006/Limone_e_bicchierini.jpg[/IMG]
Settembre 6, 2006 alle 9:05 pm #1242114nottegiorno
PartecipanteForse dovevo ridurle ad 800*600, ditemi un po’ così magari le tolgo e metto le versioni più piccole. Ho scattato a mano libera. Su entrambe ho fatto un paio di maschere di contrasto (mi attraggono le scene con contrasti netti, anche quando sono buone già all’origine). Purtroppo sul piatto e sul limone si vede che la luce era diretta e forte, non schermata, comunque spero vi risulti interessante la composizione. Ah, a proposito di fari, quello del mio amico che mi volevo far prestare è da 2000 watt, forse è esagerato :O
Settembre 6, 2006 alle 9:35 pm #1242119BassierE
Partecipantesecondo me dovresti aumentare un po la profondità di campo se vuoi fare foto da mettere su menù o simili… altrimenti se si tratta solo di puro still life un po di sfocatura con la profondità limitata va benissimo
Settembre 6, 2006 alle 9:47 pm #1242121nottegiorno
PartecipantePer ora è puro still life 🙂
Settembre 7, 2006 alle 3:48 pm #1242152paizzo
PartecipanteSi, 2000w mi sembrano eccessivi! Belle foto, in effetti un po’ di profondità di campo in più non guasterebbe, comunque bravo!
Settembre 7, 2006 alle 4:10 pm #1242154longdream
PartecipanteLe foto sono belle anche se hanno poca profondità di campo e troppa luce. Per l’uso che stai cercando di realizzare (foto di pietanze da inserire in un menù o brochure pubblicitaria) non è necessario entrare così nel dettaglio ma mostrare il piatto nella sua totalità. Vedi per esempio una foto presa da internet dove la pietanza è fotografata a 45° e nella sua totalità. [IMG]public/imgsforum/2006/piatto.jpg[/IMG]
Settembre 7, 2006 alle 5:31 pm #1242157paizzo
PartecipanteMa questo non è un esempio da seguire, vero?!? Anzi è qualcosa da non fare! Ha una sflashata di fronte che appiattisce tutto!!!
Settembre 7, 2006 alle 7:44 pm #1242174nottegiorno
PartecipanteAaaaaaaaargh è arrivata la chiamata (inattesa!!!) e non ho avuto il tempo di recuperare nulla, nemmeno il 50mm dal mio amico! vabbè, mi arrangerò con i miei mezzi, grazie per i consigli e…magari se me ne date altri fino a stasera verso le 21 che vado lì a “fotografare” sono contento 😀
Settembre 8, 2006 alle 2:20 pm #1242204nottegiorno
PartecipanteEcco uno dei risultati delle prime foto per il nuovo menù del mio amico. Non sono molto soddisfatto soprattutto perché mi pare che manchi la nitidezza. Per fortuna non verranno stampate grandi quindi questo gioca a mio favore. [IMG]public/imgsforum/2006/Riso_cannella_ed_uva_passa__Large_.jpg[/IMG]
Settembre 8, 2006 alle 2:43 pm #1242205rpolonio
PartecipanteC’è qualche attinenza i bastoncini con la portata? Cos’hai usato un faretto laterale, manca di contrasto e luminosità, io avrei aumentato gli iso. Sembrano facili questi tipi di scatto, ma non lo sono. Prova fare uno scatto impostando 1600 iso e senza usare luci di supporto. Ci sarà del rumore digitale che puoi sempre eliminare in pp.
Settembre 8, 2006 alle 3:50 pm #1242209danylo83
Partecipantemmm idea buona, ma illuminazione scarsa e mi pare che anche il controllo del bianco non è proprio azzeccato… usa due faretti laterali, anche delle normali lampade da camera, l’importante è che non le metti entrambre frontali, cerca di crare delle ombre altrimenti la foto esce piatta da schifo.. ps: se usi il plasticotto dimenticati la nitidezza, devi lavorare un bel pò con Photoshop ;)…
Settembre 8, 2006 alle 5:40 pm #1242213paizzo
PartecipanteForse ci voleva più controluce -scermando la eventuale luce in macchina-, luce più radente ed una leggera schiarita davanti. Con una luce più bassa evidenzi la texture del prodotto, che mi pare interessante. Ed anche qualche riflessino lucidosul piatto sarebbe carino.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.