- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Luca Lupi.
-
AutorePost
-
Maggio 13, 2014 alle 10:21 am #1803660
Luca Lupi
PartecipanteLuce gentilmente offerta dal nubifragio di Domenica in lonatanza
[lo]Maggio 13, 2014 alle 8:44 pm #1803698GianMauro
Partecipantemah….Luca,
onestamente credo che lo scatto non ti sia riuscito, soprattutto a livello di nitidezza complessiva decisamente troppo scarsa. Il cielo poi è troppo omogeneo, a guardarlo, sembra quasi un fotomontaggio.Mia personale opinione
Ciao
Maggio 13, 2014 alle 9:50 pm #1803706Luca Lupi
PartecipanteCiao GianMauro, grazie del passaggio.
E’ vero i dettagli faticano a scorgersi, ma ce ne sono più di quanti se ne possano scorgere in una dimensione 1024×768, vi propongo un crop 100% fatto al volo col portatile:Considera che l’albero, e la cornacchia, distano diverse centinaia di metri dal punto da cui ho scattato.
Questo è anche il motivo che ha dato origine all’atmosfera surreale dello scatto. In lontananza, oltre gli alberi era in corso un nubifragio con il cielo di colore quasi viola, mentre alle mie spalle splendeva il sole illuminando gli alberi e creando così questo effetto.
Lo schiacciamento della prospettiva dato dal tele e il ridotto angolo di campo decontestualizzano completamente i soggetti facendoli quasi apparire incollati.
[lo]Maggio 14, 2014 alle 7:20 pm #1803768GianMauro
PartecipanteLuca, prendo atto del punto di vista, delle sensazioni e delle difficoltà tecniche legate alla lontanza, ma io ho osservato la foto nel suo insieme così per come l’hai proposta e sinceramente l’impressione iniziale non cambia.
ciao
Maggio 14, 2014 alle 7:22 pm #1803770Luppolo
Partecipanteio nel crop non vedo dettagli… mah…
Maggio 14, 2014 alle 8:23 pm #1803776Claudio
PartecipanteHai provato la conversione in bianco e nero? Trovo si presti. Ciao!
Maggio 14, 2014 alle 9:22 pm #1803784Luca Lupi
Partecipante[quote=”Lippolo” post=632642]io nel crop non vedo dettagli… mah…[/quote]
Io nonostante la distanza trovo che la quantità di dettaglio presente sia buona, si distingue l’occhio della cornacchia…
Certo che se ti aspetti dettagli da macrofotografia in un soggetto fotografato con un tele da centinaia di metri di distanza sarà difficile trovarceli in tale misura, ma il problema a quel punto non è la scarsità di dettaglio ma il lume della ragione di chi lo cerca….Clanon proverò a vedere se la conversione ha un senso 🙂
Maggio 14, 2014 alle 10:50 pm #1803786albo49
PartecipanteSi tratta di capire l’intenzione dell’autore. Se avessi fatto io la foto sarebbe finita nel cestino, troppo piatta, innaturale, impastata.
Ogni tentativo di valutare l’immagine pensando ai trascorsi dell’autore, mi lasciano perplesso e mi chiedo: cosa contiene questa immagine tanto difesa dall’autore ? Sono certo che anche lui vede i difetti.
Allora non mi rimane che aggrapparmi all’affettività, a volte per amore si diventa ciechi.Maggio 14, 2014 alle 11:03 pm #1803788Luca Lupi
PartecipanteÈ solo questione di punti di vista.
Io ci vedo una luce livida e insolita che ha creato un contrasto e una luce surreali.
Chi la guarda vede solo una foto piatta dai colori innaturali.
Succede 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.