- Questo topic ha 30 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
skywolf.
-
AutorePost
-
Giugno 17, 2008 alle 10:07 pm #1360394
robinho
PartecipanteSi infatti sono d’accordo, è vero ho sempre letto male delle cornici in questo forum. Personalmente posso dire che generalmente non le gradisco, xò a volte(in alcuni casi) alcune foto con cornici sobrie acquistano un certo valore. Siccome se n’è già parlato tanto…meglio non addentrarmi nell’argomento! Riguardo lo script..chiedete pure! (o)
Giugno 17, 2008 alle 10:24 pm #1360399reynolds
PartecipanteQui sta il vero problema, Robinho. La cornice deve essere SOLO un elemento decorativo, più o meno discutibile, ma non si deve pensare di mettere una cornice per migliorare una foto, questo è sbagliato !!
Giugno 17, 2008 alle 10:53 pm #1360409mikiphoto
Partecipante:lp ragazzi anch’io ho provato quello script ma non capisco come farlo funzionare…installato è installato, ma non compare alcuna cornice sull’immagine… [leg]
Luglio 17, 2008 alle 7:21 pm #1368870tony804
Partecipante:lp anch’io vorrei sapere come si usa lo script, l’ho scaricato ma non riesco a farci nulla… cioè imposto tutti i dati nella tabella ma poi quando chiudo la foto è uguale precisa identica spiaccicata a prima! perchè? aiutatemi per favore
Luglio 17, 2008 alle 8:24 pm #1368883robinho
PartecipanteViste le difficoltà che alcuni di voi hanno trovato nell’applicare cornici alle foto, vi posto un piccolo tutorial: scaricare lo script al seguente indirizzo http://rapidshare.com/files/130381421/SCRIPT_CS2_CS3_18_01.zip.html – Scompattare il file .rar scaricato – copiare il tutto nel percorso-> PHOTOSHOP/Applications/Adobe Photoshop /Preset/Scripts/ (N.B: copiare solo il file .jsx e no cartelle varie incluse). – Aprire photoshop, file-> script-> sfoglia – Andare nel percorso PHOTOSHOP/Applications/Adobe Photoshop /Preset/Scripts/ e selezioni il file “js” (quello copiato in precedenza) della cornice -Riavviare Photoshop. -Aprire una foto normalmente in photoshop
Luglio 17, 2008 alle 8:32 pm #1368886gloster1974
PartecipanteOttima spiegazione con tanto di supporto fotografico (o) (o)
Luglio 17, 2008 alle 10:24 pm #13689171982dario
Partecipantebravo, otiimo tutorial.
Luglio 18, 2008 alle 12:13 am #1368940robinho
PartecipanteOttima spiegazione con tanto di supporto fotografico
bravo, otiimo tutorial.
GRAZIE!!!! [ado] [ado] [ado] 8) 8) [lo]
Luglio 18, 2008 alle 12:45 am #1368950tony804
Partecipanteveramente grazie come sempre le piccole cose mettono in difficoltà anche grandi fotografi [ist]
Luglio 18, 2008 alle 2:05 am #1368972a_dadda
Partecipantegrazie 1000 … ora sono riuscito anch’io !
Luglio 18, 2008 alle 2:19 pm #1369093robinho
Partecipantecome sempre le piccole cose mettono in difficoltà anche grandi fotografi
grazie 1000 … ora sono riuscito anch’io
Ok sono contento che grazie al mio piccolo tutorial ci siete riusciti!!! (o) P.S: Per i moderatori del sito: Xchè non mettiamo questo thread IN EVIDENZA? Siccome prima di scrivere questo tutorial ho ricevuto parecchie mail di gente che volevano sapere come creare le cornici ed inoltre è sempre un argomento richiesto(aprono spesso post x chiederlo), che ne dite? Au revoir [lo]
Luglio 22, 2008 alle 5:07 pm #1370037mrciro
PartecipanteSalve, anche io mi trovo nella situazione di dover aggingere una cornice a certe mie foto, ma solo per inserirci una specie di firma, il problema che che non so cosa scriverci in firma, nel senso che non ho idee ben precise di cosa ci si debbe scrivere. Immagino ci stia bene nome e cognome la data di scatto e poi che altro? grazie
Luglio 24, 2008 alle 4:59 pm #1370674skywolf
Partecipantema mi chiedo. l’ultima volta che mi sono addentrato in una cornice ci ho fatto il capo gatto e poi ho risolto grazie ad un canoniano. questo script riesce a mantenere le proporzioni 3/2 o 2/3? perchè per ottenere foto stampabili occorremantenere le proporzioni altrimenti vengono tutte con il bordino bianco e le cornici non omogennee. Attendo conferme spero positive che mi facciano uscire il gatto dal capo….. 😉
Luglio 30, 2008 alle 4:23 am #1372344gianty
Partecipantee comunque esistono anche molti plug-in per lo stesso PShop che fanno lo stesso lavoro… vedi PhotoFramePro o lo SPLAT Frame. [can]
Luglio 30, 2008 alle 3:01 pm #1372448robinho
PartecipanteDi plugin che fanno cornici non ne ho mai provati quindi nn so, anke se mi è capitato di vedere certe schifezze di effetti causate da pseudo-plugin in passato. (?) X quanto riguarda questo script, a me pare molto immediata sia l’installazione che l’utilizzo. Script usato da agenzie di moda e per usi professionali! 😉 [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.