Home » Topic » Accessori fotocamere » come ti costruisco un telecomando a filo per la eos400!!

come ti costruisco un telecomando a filo per la eos400!!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #1373667
    andria
    Partecipante

    Aggiungo lo schizzo dello schema dei contatti che ho utilizzato. [IMG]public/imgsforum/2008/8/schema_scatto_remoto.jpg[/IMG] Liberamente tratto dai tanti schemi che si trovano in rete. Per avere la posa Bulb, bisogna aggiungere in parallelo un interruttore al pulsante dello scatto.

    #1416483
    Farinaster
    Partecipante

    Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, ci sono arrivato in cerca di consigli (trovati) e vorrei contribuire anch’io. Ecco la mia soluzione per il telecomando, costruito tempo fa per la mia 350D: il cavetto è recuperato da un auricolare da cellulare, mentre l’interruttore è di un trapano. Questo che ho utilizzato ha due scatti in successione, proprio come quello della macchina fotografica, e in più l’oggetto rotondo sul lato permette di bloccarlo nella posizione ‘secondo scatto’, quindi posa B comoda. Con un po’ di fortuna se ne può trovare uno che abbia gli attacchi a vite per i fili, così da non dover neanche saldare. [IMG]public/imgsforum/2008/12/_MG_1048.jpg[/IMG] Spero sia un’idea utile per qualcuno!

    #1416499
    boezi_luca
    Partecipante

    Originariamente inviato da Farinaster: Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, ci sono arrivato in cerca di consigli (trovati) e vorrei contribuire anch’io. Ecco la mia soluzione per il telecomando, costruito tempo fa per la mia 350D: il cavetto è recuperato da un auricolare da cellulare, mentre l’interruttore è di un trapano. Questo che ho utilizzato ha due scatti in successione, proprio come quello della macchina fotografica, e in più l’oggetto rotondo sul lato permette di bloccarlo nella posizione ‘secondo scatto’, quindi posa B comoda. Con un po’ di fortuna se ne può trovare uno che abbia gli attacchi a vite per i fili, così da non dover neanche saldare. Spero sia un’idea utile per qualcuno!

    L’interruttore del trapano!!! questa si che è una bella idea domani controllo subito i miei (per lavoro sono costretto a cambiare un trapano ogni 3-4 mesi e piuttosto che buttarli li tengo come pezzi di ricambio anche se in 7-8 che ne ho il pezzo rotto è sempre lo stesso) magari un po ingombrante ma funzionale grazie per la dritta… ciao

    #1434310
    angelonocera
    Partecipante

    Ciao a tutti…devo dire che siete proprio forti…oggi pomeriggio ci ho provato anche io…ecco la mia interpretazione…in tutto ho impiegato 1 ora….tra reperimento materiale, smontaggio e montaggio… Dimenticavo… lo uso su una 450D[can] [IMG]public/imgsforum/2009/2/telecomando.JPG[/IMG]

    #1434354
    luigipnt
    Partecipante

    Per chi fosse interessato alla costruzione del telecomando della 400D seguite questo link http://www.doc-diy.net/photo/eos_wired_remote/ E per chi ha dimistichezza sull’ elettronica vi consiglio di vedere le altre sezioni

    #1435103
    Andrea
    Partecipante

    Con la spesa di pochissimi Euro, mi sono costruito lo scatto remoto per la mia 450D (o) [IMG]public/imgsforum/2009/2/IMG_0014_resize.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/2/IMG_0015_resize.JPG[/IMG]

    #1435111
    Luca Lupi
    Partecipante

    Io sono un accanito sostenitore del fai-da-te, quindi ti faccio i complimenti per la realizzazione e per lo spirito in sé che anima queste soluzioni… Però onestamente, il telecomando originale Canon non arriva a 20€ e credo sia più pratico da trasportare e da utilizzare… 🙂

    #1435116
    Andrea
    Partecipante

    A comprarlo son capaci tutti 🙂 😀 Il canon non ha il selettore per la posa BULB….. devi stare li a tenere premuto il pulsante. E poi è più piccolo del canon, la foto non rende l’idea. 😉

    #1435121
    Luca Lupi
    Partecipante

    Certo che è più banale, infatti ammiro lo spirito.. Però ti sbagli, il Canon incorpora il sistema di blocco per la posa B e credo sia la metà di quello raffigurato… Comunque ancora complimenti!

    #1435127
    Andrea
    Partecipante

    Grazie ancora dei complimenti….. Effettivamente hai ragione, anche il canon ha il sistema per la posa BULB. Però per quanto riguarda le dimensioni ti sbagli, non è la metà, ma è circa il doppio (confronta i jack) 😉 Eccolo: [IMG]public/imgsforum/2009/2/B2BRepAP.jpg[/IMG]

    #1435200
    Luca Lupi
    Partecipante

    Hai ragione… :im La scatoletta che hai usato invece è una di quelle generiche che si trovano nei negozi di elettronica, o l’hai recuperata?

    #1435230
    darioso
    Partecipante

    salve,complimenti a tutti per l’inventiva,ho una domanda da porvi,volevo creare un secondo pulsante di scatto sul battery pack visto che il mio ne è spovvisto,con il jack del comando remoto inserito,è possibile scattare col pulsante della macchina? grazie

    #1435236
    Andrea
    Partecipante

    @Lookaloopy: si, la scatoletta l’ho presa in un negozio di elettronica (è simile a quella dei radiocomandi di antifurti/cancelli) @darioso: si, con il jack inserito, scatta con entrambi i pulsanti.

    #1435237
    longdream
    Partecipante

    Originariamente inviato da darioso: salve,complimenti a tutti per l’inventiva,ho una domanda da porvi,volevo creare un secondo pulsante di scatto sul battery pack visto che il mio ne è spovvisto,con il jack del comando remoto inserito,è possibile scattare col pulsante della macchina? grazie

    Se non ho capito male la risposta è questa: si, è possibile scattare sia con il tasto della fotocamera che con quello del remoto quando questo è inserito nella presa.

    #1435240
    darioso
    Partecipante

    longdream hai capito benissimo…ottimo,allora mi costruirò il secondo pulsante di scatto sul battery pack in modo da essere più comodo nelle foto in verticale. grazie ragazzi

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX