- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
rpolonio.
-
AutorePost
-
Maggio 10, 2007 alle 9:23 pm #1265716
armaduk
PartecipanteCiao volevo acquistare una compact flash per la mia Eos 400d e volevo sapere se c’era tanta differenza in prestazioni tra la Extreme II e la Extreme III. Grazie
Maggio 10, 2007 alle 9:50 pm #1265727gloster1974
Partecipantela extreme II scrive e legge 10mb/s la extreme III 20mb/s. per le prestazioni della tua 400d e’ sufficente la II ma vista la poca differenza di prezzo io opterei per la III. [lo] [lo]
Maggio 10, 2007 alle 9:59 pm #1265729beppe83
Partecipanteio ho la 400D e ho preso subito la extreme III, sono soddisfattissimo…..
Maggio 10, 2007 alle 11:06 pm #1265737jack64bit
PartecipanteCiao a tutti. Anche se le differenze di prezzo oggi come oggi sono irrisorie tra un tipo e l’altro, non è detto che una scheda più performante sia sfruttata dalla macchina fotografica. In questo sito ci sono i dati dei troughput delle varie macchine/schede. Leggete… è interessante… [b]http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-8478
Maggio 11, 2007 alle 12:48 pm #1265812alexh
PartecipanteA quanto ho capito io sulla 400D oltre le Sandisk Ultra II (due) non hai alcun guadagno, cioè anche se ci metti una III (tre) la velocità massima raggiunta è quella corrispondente alla II (due). Anche se è vero come detto sopre che la differenza di prezzo non è enorme, e se dovessi in futuro passare ad un’altra macchina più performante la III (tre può sempre servire.
Maggio 12, 2007 alle 1:15 pm #1265948mgsaimon
PartecipanteLa Extreme III rispetto alla Ultra II ha una funzione in più come largamente pubblicizzata sul sito. Si tratta dell’ESP che consente tramite una tecnologia NAND di produzione delle celle di memoria di recuperare agevolmemnte gli scatti persi accidentalmente. Non so se a tutti possa servire e soprattutto anche nella Ultra II c’è la possibilità di recuperare qualcosina….esperienza personale. Io mi affiderei comunque alle extreme III, ma è solo gusto personale 😀
Maggio 12, 2007 alle 1:49 pm #1265949jack64bit
PartecipanteCiao di nuovo! Sempre controllando che la scheda sia compatibile con la fotocamera, oggi ad un prezzo accettabile (circa 50Euro) si possono anche prendere le CF ti dipo IV della SANDISK. Ovviamente sempre in previsione di un futuro. Infatti ho visto che tra una CF da 2Gb. ExtremeIII e una ExtremeIV ci sono si è no 20 euro di differenza… Ciao Jack [lo]
Maggio 13, 2007 alle 12:15 am #1266015jack64bit
PartecipanteOriginariamente inviato da mrDi0: Sì, è vero, però va considerato anche che le CF non le usi solo per scriverci le foto, ma verosimilmente anche per scaricarle sul PC con un lettore di CF. Quindi, se ce l’hai, conviene prenderne una po’ più veloce, perché comunque, vista la dimensione capiente, non guasta metterci quasi la metà del tempo in download. Ovvio, poi se usi il cavetto non ti interessa, però è sempre una possibilità in più. 😀
Giusta osservazione! Ciao Jack [lo]
Maggio 13, 2007 alle 12:45 am #1266019rpolonio
PartecipanteHo una extreme IV da 2GB, sulla 20d è un lampo di velocità in tutti i sensi, mentre se la monto sulla pro1 diventa una tartaruga. D’accordo che è sempre meglio se possibile avere la più veloce, ma è anche vero valutare un po’ dove viene usata, perchè la velocità può dipendere anche dal tipo di fotocamera. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.