- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
vcereghi.
-
AutorePost
-
Giugno 18, 2007 alle 7:46 pm #1272021
cohiba
PartecipanteStò girando in lungo e in largo per il web per carcare di capire se lo stabilizzatore può compensare degnamente la mancanza di luminosità mi spiego meglio. Sigma 24-70 f2.8 Tamron 28-75 f2.8 Queste 2 lenti mi servirebbero per fare foto a teatro essendo molto luminose su tutta la focale e fin qui ci siamo.. A me piacerebbe prendere il canon 28-135 IS USM che però è f3,5/5,6 perchè avendo focale più ampia potrebbe servirmi anche in altre occasioni e visto che adesso non riesco a prendermi 2 lenti vorrei sapere: riesco ad avere gli stessi risultati rispetto alle 2 lenti avendo lo stabilizzatore? :hm Grazie in anticipo a chi mi risponderà [lo]
Giugno 19, 2007 alle 3:35 am #1272110GArts
Partecipantedipende cosa devi fotografare (e con che luci). Un diaframma da 4 a “chiudere” è complicato da gestire (messa a fuoco, iso elevati, luminosità del mirino), ma scattare a 2.8 con un tele (anche se moderato) a mio avviso riduce troppo la pdc. Se fotografi danza lo stabilizzatore serve a poco e un diaframma in più diventa più utile… Perché non provi il 24-105L? Oppure, se hai problemi di escursione e la luce è sufficiente per scattare a 1600 iso valuterei anche il 28-300 :im (al posto del 28-135). Sono ottiche costose, ma danno grandi soddisfazioni… [lo]
Giugno 19, 2007 alle 6:49 pm #1272254cohiba
PartecipanteTi ringrazio per la risposta…cosa devo fotografare l’ho scritto devo fare delle foto a teatro per spettacoli di cabaret..l’ottica da prendere saprei anche il fatto è che le più adatte sono anche le più costose e adesso non posso permettermi di spendere quelle cifre, per questo motivo che ho optato per prendere una di queste 3 usate
Giugno 19, 2007 alle 7:03 pm #1272259beppe83
Partecipanteio volevo prendere uno zoom multiuso e stavo pensando al tamron 18-250…però poi è uscito il 18-200 sigma stabilizzato e credo che prenderò quello provando a capire se la stabilizzazione puù aiutarmi a scattare con l’ottica buia quale il sigma che a 200mm chiude a f6… 🙁
Giugno 20, 2007 alle 1:40 am #1272347GArts
PartecipanteOriginariamente inviato da cohiba: Ti ringrazio per la risposta…cosa devo fotografare l’ho scritto devo fare delle foto a teatro per spettacoli di cabaret..l’ottica da prendere saprei anche il fatto è che le più adatte sono anche le più costose e adesso non posso permettermi di spendere quelle cifre, per questo motivo che ho optato per prendere una di queste 3 usate
Non avevi specificato “cabaret” 😉 Magari dico una stupidaggine: Perché non lo fitti? Ho visto che on-line si può fare e magari dalle parti tue c’è anche un negozio attrezzato. Spenderesti pochissimo (qualche decina d’euro), hai l’occasione di provare una buona ottica (e capire se c’è feeling) e infine scattersti foto di qualità superiore. 🙂 [lo]
Giugno 20, 2007 alle 2:06 am #1272349cohiba
PartecipanteAlla fine domani compro il Tamron 28-75 F/2,8 SP XR Macro dicono sia buona come lente e il venditore mi ha assicuto sia perfette..lo proverò e vedremo :lp
Giugno 20, 2007 alle 2:43 am #1272355vcereghi
Partecipantemmm….se in negozio hanno anche il sigma 24-70…provalo. sono 2 lenti di ottima qualità però il sigma ha il vantaggio di partire da 24. io ho un tokina 28-70 2.8 e 4mm in più….io li sento.. 🙁
Giugno 20, 2007 alle 2:52 am #1272361cohiba
PartecipanteLo prendo su photo4u quello ho trovato disponibile al momento e visto che ho un pò di fretta..poi 250 mi sembra un buon prezzo ancora 6 mesi di garanzia
Giugno 20, 2007 alle 3:08 am #1272366vcereghi
Partecipantecapito. bè…OTTIMO prezzo direi! complimenti!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.