- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
bakira69.
-
AutorePost
-
Novembre 17, 2006 alle 8:13 pm #1247476
Vivox
PartecipanteCiau a tutti sono nuovo del forum mi chiamo Fede (nick Vivox) e posseggo una EOS300D. Sono un gran appassionato di montagna e tutto ciò che la riguarda…e vorrei cambiare obiettivo! Pensavo a un ottica che mi permetta di mantenere un buon grandangolo e allo stesso tempo avere un discreto zoom. Sono spesso anche in parete, quindi uso molto il grandangolo ma a volte necessito di avvicinare notevolmente il soggetto. Il top sarebbe fare tutto con un unico obiettivo anche perchè devo portare tutto sulla schiena!! Gli obiettivi che ho visto sono: SIGMA 18-200 3,5/6,3 DC SLD C/EOS ho visto che ha vinto anche un premio SIGMA 28-300 4 SLD DG MACRO NEW C/EOS canon fa degli obiettivi simili? di questi cosa ne dite? mantengono una buona qualità su tutto il range? o mi conviene optare per un secondo obiettivo tipo: CANON 75-300 III 4/5,6 USM SIGMA 70-300 4/5,6 APO DG MACRO Vi ringrazio tutti e buone foto!!! Ciau a tutti e buone foto! 🙂
Novembre 17, 2006 alle 8:22 pm #1247477dwaim
Partecipanteche obiettivo hai adesso? ti scoccia portarti dietro in montagna due obiettivi?
Novembre 20, 2006 alle 11:54 pm #1247706Vivox
PartecipanteCiao per adesso ho solol l’obiettivo di serie il 18-55. Bè diciamo che dovendo portare tutto sulla schiena mi farebbe comodo un solo obiettivo però quasi tutti mi han consigliato 2 obiettivi così da mantenere più qualità…adesso ero quasi orientato sul 75-300 IS USM della canon che mi han detto che va molto bene…risparmiando risparmiando! Ho sentito voci che dovrebbe uscire il SIGMA 18-200 stabilizzato qualcuno di voi ne sa qualcosa in più?
Novembre 21, 2006 alle 12:56 pm #1247743dwaim
Partecipantedel sigma stabilizzato non so nulla… il mio consiglio è di stare su due obiettivi per la migliore qualità, ma ovviamente se ciò crea dei problemi ci sono divrse alternative tipo appunto il sigma che permettono di avere un solo obiettivo e coprire bene una fascia molto ampia di focali… per quanto riguarda il 75-300 della canon non lo conosco personalmente, ma posso consigliare di prendere in considerazione il 70-300 sigma APO macro… che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Novembre 21, 2006 alle 6:42 pm #1247765Vivox
PartecipanteSul sigma 70-300 mi han parlato tutti molto bene e tu mi dai la conferma ma riesci a scattare a mano libera? fino a che focale più o meno? Mi sono orientato sul modello IS, anche se costa decisamente di più, perchè il 90% dei miei scatti sarebbero a mano libera e magari in situazioni un po “scomode”…parete, sugli sci, alta montagna…
Novembre 21, 2006 alle 7:31 pm #1247769dwaim
Partecipantea 300 a mano libera ho scattato… se vuoi risultati buoni però non devi scattare con tempi più lunghi di 1/500 di sec… se scendi sotto puoi facilmente ritrovarti foto mosse… se puoi prendere un obiettivo stabilizzato la situazione migliore…ma non tenere comunque (a 300 mm) tempi più lunghi di 1/250… altrimenti trovi probabilmente un mosso anche lì…
Novembre 21, 2006 alle 8:18 pm #1247775flx2000
Partecipantema non tenere comunque (a 300 mm) tempi più lunghi di 1/250…altrimenti trovi probabilmente un mosso anche lì…
Dipende. Lo stabilizzatore sulla lente permette un guadagno di circa 2 stop, e nelle situazioni con soggetto fermo (che poi dovrebbero essere le uniche su cui usare lo stabilizzatore) si arriva tranquillamente ad usare anche meno di 1/100.
Novembre 23, 2006 alle 10:00 pm #1247995DoctorFrag
PartecipanteMeglio un’ottica zoom standard + un tele 70-300, che una sola troppo tuttofare. Almeno secondo me.
Novembre 24, 2006 alle 12:10 am #1248018Vivox
PartecipanteGrazie ragazzi con i dati che mi avete scritto mi son fatto una buona idea di cosa potrebbe servirmi! Sicuramente opto per i due obiettivi separati e poi sono sempre più dell’idea di prendere un 75-300 IS anche se costa di più… Qui sul forum c’è qualcuno che ha postato qualche scatto con questo obiettivo? Mi piacerebbe vedere come si comporta… Lo stabilizzatore mi consuma più batteria? Posso escluderlo vero? Ciau 😀
Dicembre 4, 2006 alle 12:53 am #1248957bakira69
Partecipantelo stabilizzatore consuma e lo puoi staccare . Avevo il sigma 18 200 buona lente che ho sostituito con un canon 28 – 135 stabilizzato USM, secondo me superiore al Sigma. Per iniziare comunque una buna lente l’usata circa un anno con circa 5000 scatti fatti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.