non vorrei sembrarti eccessivamente severo, tuttavia devo farti notare qualche imperfezione formale in uno scatto che diversamente sarebbe potuto essere notevole. Anzitutto il taglio, verticale, dice poco, un uccello elegante come il cormorano durante l’ammaraggio sarebbe stato valorizzato da un taglio orizzontale che lasciasse aria davanti in modo da far percepire dinamicamente l’effetto dell’arrivo in acqua. Invece quel taglio verticale che comprende sterpaglie lo penalizza. La resa delle luci è eccessivamente spostata sulle alte luci creando un effetto di luminosita’ eccessiva che distrae dal soggetto. Il fuoco infine è anteriore al soggetto, lo vedo piu’ sulle sterpaglie che sul marangone e questo forse è il problema piu’ noioso, che nessuma maschera di contrasto puo’ recuperare. Cio’ non ostante ti stimo molto, e ti esorto a continuare, la fotografia naturalistica è difficile, ma puo’ regalare meravigliose emozioni! [lo]