- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
thewizardofwiz.
-
AutorePost
-
Ottobre 13, 2008 alle 4:04 am #1395768
darkwings
PartecipanteDa circa 3 settimane possiedo un flash 430 EX e devo dire che mi trovo bene. Fino ad ora l’ho utilizzato solo in modalità P e devo dire che i risultati che ho ottenuto nei ritratti in interno, sperimentando con luce di rimbalzo, diffusori ecc. sono eccellenti (dove l’eccellenza si intende misurata a livello amatoriale: diciamo che vedere un ritratto in interni senza la solita bruttissima ombra dietro la schiena del soggetto per me è già motivo di soddisfazione). Ora vorrei provare a lavorare nella (a me cara) modalità Av. Da quello che ho letto, in questa modalità la macchina tende a esporre per lo sfondo. A questo proposito mi sorgono spontanee due domande 1) questo comportamento dipende anche dalla modalità di lettura esposimetrica? Per farla breve, utilizzando la modalità parziale o spot, questo discorso di esporre per lo sfondo ha ancora senso? Meglio usare la modalità valutativa? 2) Perchè viene emesso il lampo di preflash anche in Av? Secondo le mie modeste conoscenze, ciò ha senso solo se serve a regolare la potenza del flash sul soggetto, dopo aver letto l’esposizione della scena. E’ davvero così? Chiedo scusa se queste domande potranno risultare, per alcuni di voi, banali. [gra]
Ottobre 13, 2008 alle 3:10 pm #1395878thewizardofwiz
Partecipantemodalità Av. Da quello che ho letto, in questa modalità la macchina tende a esporre per lo sfondo
hai letto male 😀 la macchina espone per la luce presente sulla scena SENZA tenere conto del flash, che sarà regolato di conseguenza (teoricamente potrebbe anche NON scattare) le impostazioni da menèù consentono di tenere il tempo bloccato su 1/60 con il flash acceso, oppure di lasciarlo “libero”
1) questo comportamento dipende anche dalla modalità di lettura esposimetrica? Per farla breve, utilizzando la modalità parziale o spot, questo discorso di esporre per lo sfondo ha ancora senso? Meglio usare la modalità valutativa?
NO vedi sopra
Perchè viene emesso il lampo di preflash anche in Av? Secondo le mie modeste conoscenze, ciò ha senso solo se serve a regolare la potenza del flash sul soggetto, dopo aver letto l’esposizione della scena. E’ davvero così?
il lampo viene emesso perchè lo hai impostato dal menù 🙂 la macchina lo usa per una valutazione preventiva della distanza di messa a fuoco e dell’esposizione luce ambiente + flash …studia meglio il manuale e magari fai qualche esercizio in casa [com] Fabio
Ottobre 15, 2008 alle 4:07 pm #1396707darkwings
PartecipanteIl problema è che i manuali Canon non sono chiarissimi, e quindi, non facendo il fotografo di mestiere, c’è qualche cosa che mi sfugge. Cercherò manuali migliori, così la prossima volta eviterò di fare domande così stupide…
Ottobre 16, 2008 alle 4:02 pm #1397066thewizardofwiz
PartecipanteOriginariamente inviato da darkwings: Il problema è che i manuali Canon non sono chiarissimi, e quindi, non facendo il fotografo di mestiere, c’è qualche cosa che mi sfugge.
perdonami se insisto il manuale è chiarissimo nella sua semplicità riporta tutto quello che ti ho scritto, e molto altro ancora sul funzionamento del flash il consiglio di fare i compiti a casa è per vedere con i tuoi occhi, subito dopo aver letto, come funziona il flash se poi, senza alcuna offesa -sia chiaro- non sai certe cose, magari chiedi, e qualcuno ti potrà guidare meglio… [lo] Fabio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.