I tubi di prolunga, ben altra cosa rispetto ai moltiplicatori di focale, servono per diminuire la distanza minima di messa a fuoco. Esistono tre tubi della Kenko che possono essere anche montati insieme sull’obiettivo ma non conosco quale dei tre. o quale combinazione, ti porta al rapporto 1:1. Comunque più tubi inserisci, o più è lungo il singolo tubo, e più devi avvicinarti al soggetto per metterlo a fuoco e ottieni anche meno profondità di campo. La caduta di luce è minima in quanto i tubi di estensione sono vuoti, non hanno lenti, servono solo ad aumentare la distanza dell’ottica dal sensore. Uso il 50 f/1,8 con il Canon Extension Tube EF-12 II che ha anche il vantaggio di adattarsi ad obiettivi EF-S: perdo l’autofocus solo se uso ottiche oltre i 200mm. (o) P.S.: ho letto su un forum che l’extension da 25 della Canon raggiunge l’ingrandimento 1.1.