Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » dubbio obbiettivi

dubbio obbiettivi

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #1267356
    paolorush
    Partecipante

    ciao, considerando che non vorrei più di 2 obbiettivi e che nn vorrei spendere migliaia di euro, e vorrei coprire per quanto possibile la gamma dal wide al tele, ma con una buona qualità d’immagine, cosa mi consigliate? Ad esempio: 17-70 Sigma + Canon 70-300 IS? Oppure 17-105 (per quasi tutti gli utilizzi) (nn so neanche se esista) e un 300 solo per zoom naturalistici? Insomma, qualche parere? Grazie. Paolo PS. Al momento ho solo il 18-55 in kit.

    #1267362
    flx2000
    Partecipante

    Ovviamente tutto dipende sia da quanti Euro vuoi spendere che dal livello delle tue conoscenze fotografiche. Se vuoi qualcosa di medio livello che non ti faccia finire tutti gli euro ti consiglio l’accoppiata Sigma 17-70 + Tamron 70-300. Con meno di 500 Euro avresti da 17 a 300 con una qualità più che buona per un non professionista.

    #1267378
    paolorush
    Partecipante

    Originariamente inviato da flx2000: Ovviamente tutto dipende sia da quanti Euro vuoi spendere che dal livello delle tue conoscenze fotografiche. Se vuoi qualcosa di medio livello che non ti faccia finire tutti gli euro ti consiglio l’accoppiata Sigma 17-70 + Tamron 70-300. Con meno di 500 Euro avresti da 17 a 300 con una qualità più che buona per un non professionista.

    Considerando che li cercherei usati e comprerei prima l’ottica che userei di più (tipo il 17-70), potrei permettermi anche il canon 70-300 (ovviamente non la versione DO). Ma tipo il 17-70 ma con una focale un po’ piu estesa (e qualitativamente simile) nn c’è niente di buono? Paolo

    #1267517
    paolorush
    Partecipante

    Nessun altro parere? Paolo

    #1267529
    Edgardo
    Partecipante

    Come si evince da questo thread e da molti altri su questo e altri forum, Canon ha un gran bisogno di uscire con un bel 18-200 stabilizzato…… Sono un canonista, ma a volte davvero mi …. prude la carta di credito quando penso a una Nikon D80 con il 18-200……….. Edgardo

    #1267534
    frabruni
    Partecipante

    Un 18-200 non lo metterei nel mio corredo nemmeno se me lo regalassero o mi pagassero un tanto al giorno. Uno zoom del genere è come un coltellino svizzero: non ha nessun utensile veramente efficace ma ci puoi fare un p’ò di tutto ed è sempre meglio di niente se non hai altro e ti accontenti. A me non dispiace cambiare lenti secondo le occasioni e mi annoierei da morire ad andare in giro con una reflex monobbiettivo, a quel punto preferisco una compattina.

    #1267541
    vcereghi
    Partecipante

    eheheh 🙂 frabruni…sto ancora ridendo adesso!!! troppo forte il paragone con il coltellino svizzero!!! eheh 🙂 hai perfettamente ragione! ciao

    #1267543
    Edgardo
    Partecipante

    Originariamente inviato da frabruni: Un 18-200 non lo metterei nel mio corredo nemmeno se me lo regalassero o mi pagassero un tanto al giorno. Uno zoom del genere è come un coltellino svizzero: non ha nessun utensile veramente efficace ma ci puoi fare un p’ò di tutto ed è sempre meglio di niente se non hai altro e ti accontenti. A me non dispiace cambiare lenti secondo le occasioni e mi annoierei da morire ad andare in giro con una reflex monobbiettivo, a quel punto preferisco una compattina.

    I gusti personali sono ovviamente insindacabili, però sulla validità del Nikon 18-200 non vi sono dubbi e l’enorme successo commerciale lo conferma. Ad oggi è certamente il re dei “tuttofare”. Del resto innumerevoli post in tutti i forum vengono scritto proprio da fotografi che cercano un vero tuttofare in casa canon, ma purtroppo la coperta è sempre corta…. Sono un canonista è vero, ma non ho le fette di salame sugli occhi e se Nikon fa qualcosa di veramente azzeccato lo vedo, come tutti gli altri. Il fatto che tu ti diverta a cambiare spesso ottica non vuole dire invece che non ci sia gente che preferisce scattare foto invece che “lavorare di baionetta”. Edgardo

    #1267545
    Edgardo
    Partecipante

    Originariamente inviato da vcereghi: eheheh 🙂 frabruni…sto ancora ridendo adesso!!! troppo forte il paragone con il coltellino svizzero!!! eheh 🙂 hai perfettamente ragione! ciao

    Ridete perchè evidentemente non avete avuto modo di provare il Nikon 18-200. Io ho 2 amici che lo hanno comprato, uno lo usa sulla D80, l’altro sulla D200 e vi assicuro che c’è ben poco da ridere. E in ogni caso Canon non ha nulla di simile, per cui quando cerchi un “tuttofare” devi sempre rinunciare a qualcosa o sopra a o sotto, soprattutto se hai una APS-C. Il risultato è che chi ha una 400D o una 30D per essere coperto su tutto il range di normale uso “da reportage” deve usare almeno 2 ottiche, mentre chi ha Nikon ne porta una sola. Vi ricordo infine che ci sono anche fotografi per i quali il divertimento è fotografare e non portarsi in giro un corredo complicato e costoso per darsi arie da professionista. Edgardo

    #1267548
    vcereghi
    Partecipante

    Con ottica “tuttofare” si intendeva tipo sigma 18-125 o 18-200…non il nikon da 800-900 euro!!!!!!!!!!!! (insomma…tutto fare economici). certo che quello è un obiettivo buonissimo ma se il budget massimo proposto era di 500 euro (da quello che ho capito)…mi sembra sia inutile “sparare” attrezzature OTTIME ma dai prezzi elevati. (anche perchè come dici tu non esiste in canon). Paolo, se così non fosse, allora proponi il preciso budget massimo e vediamo un po’ di cercarti dei buoni obiettivi….a me piace fare le liste della spesa! eheh 🙂 la faccio sempre per gli amici!

    #1267573
    paolorush
    Partecipante

    Originariamente inviato da vcereghi: Con ottica “tuttofare” si intendeva tipo sigma 18-125 o 18-200…non il nikon da 800-900 euro!!!!!!!!!!!! (insomma…tutto fare economici). certo che quello è un obiettivo buonissimo ma se il budget massimo proposto era di 500 euro (da quello che ho capito)…mi sembra sia inutile “sparare” attrezzature OTTIME ma dai prezzi elevati. (anche perchè come dici tu non esiste in canon). Paolo, se così non fosse, allora proponi il preciso budget massimo e vediamo un po’ di cercarti dei buoni obiettivi….a me piace fare le liste della spesa! eheh 🙂 la faccio sempre per gli amici!

    Grazie, ragazzi! Il budget è circa di 500/600€ a obbiettivo al max (prezzi del nuovo, intendo), se meno meglio 😀 Per DVD2005: foto naturalistica sì, ma per quel che devo fare un 300 è + che suff. il 24-105 è ottimo ma poco wide (vorrei partire da un 17 o 18). Ci vorrebbe un 17-105 di buona qualità su tutte le focali! Esiste? Paolo

    #1267579
    rpolonio
    Partecipante

    I dubbi insorgono quando si cerca di risparmiare!!!

    #1267690
    vcereghi
    Partecipante

    Allora…vediamo i vincoli: – 500 euro circa – focale da 18 a 300 – “meglio” se usati dunque… io propongo: – sigma 24-70 ex OTTIMO obiettivo che usato puoi trovarlo intorno ai 300 euro – tele nuovo sigma/tamron 70-300 (molto economico…ma per la cifra che costano funzionano veramente bene) circa 160-180 euro. – infine: tieni il 18-55 del kit da usare quando ti serve un po’ + di grandangolo rispetto al 24-70 sigma. Cmq sono sicuro che quando vedrai la qualità del sigma non lo togli più!! 🙂 (oltre al sigma 24-70 ex (2.8 fisso), c’è pure il tamron 28-75 e il tokina 28-70 che sono ottimi!!!).

    #1267779
    paolorush
    Partecipante

    Originariamente inviato da vcereghi: Allora…vediamo i vincoli: – 500 euro circa – focale da 18 a 300 – “meglio” se usati dunque… io propongo: – sigma 24-70 ex OTTIMO obiettivo che usato puoi trovarlo intorno ai 300 euro – tele nuovo sigma/tamron 70-300 (molto economico…ma per la cifra che costano funzionano veramente bene) circa 160-180 euro. – infine: tieni il 18-55 del kit da usare quando ti serve un po’ + di grandangolo rispetto al 24-70 sigma. Cmq sono sicuro che quando vedrai la qualità del sigma non lo togli più!! 🙂 (oltre al sigma 24-70 ex (2.8 fisso), c’è pure il tamron 28-75 e il tokina 28-70 che sono ottimi!!!).

    No, io ho detto max circa 500€ a obbiettivo, quindi max 1000 € 🙂 Quindi? ad esempio mi consigli il 24-70, perchè non il 17-70 sigma? Paolo

    #1267783
    vcereghi
    Partecipante

    AAAAAA…..ok…e bè…allora si può spendere di più! 🙂 ma guarda, il 17-70 non l’ho mai provato ma ti posso garantire che il 24-70 ex è un obiettivo veramente valido e, se cerchi online, trovi un sacco di prove. Ha un’ottima resa e appartiene alla serie EX della sigma, quindi la serie + bella!!! allora a questo punto farei: sigma 24-70 2.8 ex dg: usato circa 300, nuovo circa 400-500 tokina 12-24 f/4 at-x pro: circa 400-500 euro sigma/tamron 70-300 4-5.6 ld macro: circa 160-180 euro in questo modo avresti UN BEL CORREDO da 12 a 70 mm, + un “economico” tele fino a 300. (ovviamente poi da moltiplicare x 1.6 per il fattore di ingrandimento). Ad ogni modo il tele 70-300 che ti ho detto sarà pur economico ma personalmente l’avevo usato come un’ottima palestra per imparare e devo dire che, se usato bene, può regalare parecchie soddisfazioni! (tenendo sempre presente la cifra di acquisto.. 🙂 ).

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX