Allora Filippo…tra le 2 preferisco la seconda, per la migliore pdc del rametto, ma anche la prima non è male! 😉 Per gestire al meglio la pdc (profondità di campo), ci sono alcune cose da sapere. 1) La pdc diminuisce all’aumentare del rapporto di riproduzione (quindi più stai vicino al soggetto e minore sarà la pdc); 2) Per tenere un soggetto totalmente a fuoco a grandi rapporti di riproduzione, è bene posizionarsi il più possibile paralleli al soggetto, e possibilmente utilizzare un treppiedi per avere una maggior precisione; 3) Per avere un buono sfocato, uniforme e non invadente, è bene utilizzare obiettivi con una lunghezza focale elevata (almeno un 100mm) e cercare di tenere lo sfondo più distante possibile dal soggetto (quindi scegliendo un opportuno angolo di ripresa). Spero di esserti stato d’aiuto! 😉 [lo]