- Questo topic ha 32 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
lovis1.
-
AutorePost
-
Giugno 18, 2014 alle 9:08 am #1806432
Massimo
PartecipanteQuesta volta il RAW è stato gentilmente offerto da Singenta, buon divertimento a tutti.
Giugno 18, 2014 alle 10:19 am #1806436Claudio
PartecipanteScopo dell’elaborazione: una sorta di soggettiva cromatica che pone l’osservatore nelle condizioni di chi indossa occhiali da sole come quelli in foto.
Elaborazione: accresciuta leggermente la definizione sul viso (per mitigare la successiva applicazione di un filtro gradiente), applicato un gradiente bicolore, aumentato il contrasto.Giugno 18, 2014 alle 11:26 am #1806442marco66
PartecipanteHo cercato di evidenziare lo sguardo
[lo]
mi e’ sfuggito l’orecchio [scu]Giugno 18, 2014 alle 11:51 am #1806445Riccardo
PartecipanteHo voluto tagliare la parte sinistra per dare risalto al primo piano e allo sguardo, ho convertito in bianco e nero per dare più enfasi ai contrasti, schiarito un po’ l’iride dell’occhio destro e.. cercato di attenuare le luci sulla parte destra del viso
[lo]
Giugno 19, 2014 alle 12:08 am #1806493singenta
PartecipanteQuante belle cose che ho visto, vi mostro invece la mia elaborazione che avevo fatto a suo tempo.
Lo scatto mi piaceva a causa del passante in secondo piano coinvolto anch’egli nella scena, il ragazzo sembra nascondersi dietro gli occhiali. La prospettiva speculare l’ho preferita come l’aspetto vintage in tono con il tipo di occhiali. A prestoGiugno 19, 2014 alle 12:47 am #1806502lovis1
Partecipante[quote=”singenta” post=634772]Quante belle cose che ho visto, vi mostro invece la mia elaborazione che avevo fatto a suo tempo.
Lo scatto mi piaceva a causa del passante in secondo piano coinvolto anch’egli nella scena, il ragazzo sembra nascondersi dietro gli occhiali. La prospettiva speculare l’ho preferita come l’aspetto vintage in tono con il tipo di occhiali. A prestoL’elaborazione è molto azzeccata, difficile fare di meglio, complimenti.
Giugno 19, 2014 alle 12:49 am #1806504Massimo
PartecipanteDifficile fare di meglio? La prendo come una sfida!!! 😉
Giugno 19, 2014 alle 12:50 am #1806506lovis1
Partecipante[quote=”maxcasa72″ post=634782]Difficile fare di meglio? La prendo come una sfida!!! ;)[/quote
Ci conto!
Giugno 19, 2014 alle 12:56 am #1806507Massimo
PartecipanteSiccome non voglio rovinare la nottata a nicola lo farò domattina…… Gli lascio qualche ora di gloria 😉
Giugno 19, 2014 alle 1:10 am #1806509singenta
PartecipanteMax come ben sai sto preparando un piccolo Tutorial per PS, mi raccomando scaricalo subito!!!!!!!
[dan] [dan] [dan] [dan]Giugno 19, 2014 alle 1:11 am #1806510Massimo
PartecipanteHihihihihi
Giugno 19, 2014 alle 1:32 am #1806512fotograficamente
PartecipanteIo la vedo così 5 minuti ACR,senza scomodare il padrone di casa photoshop
Giugno 19, 2014 alle 1:38 am #1806513fotograficamente
PartecipanteComunque la versione speculare non la batte nessuno,ma davvero si fa anche questo in photoshop?
Non ho paroleGiugno 19, 2014 alle 2:13 am #1806517lovis1
PartecipanteTrovando soddisfacente la versione a colori del proprietario ho optato per un BW:
Giugno 19, 2014 alle 2:42 am #1806522fotograficamente
PartecipanteSecondo me in questa sezione elaboriamo il Raw.. C’è un malinteso di base.
In realtà credo che non si possa dire come afferma lovis 1:
Trovando soddisfacente la versione a colori del proprietario….
Il raw che si scarica non è accompagnato dal file collaterale che si crea al momento che si apre lo scatto sul convertitore (xmp) e tiene conto delle modifiche eseguite.Giusto parlare di raw nativo.
Quindi noi non vediamo la “versione del proprietario dello scatto,ma il file raw così come esce di macchina.
Dico questo perché è successo anche su un mio scatto che fosse presentato come la versione del proprietario. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.