- Questo topic ha 7 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
dancan.
-
AutorePost
-
Agosto 1, 2008 alle 8:08 pm #1373341
rednax
Partecipantenel ribadire che le tasse vanno pagate sempre e cmq, aggiungo altro materiale per ribadire l’inutilità del rischiare e commetere un reato(importazione illegale) quando si puo fare tutto in casa….imho ho fatto una piccola ricerca e secondo me, indipendentemente dalla dogana, comprare negli Usa non conviene! “se posso aggiungo anche i nomi dei negozi consultati” in america il canon 55/250 is viene, comprese le tasse locali, 173 euro, garanzia 1 anno, prodotto import internazionale, poi ci sono le tasse doganali!!! in italia il canon 55/250 is viene 265 euro( con SETTE, scusate il maiuscolo, anni di garanzia.) su altri siti di vendita online si arriva anche a spendere 235 euro con 2 anni di garanzia però. il canon 18 55 is in america viene 118 euro incluse le tasse locali, garanzia un anno, prodotto import internazionale, prodotto da sdoganare. in italia il canon 18 55 is viene 205 euro con sette anni di garanzia, su altri siti lo si trova anche a meno ma con 2 anni di garanzia. in america il canon 70 200 is f4 serieL viene 766 euro, tasse locali incluse, garanzia 1 anno. prodotto import e da sdoganare. in italia lo stesso obbiettivo viene 595 euro con 7 anni di garanzia. in questo caso il risparmio è consistente, però per 600 euro spesi meglio una garanzia di 7 anni che di 1. imhoù in america il sigma 18 125 os viene 278 euro. stesse condizioni dette sopra in italia lo stesso obbiettivo viene 385 euro. stesse condizioni dette sopra in america la 40d body + 17 85 is viene 1079 euro. tre anni di garanzia aggiuntiva vengono 145euro. in italia la stessa macchina, body + 17 85 is, viene 1115 euro, garanzia 4 anni. tasso di cambi applicato 1.55 ora, o sono andato nel negozio piu caro in italia, ma non credo, oppure effettivamente considerando tutte le variabili elencate, non c’è tanto da guadagnare. un ‘ultima considerazione, quoto quanto detto riguardo le tasse, e non voglio sollevare una questione politica, ma se il popolo ragiona così forse è pèrchè chi dovebbre fare le leggi e farle rispettare( mi riferisco a tutti i colori politici) è il primo a fare l’esatto opposto, o almeno da qualla impressione.
Agosto 1, 2008 alle 9:51 pm #1373369Crepy
PartecipanteL’italia e’ piena di furbi … e’ vero … se tutti pagassero il proprio ognuno di noi pagherebbe meno … e’ vero … economicamente siamo allo sfascio e c’e’ chi non arriva alla quarta settimana … e’ vero … ma continuano ad esserci troppe ville con piscina … troppe barche a vela e Yacht nei porti … troppe X5, porsche, ferrari, corvette mercedes e bmw per le strade … con tutto il rispetto, non so che lavoro fai, io so solo che sono un lavoratore dipendente, sono fortunato perche’ ho un buon stipendio … ma mi fanno fare l’onesto ogni 27 del mese (quando mi arriva la busta paga e confronto il lordo con il netto) … ho amici che vanno continuamente negli USA e ogni volta portano di tutto e di piu’ ad amici e parenti … non e’ mai successo nulla … mi spiace ma anche se per una volta “evado” … anche solo 100 euro … lo faccio … perche’ quei 100 euro risparmiati per un 55-250 IS possono voler dire per me uno speedlite 430 EX … mi sto autocostruendo un tubo di prolunga perche’ non ho 150 euro da investire per prendermi i kenko e provare a fare un po di macro … quindi piu’ posso risparmiare … meglio e’ … se poi va male … i 18 anni li ho passati da un bel pezzo e ne pago le conseguenze (almeno io le conseguenze le pago perche’ non mi fanno manco patteggiare – Valetino Rossi DOCET) … scusate lo sfogo … ma io penso che possiamo discutere all’infinito sui vantaggi e sugli svantaggi di acquistare materiale di qualsiasi tipo all’estero … ma onestamente eviterei paternali sul fatto di pagare le tasse o meno. Sono daccordissimo che le tasse vanno pagate ma, mi spiace dirlo, io ne pago tante … aspetto che quelli che non le pagano inizino a pagarle … poi mi adeguero’ di conseguenza. Preciso, caro rednax, che non ce l’ho assolutamente con te e non e’ mia intenzione offendere nessuno … desideravo solo dare il mio commento su un certo filone buonista che si era creato sull’argomento … rischiando, magari, un banning dai moderatori … ma volevo dire la mia. E siccome io sono un tipo solitamente bonario e il serio lo so fare poco vi lascio con una battutina … Ma se il Presidente del Consiglio ha detto che paghiamo troppe tasse ed e’ giusto evadere … perche’ dobbiamo farci problemi? …. (o)
Agosto 2, 2008 alle 4:28 am #1373441rednax
PartecipanteOriginariamente inviato da Crepy: L’italia e’ piena di furbi … e’ vero … se tutti pagassero il proprio ognuno di noi pagherebbe meno … e’ vero … economicamente siamo allo sfascio e c’e’ chi non arriva alla quarta settimana … e’ vero … ma continuano ad esserci troppe ville con piscina … troppe barche a vela e Yacht nei porti … troppe X5, porsche, ferrari, corvette mercedes e bmw per le strade … con tutto il rispetto, non so che lavoro fai, io so solo che sono un lavoratore dipendente, sono fortunato perche’ ho un buon stipendio … ma mi fanno fare l’onesto ogni 27 del mese (quando mi arriva la busta paga e confronto il lordo con il netto) … ho amici che vanno continuamente negli USA e ogni volta portano di tutto e di piu’ ad amici e parenti … non e’ mai successo nulla … mi spiace ma anche se per una volta “evado” … anche solo 100 euro … lo faccio … perche’ quei 100 euro risparmiati per un 55-250 IS possono voler dire per me uno speedlite 430 EX … mi sto autocostruendo un tubo di prolunga perche’ non ho 150 euro da investire per prendermi i kenko e provare a fare un po di macro … quindi piu’ posso risparmiare … meglio e’ … se poi va male … i 18 anni li ho passati da un bel pezzo e ne pago le conseguenze (almeno io le conseguenze le pago perche’ non mi fanno manco patteggiare – Valetino Rossi DOCET) … scusate lo sfogo … ma io penso che possiamo discutere all’infinito sui vantaggi e sugli svantaggi di acquistare materiale di qualsiasi tipo all’estero … ma onestamente eviterei paternali sul fatto di pagare le tasse o meno. Sono daccordissimo che le tasse vanno pagate ma, mi spiace dirlo, io ne pago tante … aspetto che quelli che non le pagano inizino a pagarle … poi mi adeguero’ di conseguenza. Preciso, caro rednax, che non ce l’ho assolutamente con te e non e’ mia intenzione offendere nessuno … desideravo solo dare il mio commento su un certo filone buonista che si era creato sull’argomento … rischiando, magari, un banning dai moderatori … ma volevo dire la mia. E siccome io sono un tipo solitamente bonario e il serio lo so fare poco vi lascio con una battutina … Ma se il Presidente del Consiglio ha detto che paghiamo troppe tasse ed e’ giusto evadere … perche’ dobbiamo farci problemi? …. (o)
si è creata una linea così sottile tra fotografia e politica che le cose vanno a confondersi. caro crepy come detto in precedenza ho aperto questo 3d cercando di catturare l’attenzione degli altri canoniani principalmente sull’aspetto economico della cosa e non su quello legale. ho fatto questo solo per far riflettere le persone che come me tra pochi giorni si troveranno negli usa e magari saranno tentati da un acquisto forse( ma se quello che ho detto sopra corrisponde a vero, e lo è) conveniente. mi piacerebbe poter parlare di politica e trattare questi temi, visto che sul forum c’è anche la sezione “spazio aperto”, e mi piacerebbe parlarne con te visto che sono un lavoratore dipendente e la penso esattamente come te, anzi sarei stato più critico, ma temo che il post non avrebbe lunga durata perchè parlare di questa classe politica (non faccio distinzioni di colori e bandiere) e mantenere la calma senza farsi prendere troppo la mano sia un po difficile. alzi la mano chi di noi “informato sui fatti” almeno una volta non abbia avuto il desiderio di dire ai signori governatori “autocensura” ):(
Agosto 2, 2008 alle 2:19 pm #1373477gloster1974
PartecipanteEcco rendax , sono d’accordo con la tua ultima affermazione
mi piacerebbe poter parlare di politica e trattare questi temi, visto che sul forum c’è anche la sezione “spazio aperto”, e mi piacerebbe parlarne con te visto che sono un lavoratore dipendente e la penso esattamente come te, anzi sarei stato più critico, ma temo che il post non avrebbe lunga durata perchè parlare di questa classe politica (non faccio distinzioni di colori e bandiere) e mantenere la calma senza farsi prendere troppo la mano sia un po difficile.
Non avvelenaino gli animi con la politica ma piuttosto addolciamo lo spirito con la fotografia 😉
Agosto 2, 2008 alle 3:10 pm #1373486Maurizio
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Non avvelenaino gli animi con la politica ma piuttosto addolciamo lo spirito con la fotografia 😉
Parole sante!
Agosto 4, 2008 alle 3:49 pm #1373904robyc69
PartecipanteOriginariamente inviato da Crepy: L’italia e’ piena di furbi … … scusate lo sfogo … ma io penso che possiamo discutere all’infinito sui vantaggi e sugli svantaggi di acquistare materiale di qualsiasi tipo all’estero … ma onestamente eviterei paternali sul fatto di pagare le tasse o meno. … desideravo solo dare il mio commento su un certo filone buonista che si era creato sull’argomento … rischiando, magari, un banning dai moderatori … ma volevo dire la mia.
Il problema non e’ questione ne’ di paternali ne’ di buonismo, ma di corretta informazione. qui scrivono persone che lo sanno (come te, e giustamente dici che ti fai carico dei rischi e che soprattutto sai quello che stai facendo) e persone che non ne sanno assolutamente nulla. siccome, per come lo intendo io, un forum e’ utile soprattutto per avere informazioni (nel post sugli acquisti in USA poi chiuso di informazione mi sembrava se ne stesse facendo pochina) mi e’ sembrato doveroso ricordare due cose: – l’evasione fiscale si chiama col suo nome, evasione fiscale. punto. e non e’ un forum pubblico il posto ideale dove avere suggerimenti su come effettuarla. – chi prevede di acquistare all’estero ha il diritto, visto che domanda sul forum, di essere informato che nel caso in dogana venga fermato (lo stesso vale per spedizioni dall’estero), rischia di pagare l’articolo piu’ di quel che costa in italia (sicuramente di piu’ nel caso si aggiunga la multa). Informazione. punto. Buonismo e paternali in Italia sono tempo perso, cosi come “furbo” da noi e’ purtroppo un complimento. Ciao. Roberto
Agosto 4, 2008 alle 6:04 pm #1373922beks84
Partecipanteio sono d’accordo con crepy, le tasse vanno pagate, assolutamente…. pero c’è una cosa da dire… in italia ci facciamo sempre sempre sempre inc…….. ultimamente mi stavo informando per un iphone, com’è possibile che in svizzera e america lo vendano a 299 dollari e qua a 569 EURO?? ok anche in america pagano un abbonamento mensile, ma ammonta a 50 DOLLARI per avere tutto, qua ci sono tariffe da 200 EURO al mese… e poi la gente si chiede perchè si compra all’estero…?? per esempio io sarei molto piu arrabbiato con chi compra roba taroccata, quella si è una cosa da non fare, facciamo male a chi la produce xke magari sono pure sfruttati, e facciamo male a noi stessi perchè portiamo a casa roba scadente talvolta pure fatta con materiali tossici….
Agosto 10, 2008 alle 10:42 pm #1375484dancan
Partecipanteehm… scusate… ma se in dogana tu porti lo scontrino (o fattura) e dichialri l’acquisto, tu paghi l’iva, e lo sdoganamento.. qundi, il totale viene meno ( anche se nn di molto) di quello che lo pagheresti da un commerciante qui … dato che il prezzo finale è dato dal bene+iva+ricarico commerciante… giusto? o sbaglio? diciamo che anche dichiarando tutto,e pagando i dazi e l’iva, un 50 euro in meno che qui il prodotto viene via (infatti non paghi il ricarico del commerciante) o sbaglio? ovvio che se nn dichiari nulla in dogana e importi ‘imboscando’ tieni a mano sui dazi e iva,ma si commette una frode… o sbaglio?????
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.