- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
mabriola.
-
AutorePost
-
Gennaio 8, 2008 alle 8:31 pm #1316367
mabriola
Partecipante.
Gennaio 8, 2008 alle 8:58 pm #1316378gaetano82
Partecipantewe mabri, mi piace piu questo make up che l’altro… l’altra foto è torppo eccessiva… questa di meno. ciao
Gennaio 8, 2008 alle 9:33 pm #131638210ste
Partecipantequesto lo trovo molto bello
Gennaio 9, 2008 alle 3:33 am #1316466netra67
PartecipanteLavoro nel complesso molto interessante! quanto tempo hai speso per questo lavoro? (o)
Gennaio 9, 2008 alle 8:45 pm #1316621mabriola
PartecipanteOriginariamente inviato da lcapasso: Insisti eh!!!! Ma insisto anch’io: sempre finto è!!!! Questo sembra piu’ bello ma in realtà la parte inferiore (la bocca) è meno riuscita, c’è troppa nitidezza. L’altro lavoro era finto ma rispondeva di piu’ ad un eventuale committente di pubblicità di make up. Questo, secondo me, risponde meno. Certo non voglio sminuire il grosso lavoro che c’è dietro, credo che sia abbastanza complesso e complicato. E’ comunque un diverso uso della tecnica fotografica e della post produzione, per l’uso commerciale e pubblicitario. Se dovessimo riallacciarci alla discussione se la fotografia sia una tecnica o un’arte, qui dovremmo dire che siamo piu’ vicini alla tecnica. Piu’ vicini ad un video gioco, per questo dicevo sembra un cartone animato. Lo so che non lo è ma era quasi provocatorio. L
La foto in oggetto è il sunto di un ritratto eseguito nei canoni di una ottima tecnica fotografica miscelando ad essa una PP frutto di una ottima arte grafica. Questa è la mia opinione. Per quanto riguarda il trucco quel che posso dirti è che non distingueresti il vero dal falso se stampata su di un magazine con la opportuna risoluzione di partenza senza downsampling così come avviene quotidianamente su tutti i giornali di moda, pubblicità ed altro. Allego lo scatto con il soggetto senza ritocco già ottimo in partenza. Pensa se su una rivista venisse pubblicizzata una immagine frutto di un passaggio intermedio di PP(non ‘originale) ed il risultato finale, l’impatto sul consumatore sarebbe molto elevato ed il consumatore medio penserebe che il miracolo sia solo frutto di un abile makeup e della bontà del prodotto reclamizzato. Ti assicuro che è così che oggi funziona e posso aggiungere che funziona molto bene.. Un caro saluto e grazie per i commenti sempre interessanti [IMG]public/imgsforum/2008/makeup_original.jpg[/IMG]
Gennaio 9, 2008 alle 8:53 pm #1316623mabriola
PartecipanteOriginariamente inviato da netra67: Lavoro nel complesso molto interessante! quanto tempo hai speso per questo lavoro? (o)
Un lavoro del genere richiede circa 30 minuti di lavoro per il risultato che si vede. tepo variabile ovviamente a seconda del grado di PP.
Gennaio 9, 2008 alle 9:00 pm #1316626gaetano82
Partecipanteazz… le hai cambiato il colore di capelli e le hai reso la pelle ancora più morbida… e quanto costerebbe un lavoro del genere(sempre se nn sono inopportuno)?tu ci metti 30min perchè ci hai preso la mano… ciao… cmq fai miracoli! ciao
Gennaio 9, 2008 alle 9:20 pm #1316634mabriola
PartecipanteOriginariamente inviato da lcapasso: Sembri molto piccato dai miei commenti ma: 1) il fatto che funzioni così è solo un fatto commerciale e questo non certifica che sia una cosa bella o che debba per forza piacere; 2) se non si riesce a distinguere il vero dal falso non vuol dire che non stiamo contrabbandando un prodotto artefatto. A me non piace, anche se la tecnica fotografica è buona ed notevole il lavoro di post produzione. Per usare un eufemismo, un mio amico è stato, ed è, sempre esaltato dall’organizzazione che aveva l’esercito tedesco durante la II guerra mondiale. Certo è vero ma erano terribilmente atroci e spietati. Anche se ben organizzati. L
Al contrario sono a dire il vero molto interessato dal commento e felice di poter discutere! Infatti io sono in accordo con i punti da te elencati e condivido che possa o meno piacere. Vedi in questo momento mi trovo a lavorare nella patria dell’artefatto e purtroppo, dico purtroppo, questo ci circonda e ci penetra. Ma è cos’ che il mondo gira oggi.. Non riesco però a comprendere l’ultima parte del commento, non collego bene il senso.
Gennaio 9, 2008 alle 9:37 pm #1316636delfino_oceano
Partecipanteogni volta che Mabriola presenta un suo lavoro si cade sempre o spesso nel recrimanere sulla PP,è assodato che oggi non si possa utilizzare semplici immagini nel mondo del commercio,sto parlando ovviamente della pubblicità,che questo piaccia oppure no.Si possono chiudere gli occhi e negarne l’esistenza ma se lo si fa come lavoro non puoi esimerti dal tenerli aperti. Io come altri non amo molto la pp sui miei lavori fotografici, daltro canto apprezzo invece le capacità in tali tecniche. X Lcapasso: pur pensandola come te l’eufemismo usato non lo trovo azzeccato,al tuo amico possono piacere i tedeschi messi in riga o qualsiasi altro esercito,questo può essere discutibile o no.Mentre la PP è sicuramente discutibile,è un a forma di arte,può piacere o no ma di certo ha le carte in regola per essere apprezzata.
Gennaio 10, 2008 alle 3:46 am #1316722delfino_oceano
Partecipantelo so bene che parliamo di finzione,infatti non “idolatravo” il lavoro in se ma chi lo ha eseguito,possiamo fermarci come babbei difronte una foto e cadere nella trappola pubblicitaria oppure osservare coscienti il risultato di un buon lavoro di grafica. Parli delle tue foto di margherite e fiori,coloro che non le amano spero almeno si fermino ad osservare cosa la natura ci regala e ancora lo splendido lavoro tecnico e di documentazione che ci offri…per quanto mi riguarda il lavoro di ogniuno di noi vale sempre la pena di essere osservato e studiato,senza pregiudizi. E dopo questa lunga chiacchierata prima o poi potremmo incontrarci a Roma per scattare qualche foto [feu] [lo]
Gennaio 11, 2008 alle 8:28 pm #1317153mabriola
PartecipanteQuto entrambi, interessante ragionamento ed approfondimento su di un tema credo sentito specie oggi che la fotografia diventando digitale subisce una trasformazione profonda indossando nuovi panni. Mi piacerebbe poter magari spendere delle ore a discutere soprattutto di persona scattando anche insieme ma purtroppo quando in Italia sono a 400 km da roma e quando in lavoro spesso all’estero come ora addirittura migliaia di km… Un saluto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.