- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 2 mesi fa da
Pier Domenico Casadio.
-
AutorePost
-
Aprile 24, 2020 alle 2:17 pm #1864292
Pier Domenico Casadio
PartecipanteNon erano venute le foto !!!!!!
Aprile 24, 2020 alle 2:23 pm #1864298Pier Domenico Casadio
PartecipanteScusate, avevo saltato un passaggio ! C riprovo !!!!!
Aprile 24, 2020 alle 2:47 pm #1864299albo49
PartecipanteIn tutte le foto e in questo genere, controllare lo sfondo e l’illuminazione è fondamentale.
Avresti dovuto, se possibile, aprire l’anta della finestra per avere lo sfondo nero e puntare ad un solo fiore cercando di non avere troppi elementi di disturbo davanti e dietro al fiore principale.
Quella che mi sembra meglio riuscita è la penultima (ti consiglio sempre di numerare le foto in quando le proponi in serie), purtroppo disturbata anch’essa dalla striscia bianca dello sfondo. L’ultima è penalizzata dalla forte luminosità e da una ripresa troppo ampia.
Se è un inizio è un buon inizio, ritenta e vedrai che i risultati miglioreranno.Aprile 24, 2020 alle 7:32 pm #1864300Angor
Partecipanteconcordo con Albo, la penultima è la migliore
le altre hanno bene o male elementi di disutrbo sullo sfondo che tolgono quello stacco dal soggetto che questo genere di foto deve avere (o è meglio che abbia, si può anche fare diversamente e lasciare qualche elemento sullo sfondo ma deve essere studiato, non un incidente)Aprile 24, 2020 alle 10:05 pm #1864301Pier Domenico Casadio
PartecipanteGrazie per le critiche costruttive. A mia “discolpa” posso solo dire che le prime tre vengono da una “serie” fatta ad una fiera, per cui avevo poco spazio di manovra.
Migliorerò gli sfondi e “riposterò” i risultati (adesso che ho capito come si fà !!!!!)
GrazieAprile 24, 2020 alle 10:06 pm #1864302Pier Domenico Casadio
Partecipante[quote=”Albo49″ post=682609]In tutte le foto e in questo genere, controllare lo sfondo e l’illuminazione è fondamentale.
Avresti dovuto, se possibile, aprire l’anta della finestra per avere lo sfondo nero e puntare ad un solo fiore cercando di non avere troppi elementi di disturbo davanti e dietro al fiore principale.
Quella che mi sembra meglio riuscita è la penultima (ti consiglio sempre di numerare le foto in quando le proponi in serie), purtroppo disturbata anch’essa dalla striscia bianca dello sfondo. L’ultima è penalizzata dalla forte luminosità e da una ripresa troppo ampia.
Se è un inizio è un buon inizio, ritenta e vedrai che i risultati miglioreranno.[/quote]P.S. Come si numerano le foto ? :s [fis]
Aprile 24, 2020 alle 11:07 pm #1864303albo49
PartecipanteP.S. Come si numerano le foto ? :s [fis]
Clicchi su allegati e come prima cosa digiti il numerino (1) dai invio e poi inserisci la foto, poi dai invio due volte digiti il numerino (2) dai invio e inserisci la foto, e così via.
E’ talmente semplice che non trovo un modo diverso per spiegartelo.
Aprile 25, 2020 alle 10:45 am #1864304Pier Domenico Casadio
PartecipanteGrazie, lo farò
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.