- Questo topic ha 71 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
andam49.
-
AutorePost
-
Aprile 30, 2009 alle 6:22 pm #1463413
FRANCESCO
PartecipanteCiao, a me non mi e mai capitato di scattare senza flash perche non ho mai incontrato sacerdoti così pignoli, cmq non usare il cavalletto perchè non ti potrai muovere liberamente, se hai la mano ferma scatta ad un 30esimo e vai bene, apri tutto l’obbiettivo e prova ad un iso 400 fai quanlche prova prima della funzione e vedi come va, poi non so in che formato devi stampare le foto, se devi fare un fotolibro digitale….ciao
Maggio 4, 2009 alle 2:41 am #1464421alenia
Partecipantemi sembra poco poco 1/30, non hai tanto margine di sicurezza e probabilmente devi sfuttare tutti gli ISO … In una chiesa mediamente illuminata con l’ausilio di faretti a luce continua 800W , obbiettivo 25-105L 4 IS ho scattato con 1/100 F4 ISO 2000.. quindi in ambiente poco iluminato è un bel problema .. personalmente non mi piace il flash anche perchè se non usato in maniera appropriata non da un bel’ effetto …soggetto illuminato in primo piano e sfondo scuro che degrada in funzione della distanza crescente. daltronde se non hai i faretti devi fare con il flash…occhio a bruciare il i soggetti in primo piano ciao
Maggio 5, 2009 alle 1:23 am #1464838dvnew
PartecipanteCIAO la questione furetti e un po come il discorso flash dipenda dal prete . i tempi bassi nn è un grosso problema,se hai una mano veramente ferma. a me capita di scendere spesso sotto i tempi di sicurezza, ma riesco a cavarmela, considerazione a parte. considera di utilizzare almeno un f5,6 in su quindi per avere una giusta profondità di campo. ps . Buona Fortuna
Maggio 5, 2009 alle 1:33 am #1464847dvnew
Partecipantevolevo farti un esempio di quello che ho detto prima , la foto nn ha pp di nessun genere devo ancora considerare di correggere il dovuto . ma come noterai dai dati e fattibile lavorare sotto sicurezza da dipende dalla tua mano . [IMG]public/imgsforum/2009/5/esempio.jpg[/IMG]
Maggio 5, 2009 alle 4:00 am #1464963andam49
PartecipanteAccidenti,bei colori; ci doveva essere molta luce!! Hai scattato con il 24-105,vero? Dal momento che non hai impiegato alcuna pp,il settaggio del bilanciamento del bianco era in automatico? o come?
Maggio 5, 2009 alle 4:10 am #1464971scattio
PartecipanteCerto, con l’attrezzatura che possiedi sarà un pò dura ;hm Hai preso in cosiderazione l’acquisto del 50ino? (canon 50mm f/1.8) Ottica molto luminosa, che potrà tornarti utile in svariate occasioni. [lo]
Maggio 5, 2009 alle 4:22 am #1464980andam49
PartecipanteOriginariamente inviato da scattio: Hai preso in cosiderazione l’acquisto del 50ino? (canon 50mm f/1.8) Ottica molto luminosa, che potrà tornarti utile in svariate occasioni. [lo]
Quello che mi sconvolge è che la foto allegata è scattata ad apertura 6.3 e focale 73mm,anche se con iso un pò alti
Maggio 5, 2009 alle 4:24 am #1464982andam49
Partecipante…….e non c’è la minima pp
Maggio 5, 2009 alle 7:55 am #1465009dvnew
Partecipantedi luce nn un gran che o dovuto scattare con tempi bassi per ottenere una tipologia di risultato del genere si ho usato il vecchio ma caro 24-105
Maggio 5, 2009 alle 7:41 pm #1465172andam49
PartecipantePer il bilanciamento del bianco hai lasciato in automatico o lo hai settato manualmente? Ancora una cosa, per l’esposizione? come era regolata? [gra]
Maggio 5, 2009 alle 11:39 pm #1465250dvnew
Partecipanteil bilanciamento in auto, per esposizione credo che intendi profili tv av eccc… era in M ovvero manuale
Maggio 6, 2009 alle 12:57 am #1465285andam49
PartecipanteOriginariamente inviato da dvnew: il bilanciamento in auto, per esposizione credo che intendi profili tv av eccc… era in M ovvero manuale
Veramente mi riferivo al metodo di misurazione:1)media pesata al centro;2)parziale;3)valutativa. Almeno queste sono le tre possibilità offerte dalla 400D,non so sulla 40D
Maggio 6, 2009 alle 1:02 am #1465289dvnew
Partecipantevalutativa
Maggio 6, 2009 alle 7:01 am #1465371JeanPierree
Partecipantemi trovo col tuo stesso problema… penso porterò con me il 50ino + il vecchio plasticotto, iso 400-800 e utilizzerò il flash della fotocamera per 3 scatti, il tempo di immortalare il bimbo che devo seguire… piuttosto pensa a tutti i momenti importanti ovvero, l’ingresso, l’omelia, l’attenzione, la comunione e il ritorno ai posti. poi se devi seguire qualche bimbo in particolare l’eventuale pranzo… Ps: evita di usare tempi troppo brevi… te avrai pure stabilizzatore+ mano ferma… ma il bimbo no…
Maggio 6, 2009 alle 3:39 pm #1465444Roberto
PartecipanteGrazie a tutti per i consigli. Alla fine ho usato solamente il 18-55 con iso molto alti (alcune le ho scattate a 1600) e sembra non avere molto rumore e sembrano luminose. Appena ho tempo ne posto qualcuna.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.