- Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 6 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Luglio 20, 2014 alle 5:49 pm #1808760
Anonimo
OspiteBuongiorno ragazzi. Faccio il mio esordio qui postando una foto fatta qualche giorno fa montando sull’obiettivo un hoya r72 (la fotografia ir è un mondo che mi affascina davvero un sacco, infatti dopo ho modificato una eos 350d sacrificando il filtro il questione per poterlo sostituire all’originale). Vorrei chiedervi consigli per migliorare. Una cosa ancora un pò ostica per me è il fotoritocco (ho gimp per linux e ho investito in photoshop elements 12 per windows) seguendo le varie guide i risultati che mi escono son diversi dallo sperato. Ora non vi annoio più. Eccovi la foto. ^__^
[IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/a4yme8yp.jpg[/IMG]
L’unica cosa che ho potuto notare, sto giorno ho fatto un po di prove, e la foto che più mi ha soddisfatto è avendo il sole praticamente di lato. Grazie mille a tutti ragazzi.
Luglio 23, 2014 alle 8:59 pm #1809091Anonimo
OspiteMa fa così schifo che nessuno ha spiccicato un consiglio o un parere??? Su ragazzi, siate sinceri, non mi offendo mica, son qui apposta per prendermi le critiche e di conseguenza cercare di migliorare. Grazie a tutti.
Luglio 23, 2014 alle 9:08 pm #1809092lovis1
PartecipanteLa mescolanza di seppiato per il cielo e vegetazione all’infrarosso e sicuramente “particolare”….opterei o per una o per l’altra strada, un saluto.
Luglio 23, 2014 alle 9:09 pm #1809093fotoit
PartecipanteLa fotografia infrarossi è sempre stato un tema ostico e poco apprezzato anche in analogico e pellicola IR, è difficile trovare consensi e probabilmente per questo non ci sono risposte.
Luglio 23, 2014 alle 9:56 pm #1809098Anonimo
Ospite[quote=”lovis1″ post=636953]La mescolanza di seppiato per il cielo e vegetazione all’infrarosso e sicuramente “particolare”….opterei o per una o per l’altra strada, un saluto.[/quote]
Ok, dici che dovrei levare il rosso dal cielo???
Luglio 23, 2014 alle 9:57 pm #1809099Anonimo
Ospite[quote=”fotoit” post=636954]La fotografia infrarossi è sempre stato un tema ostico e poco apprezzato anche in analogico e pellicola IR, è difficile trovare consensi e probabilmente per questo non ci sono risposte.[/quote]
Capisco, è un vero peccato perchè è un tipo di fotografia che mi affascina molto.
Luglio 23, 2014 alle 11:37 pm #1809105Claudio
PartecipanteA me invece piacerebbe sperimentare la fotografia IR, ma… al momento non avendo tempo e soldi da spendere proprio per tutto preferisco sperimentare le cose più tradizionali.
Ho provato a convertire in b/n il tuo scatto (accresciuto il contrasto coi mezzitoni; sfruttato la funzione HDR di Photoshop; aumentato leggermente i bianchi e al massimo i neri). Vedi (in allegato) se ti piace. Ciao!Attachments:Luglio 23, 2014 alle 11:41 pm #1809106Anonimo
Ospite[quote=”clanon” post=636965]A me invece piacerebbe sperimentare la fotografia IR, ma… al momento non avendo tempo e soldi da spendere proprio per tutto preferisco sperimentare le cose più tradizionali.
Ho provato a convertire in b/n il tuo scatto (accresciuto il contrasto coi mezzitoni; sfruttato la funzione HDR di Photoshop; aumentato leggermente i bianchi e al massimo i neri). Vedi (in allegato) se ti piace. Ciao![/quote]Molto bello. Ma perchè sono così una capra con la post produzione??? :(((
Ma che photoshop hai usato??? Io ho elements 12 e mi pare già di averlo pagato una follia 😛Luglio 24, 2014 alle 10:30 am #1809122Claudio
PartecipanteSpesso il programma, se non sei un professionista, conta fino a un certo punto. Gimp in particolare ha molte delle funzioni di PS e, non di rado, se parti dal RAW, DPP è più che sufficiente.
In allegato un esempio con DPP (in cui ho volutamente esagerato con la maschera di contrasto) e uno con GIMP.Attachments:Luglio 24, 2014 alle 4:29 pm #1809146Anonimo
OspiteAnche io ho Gimp, ma poi ho investito in elements perchè le riviste che compro in buona parte di esempi usano quello… E già data la mia incapacità se neppure trovo le varie funzioni son fritto. L’unica cosa è che col bianco e nero mi pare si perda un po troppo dell’effetto dell’ir. Ne ho viste alcune con i li chiamano falsi colori, usando il mixer canale e invertendo il blu e il rosso far venire un cielo bello azzurro e la vegetazione bianchissima. Ma facendo questa operazione mi viene si il cielo azzurro, ma un azzurro molto smorto e non so come aumentarlo senza intaccare il resto, mentre la vegetazione appare più vicina ad un rosa che non al bianco neve.
Ps, grazie mille, sei veramente gentilissimo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.