- Questo topic ha 17 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
LemmyBlack.
-
AutorePost
-
Maggio 29, 2008 alle 1:25 am #1354269
progiuly
PartecipanteRagazzi, non ci capisco molto di fotografia e suoi derivati, ma vorrei sapere se la ghiera di messa a fuoco su un obiettivo è utile oppure no, in quanto ho notato che alcune lenti ne sono sprovviste. Ma soprattutto, a cosa serve?
Maggio 29, 2008 alle 1:29 am #1354270doctorcasper
PartecipanteSpero tu stia scherzando… [bar]
Maggio 29, 2008 alle 1:30 am #1354272reynolds
PartecipanteForse non ho capito bene, ma credo che non esista su questo povero mondo un solo obiettivo senza la ghiera di messa a fuoco …..
Maggio 29, 2008 alle 1:32 am #1354273progiuly
PartecipanteNo, vorrei acquistare un obiettivo, che ho notato non ha la ghiera, e vorrei sapere se è così indispensabile oppure no. L’obiettivo in questione, è il 18-55 is.
Maggio 29, 2008 alle 1:37 am #1354276Anonimo
OspiteAzz… mi hai fatto quasi venire un accidente…sono andato di corsa a controllare i miei obiettivi e fortunatamente tutti hanno la ghiera della messa a fuoco manuale, chi piccina e chi più grande ma tutti ce l’hanno. La migliore è quella del Tokina, spiacente per mamma Canon… 🙂 Scherzo, ovviamente. Non te ne avere a male, fino a pochi mesi fa io ero convinto che gli obiettivi Canon EF-S fossero quelli stabilizzati e gli EF i non… [lo]
Maggio 29, 2008 alle 1:37 am #1354277progiuly
PartecipanteMi sono espresso male, ancora non ho acquisito un buon lessico fotografico. La ghiera che dico io è quella che include il simbolo di infinito per intenderci, l’otto rovesciato
Maggio 29, 2008 alle 1:41 am #1354279Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da progiuly: No, vorrei acquistare un obiettivo, che ho notato non ha la ghiera, e vorrei sapere se è così indispensabile oppure no. L’obiettivo in questione, è il 18-55 is.
La ghiera ce l’ha, è microscopica ma c’è.
Maggio 29, 2008 alle 1:44 am #1354280progiuly
PartecipanteOriginariamente inviato da ancesurfer: La ghiera ce l’ha, è microscopica ma c’è.
Nel 55-250 is non c’è
Maggio 29, 2008 alle 1:46 am #1354282Anonimo
Ospitemi riferisco alla ghiera della messa a fuoco manuale, guarda anche qui, ciao. forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=144850
Maggio 29, 2008 alle 1:51 am #1354284reynolds
PartecipanteC’è anche ne 55-250, Projuly, è quella anteriore, più stretta, quella posteriore server per impostare l’angolo di campo (zoom). Non ho ancora visto l’obiettivo, forse non avrà i riferimenti, come l’otto rovesciato, ma l’anello di MAF MANUALE C’è.
Maggio 29, 2008 alle 1:58 am #1354287bepoc
PartecipantePerche` ce l’avete con il povero progiuly? Mi sembra del tutto evidente che intendeva la scala delle distanze. E` utile, ma mon e` indispensabile.
Maggio 29, 2008 alle 2:04 am #1354289reynolds
PartecipanteQuoto Bepoc, lo avevo pensato anch’io. Pensandoci bene, la scala delle distanze non la guardo mai, l’AF ci ha viziati. Ti ricordi Bepoc quelle bellissime scale delle distanze che c’erano sulle ottiche di 30 anni fa, con le tacche rosse, blu, ed anche verdi, con tutti i riferimenti per la profondità di campo ??? Per non parlare della precisione e fluidità dell’anello di messa a fuoco, senza il minimo gioco … che tempi, ragazzi!
Maggio 29, 2008 alle 2:09 am #1354292andreak29
Partecipantetranuqillo progiuly (o) siamo qui per impare ed aiutarci a vicenda.. tutti [can]
Maggio 29, 2008 alle 6:04 am #1354338progiuly
PartecipanteOriginariamente inviato da bepoc: Perche` ce l’avete con il povero progiuly? Mi sembra del tutto evidente che intendeva la scala delle distanze. E` utile, ma mon e` indispensabile.
Grande sei riuscito a capire il mio vergognoso linguaggio fotografico, ed in compenso io ho capito che la “scale delle distanze” non è quindi indispensabile, comunque vi ringrazio tutti per le risposte.
Maggio 29, 2008 alle 12:14 pm #1354349Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da progiuly: Grande sei riuscito a capire il mio vergognoso linguaggio fotografico, ed in compenso io ho capito che la “scale delle distanze” non è quindi indispensabile, comunque vi ringrazio tutti per le risposte.
Ciao, siamo qui per imparare e io più di tutti. Comunque, l’unico mio obiettivo che ha la scala delle distanze è il Tokina 12-24 f/4 che tra l’altro è caratterizzato da una qualità costruttiva nettamente superiore a quella delle altre lenti del mio corredino. [lo] http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/45-canon-eos-aps-c/272-tokina-af-12-24mm-f4-at-x-pro-dx-canon-lens-test-report–review
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.