- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
germanol.
-
AutorePost
-
Ottobre 16, 2008 alle 12:25 am #1396890
germanol
PartecipanteCiao ragazzi dato il buon successo documentato con fotografie e narrazioni della Grande Guerra iniziati da me e continuati in maniera egregia da max59,volevo proporre per la prossima fine primavera inizio estate, alcuni percorsi sulle nostre Alpi. Capisco che aprire un post a fine autunno è un poco presto, ma potremmo sfruttare l’inverno per documentare le camminate e percorsi, i tempi di perocrrenza capire quante persone potrebbero partecipare e sucessivamente prenotare qualche rifugio per poter dormire almeno una notte fuori. I week-end sarebbero le giornate migliori ma anche quelle dove c’è maggior affluenza di persone e quindi arrivare in tempo per poter prenotare un rifugio sarebbe la miglior cosa. Tra i percorsi che vorrei fare sicuramente la zona dell’Adamello Brenta la Bepi Zac, citata già in un mio post, passo del Falzarego. Prossimamente cercherò di documentarmi sulle zone per poi postare altre idee. Aspetto chiunque abbia voglia di condividere con me queste esperienze!!! [can] :al
Ottobre 16, 2008 alle 9:49 pm #1397174bariicio
PartecipanteGrande idea Germanol ,io ho fatto il Lagazuoi ma con me avevo una compattina (non ero ancora un Canoniano)e tornare su quei sentieri con la mia 40D sarebbe il massimo. OK io c’e’ !!!!!!!!! terro’ sotto strettissima osservazione questo tread
Ottobre 23, 2008 alle 4:16 pm #1399443MANCIO
PartecipanteGrande gemanol ti vengo dietro a questa grande idea…se hai disogno di una mano per pianificare questa escursione sono a tua disposizione…… (o)
Ottobre 23, 2008 alle 4:31 pm #1399464emmeti71
PartecipanteAnche io lo terrò d’occhio!!! ottima idea
Ottobre 23, 2008 alle 10:26 pm #1399632ugo9924
Partecipantesi, sono interessato anch’io e disponibile per la pianificazione, come ti dicevo a pinerolo…. 😉
Ottobre 23, 2008 alle 10:46 pm #1399634germanol
Partecipanteciao ragazzi mi fa molto piacere che la cosa possa interessare. Abbiamo dalla nostra l’inverno che mi/ci permetterà di pianificare qualche passeggiata. Ho già trovato un paio di siti molto interessanti che stasera o al massimo nel week posterò. Vi terrò costantemente informati. [bir] (o)
Ottobre 23, 2008 alle 11:42 pm #1399646scout76
Partecipantela trovo una grande idea,non solo per l’ occasione di poter fare sicuramnete una grande escursione ma soprattutto per poterla fare assieme ad altre persone che condividono oltre la passione per la montagna anche la passione per la fotografia consideratemi dei vostri.Mi piacerebbe anche poter essere utile nella pianificazione. Seguirò attentamente la discussione. [app] [app] [app]
Ottobre 24, 2008 alle 3:56 am #1399705germanol
PartecipanteOriginariamente inviato da germanol: Ho già trovato un paio di siti molto interessanti che stasera o al massimo nel week posterò. Vi terrò costantemente informati. [bir] (o)
per ora vi segnalo questo link molto interessante: http://www.cimeetrincee.it/ seguono altri! [lo]
Ottobre 24, 2008 alle 1:07 pm #1399730bariicio
Partecipanteero preoccupato perche’ non vedevo nessuno che rispondeva a questo post :~( ma adesso che vedo canoniani rispondere beh [ist] [can]
Ottobre 30, 2008 alle 3:46 am #1401667germanol
Partecipanteciao ragazzi stasera ho ricevuto una prima indicazione da un sito che si dedica alla grande guerra. Molto interessante il sito dove potremo prendere parecchie info. Posto la risposta alla mia mail: “Salve…. posso consigliarti di vistare l’apposita sezione di cimeetrincee dedicata agli itinerari e postazioni, dove tra l’altro è specificato oltre che il tempo di percorrenza il grado di difficoltà per ogni percorso……o quella delle escursioni del sito personalemente posso consigliarti il Pasubio ( appoggiandosi al rifugio Papa o al Lancia) o la zona dell’Ortigara ( nessun rifugio, il Checchin non è un rifugio vero e proprio) come percorsi facili e molto ricchi di testimonianze, e che si prestono per delle ottime fotografie, ma ce ne sono talmente tanti altri, che l’elenco sarbbe infinito…… Cordiali saluti Girardini “Gira” Daniele Associazione Storica Cimeetrincee http://www.cimeetrincee.it può essere un buon inizio!! [can]
Novembre 22, 2008 alle 2:55 am #1409328germanol
Partecipanteciao ragazzi in queste settimane ho analizzato un pò di itineari per la prossima prmavera/estate 2009. Sarei molto orientato per il giro nelle 52 gallerie sul Pasubio, magari dormendo una notte al rifugio A. Papa. Aspetto qualche contatto, consiglio o percorsi alternativi, anche se questa escursione mi sembra “portata” per un reportage fotografico interessante dato che vi è molto da visitare. A livello fisico non mi sembre impegnativa, come attrezzatura giusto un caschetto con torcia per i punti piu bui. Se volete qualche info più dettagliata basta che su google digitiate: “52 gallerie sul Pasubio”. Ciao ragazzi, a presto.!! [can] [bir] [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.