- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Claudio.
-
AutorePost
-
Giugno 10, 2014 alle 5:37 pm #1805771
Claudio
PartecipanteGiugno 10, 2014 alle 5:58 pm #1805775singenta
PartecipanteCiao Claudio, ti dirò, la PP che hai fatto per ottenere l’effetto che credo tu volessi ottenere non mi piace, le gocce di sangue dalla bocca sono evidentemente finte, buono l’effetto rilievo ma bisognerebbe agire con i metodi di fusione per integrare meglio il sangue sul pelo del gatto, non mi piace l’accostamento del colore rosso unito ad un b/n molto contrastato.
Devo dire però che lo scatto iniziale è molto interessante, mi piace il taglio e l’espressione che hai colto in un animale non facile da ritrarre, a prestoGiugno 10, 2014 alle 9:28 pm #1805795Claudio
PartecipanteCiao Nicola e grazie dell’intervento.
In realtà si trattava di una PP uscita fuori senza troppa premeditazione e sviluppata in una quindicina di minuti. Ho voluto portare l’immagine di base a un aspetto grafico che accentuasse la bidimensionalità facendola somigliare a un disegno, per questo ho inizialmente accentuato il contrasto (a scapito del dettaglio, soprattuto tra i bianchi). La quantità di bianco l’ho aumentata proprio per via della successiva decisione di inserire il colore rosso. Trovo – e siamo ovviamente nella sfera del gusto personale – che il rosso sul bianco sia preferibile al rosso sul grigio-nero. Per quanto riguarda il sangue non nascondo che ho scelto la via più facile e veloce: il sangue non cola dal mento bensì (ho voluto credere che la si potesse vedere così!) dall’arcata superiore dei denti che, rispetto a quella inferiore, sporge un poì più verso l’esterno e quindi si può ammettere (non senza fantasia) che le gocce colino perpendicolarmente senza sporcare la peluria.
Ora ho provato a fare qualcosa di alternativo e un pochino più realistico: ma mi rendo conto che la pazienza e i miei attuali limiti tecnici sono baluardi assai ostici da superare.
Giugno 12, 2014 alle 2:02 am #1805844lovis1
PartecipanteMi era sfuggita…..bella la seconda, trovo ben fatto l’effetto sulla bocca. Notevole l’espressione dell’animale che mostra distacco dalla preda appena mangiata, ottimo il taglio quadrato e fantastico quell’occhio socchiuso, eviterei se possibile le bruciature in alcuni punti della pelliccia che mi pare non aiutino nel complesso l’immagine, complimenti, ciao.
Giugno 12, 2014 alle 10:03 am #1805852Claudio
PartecipanteGrazie anche a te per il passaggio e le considerazioni.
Noto che entrambi avete sottolineato, direttamente o indirettamente, l’importanza dello scatto di base (insomma di ciò che viene prima della elaborazione vera e propria). E io pure sono d’accordo perché – a prescindere dalle eventuali capacità o dai limiti che ognuno di noi ha a livello di fotoritocco – alle volte troppo spesso ci si dimentica che se pure di elaborazioni si parla, esse hanno comunque sempre un base fotografica che risulta determinante: sono elaborazioni di fotografie.Giugno 12, 2014 alle 4:01 pm #1805913reddo
PartecipanteQuoto Lovis, bellissima la seconda !! [app] [app]
Giugno 12, 2014 alle 6:10 pm #1805938corsa46
Partecipantequi sì che ci starebbe bene il taglio “rotondo”
Giugno 12, 2014 alle 7:30 pm #1805956 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.