- Questo topic ha 30 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 2 mesi fa da
valeriobry.
-
AutorePost
-
Marzo 28, 2013 alle 7:12 pm #1759230
rossomoto
PartecipanteOriginariamente inviato da Albo49: Non ho avuto una visione tanto “poetica” al momento dello scatto, ma mi fa comunque piacere di averetela stimolata. La serie raccoglie immagini di diversi periodi e di diverse situazioni climatiche. Con questa foto ho colto il momento dell’attesa del cibo che le folaghe sul ghiaccio attendevano da chi gestiva la valle, in quell’occasione non sono riuscito a riprendere anche le persone perchè, forse spaventate, le folaghe sono rapidamente volate via proprio verso i vicini canneti. Relativamente alla foto “posatoio”, in effetti il mio interesse non era per la scena valliva, ma, come dal titolo, seguivo il volatile che si apprestava a concludere il volo e volevo fissare il momento in cui si posava sul ramo. Sono stato fortunato per aver bloccato il volatile con le ali aperte.
Può essere fortuna, ma sicuramente non è culo (nel senso che lo scatto non t’è uscito per caso).
Marzo 28, 2013 alle 8:57 pm #1759276Itzer
PartecipanteOriginariamente inviato da rossomoto: … io ci vedo una metafora del rapporto tra animali ed ambiente naturale attraverso il suggerimento che le folaghe e le piante in secondo piano siano due gruppi di adolescenti timidi , maschi e femmine, ad una festa: separati dalla timidezza ma solo momentaneamente, perchè sappiamo che si riuniranno.
Urca, Rossomoto !!! Neanche con tre vite a disposizione sarei riuscito in una interpretazione come la tua e te lo dico, ti prego di credermi (almeno tu), senza ironia alcuna, anzi, a ben vedere, la metafora ci sta tutta e mi riporta indietro nel tempo, a quei primi, timidi e titubanti contatti adolescenziali con laltro sesso. Era proprio così. Naturalmente noi eravamo le folaghe: spettava a noi avvicinarci a quel canneto misterioso, allapparenza ostile, eppure irresistibilmente affascinante. Bravo!
Marzo 28, 2013 alle 9:28 pm #1759288rossomoto
PartecipanteOriginariamente inviato da Itzer: Urca, Rossomoto !!! Neanche con tre vite a disposizione sarei riuscito in una interpretazione come la tua e te lo dico, ti prego di credermi (almeno tu), senza ironia alcuna, anzi, a ben vedere, la metafora ci sta tutta e mi riporta indietro nel tempo, a quei primi, timidi e titubanti contatti adolescenziali con laltro sesso. Era proprio così. Naturalmente noi eravamo le folaghe: spettava a noi avvicinarci a quel canneto misterioso, allapparenza ostile, eppure irresistibilmente affascinante. Bravo!
Molto gentile, riferirò i complimenti al mio spacciatore di fiducia 🙂 Scherzi a parte, credo sia ormai chiaro che sto cercando di sfruttare tutte le occasioni che i fotografi di questo forum offrono per tentare di capire cosa manca nelle foto che faccio io. Quelle di Albo49 mi sono particolarmente interessanti proprio perchè, secondo me, hanno quello che manca alle mie: molteplici livelli di lettura e coerenza al tema. Perciò cerco quantomeno di vederi i livelli di lettura (che poi magari non ci sono ma “ci potrebbero stare” :D)
Marzo 29, 2013 alle 6:05 am #1759388Franco
PartecipantePur introducendo un’ulteriore elemento di riflessione, trovo che il soggetto umano presente nella prima foto, sia un pò invasivo, poiché il panorama, molto gradevole nella composizione (come nelle successive foto) è più’ che sufficiente per giustificare l’immagine. Molto bella la composizione della seconda foto, gradevole la terza anche se un pò troppo cartolina, come hai giustamente riportato. Le ultime due foto sono altrettanto belle, con una cura nella composizione veramente pregevole, un contrasto secco che astrae il soggetto riportando gli elementi della scena ad una condizione primitiva, scarna, intrinseca ed emblematica, quasi simbolica, con ottima coerenza stilistica. [lo]
Aprile 24, 2013 alle 3:31 pm #1762927albo49
Partecipante(6) periodo di magra
Aprile 26, 2013 alle 10:39 pm #1763300albo49
Partecipante(7) verso il riposo
Aprile 26, 2013 alle 10:54 pm #1763303stefano cicali
Partecipantesicuramente la mia preferita, complimenti
Aprile 27, 2013 alle 1:12 am #1763324Itzer
PartecipanteSicuramente anche il b/n fa la sua parte, ma uno dei principali meriti che ti riconosco è quello di rappresentare situazioni che sembrano di altri tempi e che nulla hanno a che fare con la contemporaneità.
Ottobre 30, 2013 alle 3:22 pm #1784217albo49
Partecipante8
Ottobre 30, 2013 alle 3:30 pm #1784218Anonimo
OspiteMi ero perso questo bel topic, bellissima “posatoio” e “verso il riposo”, le mie preferite di tutta la bella serie, complimenti Alvaro [lo]
Novembre 7, 2013 alle 11:09 pm #1784890albo49
Partecipante(9)
Maggio 18, 2014 alle 3:41 pm #1804025albo49
Partecipante10
Ottobre 26, 2014 alle 8:14 pm #1816712albo49
Partecipante11
Ottobre 26, 2014 alle 8:18 pm #1816714GianMauro
Partecipantetutte molto suggestive… dei veri documenti!
Novembre 5, 2014 alle 9:04 pm #1817345albo49
PartecipanteGrazie GianMauro
12
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.