- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
AndreaOiser.
-
AutorePost
-
Ottobre 18, 2008 alle 6:56 pm #1397872
AndreaOiser
PartecipanteScattata ad Arles, chiostro di Saint Trophime. Critiche e commenti sempre accetti. [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/10/b_w.jpg[/IMG]
Ottobre 18, 2008 alle 7:18 pm #1397884AndreaOiser
PartecipanteHo sbagliato versione, quella su era un po’ più grigietta. 😉 [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/10/b_w1.jpg[/IMG]
Ottobre 18, 2008 alle 7:54 pm #1397892fabiettodj
PartecipanteCiao Andrea, la composizione che hai creato mi piace, con i siggetti giustamente decentrati; bello anche il crescere graduale delle forme architettoniche; forse (personale giudizio e quindi opinabile) mi disturba un pochino i 2 ciuffeti di rami alla sinistra della foto. Ripeto e’ una mia personale opinione. Hai fatto bene a cambiare la versione iniziale, si era decisamente grigietta. Fabio.
Ottobre 18, 2008 alle 9:26 pm #1397910AndreaOiser
PartecipanteGrazie del commento Fabio, per quanto riguarda i rami anch’io sono dell’idea che senza l’inquadratura ne avrebbe giovato, ma quando l’ho scattata ero già al limite…Escludendoli maggiormente avrei stravolto la composizione, senza contare che i due signori avrebbero cominciato ad indispettirsi se avessi iniziato con troppe prove. Il timbro clone non lo considero neanche prima di fare qualche “zarrata”…Ahheheh.. 😀 Ciao e grazie ancora! 😉 [lo]
Ottobre 19, 2008 alle 1:32 am #1397979fabiettodj
PartecipanteSu questo hai ragione, stompare troppo avrebbe perso di qualita’ la foto, ovviamente non si puo sempre avere la botte piena e la moglie ubriaca. Unico dispiacere personale: noto che ultimamente nel forum poca gente commenta foto belle come questa, ed e’ un peccato. Fabio.
Ottobre 19, 2008 alle 1:50 am #1397986Brained
PartecipanteOriginariamente inviato da AndreaOiser: Grazie del commento Fabio, per quanto riguarda i rami anch’io sono dell’idea che senza l’inquadratura ne avrebbe giovato, ma quando l’ho scattata ero già al limite…Escludendoli maggiormente avrei stravolto la composizione, senza contare che i due signori avrebbero cominciato ad indispettirsi se avessi iniziato con troppe prove. Il timbro clone non lo considero neanche prima di fare qualche “zarrata”…Ahheheh.. 😀 Ciao e grazie ancora! 😉 [lo]
Fai bene Andrea, appunto per questo hanno inventato la funzione clona con pattern… Crei un piccolo pattern delle nuvole e pian piano cloni… Penso ne varrebbe la pena, la foto merita tanto, ha un tocco quasi etereo di senso di “ascesa” figurato
Ottobre 19, 2008 alle 1:50 am #1397987dvnew
PartecipanteCavoli mi piace sia la padronanza del b-n e la composizione rende proprio la 3d del luogo .
Ottobre 19, 2008 alle 4:50 pm #1398092AndreaOiser
PartecipanteGrazie a tutti dei commenti ragazzi, ma soprattutto grazie per i consigli. Come mi avete suggerito ecco una versione senza rami. Ho provato ad usare il clone con pattern come proposto da Brained. 😉 [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/10/bw.jpg[/IMG]
Ottobre 19, 2008 alle 5:31 pm #1398105angun
PartecipanteComplimenti Andrea, direi che il clone con pattern è stato molto utile. Ottimo il risultato raggiunto. ciao
Ottobre 19, 2008 alle 5:41 pm #1398106mscintilla
PartecipanteMolto bella la composizione e il b/n. Devo però dire che il risultato ottenuto con il clone secondo me non migliora di granchè una foto che già nasce bella.
Ottobre 20, 2008 alle 12:08 am #1398178AndreaOiser
PartecipanteGrazie anche a voi Angun e Mscintilla. 😉 [gra] [lo]
Ottobre 20, 2008 alle 12:41 am #1398190Brained
PartecipanteOttimo lavoro Andrew, trovo la tua foto molto più pulita e leggibile ora. E senza tamarrate 😀 Andrea
Ottobre 20, 2008 alle 1:14 am #1398196ar-parazon
PartecipanteUn’ottima foto, Andrea, bravo. A me però piace di più la prima versione, la 2° mi sembra leggermente artefatta, con contorni troppo netti. I consigli di brained, poi sono sempre oro colato… (o)
Ottobre 20, 2008 alle 6:52 pm #1398436AndreaOiser
PartecipanteGrazie a todos. 😉 [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.