- Questo topic ha 19 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Ottobre 17, 2008 alle 3:59 pm #1397399
MASSIMO MORLACCHI
PartecipanteVorrei contribuire alla varietà di questa sezione con questa foto, scattata di notte ad un martin pescatore che dormiva tranquillamente su un ramo… [lo]
Ottobre 17, 2008 alle 4:06 pm #1397403longdream
PartecipanteAaaaaaaghhh … c’è stata poco tempo or sono una sommossa nel forum per l’uso del flash verso gli animali con tutta una serie di problemi che si creano nei confronti delle bestiole. Ma lasciamo l’aspetto naturalistico della cosa e veniamo a quello fotografico. La foto è molto bella ma si vede troppo l’uso del flash che “schiaccia” l’immagine e crea alcune zone di leggera sovraesposizione; il fuoco non è ottimale sopratutto sul becco. Forse con una ripassatina in postproduzione si possono migliorare un poco i livelli. E’ comunque una foto che a me piace, bravo. (o)
Ottobre 17, 2008 alle 4:27 pm #1397419Anonimo
Ospitepovera bestiola l’hai accecato,quello che mi piace è la bellezza del soggetto con i suoi splendidi colori,per il resto quoto longdream [lo]
Ottobre 17, 2008 alle 4:32 pm #1397423gloster1974
PartecipanteQuesto genere di foto non e’ assolutamente tollerato nel nostro forum , prima di tutto , prima di essere un buon fotografo cerchiamo di aver rispetto per la Natura ):( ):( Questa non e’ fotografia Naturalistica ma piuttosto un gesto irresponsabile di cui non si deve essere copiaciuti. Nel forum dei Canoniani da sempre si cerac di trasmettere anche una educazione all’immagine , questo e’ un esempio da non imitare. In tal senso invitiamo l’autore perche’ provveda alla rimozione della foto , altrimenti verra’ fatto d’ufficio (!)
Ottobre 17, 2008 alle 4:34 pm #1397426Anonimo
Ospite[gra]gloster
Ottobre 17, 2008 alle 4:53 pm #1397432maxdima
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Questo genere di foto non e’ assolutamente tollerato nel nostro forum , prima di tutto , prima di essere un buon fotografo cerchiamo di aver rispetto per la Natura ):( ):( Questa non e’ fotografia Naturalistica ma piuttosto un gesto irresponsabile di cui non si deve essere copiaciuti. Nel forum dei Canoniani da sempre si cerac di trasmettere anche una educazione all’immagine , questo e’ un esempio da non imitare. In tal senso invitiamo l’autore perche’ provveda alla rimozione della foto , altrimenti verra’ fatto d’ufficio (!)
[can] quoto
Ottobre 17, 2008 alle 4:56 pm #1397435fireblade
PartecipanteVergogna! Questa foto deve essere subito rimossa!
Ottobre 17, 2008 alle 5:01 pm #1397439teopada
Partecipantequalcuno mi fa’ un riepilogo della discussione del flash sul forum?? Per quanto ne so io il flash non crea nessuna problematica agli animali diurni, ed è molto usato nella fotografia naturalistica.Puo’ creare grossi problemi invece agli animali notturni.Quindi è assolutamente da evitare.Non so sinceramente quali possano essere le problematiche nella foto notturne ad animali diurni.Come credo in questo caso.Comunque nel dubbio ne eviterei l’utilizzo!!.Ciao a tutti!! 😉
Ottobre 17, 2008 alle 5:03 pm #1397441doctorcasper
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Vergogna! Questa foto deve essere subito rimossa!
Pienamente d’accordo con i commenti di chi mi ha preceduto, il discorso di gloster non fa una piega.
Ottobre 17, 2008 alle 5:07 pm #1397445fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da teopada: qualcuno mi fa’ un riepilogo della discussione del flash sul forum?? Per quanto ne so io il flash non crea nessuna problematica agli animali diurni, ed è molto usato nella fotografia naturalistica.Puo’ creare grossi problemi invece agli animali notturni.Quindi è assolutamente da evitare.Non so sinceramente quali possano essere le problematiche nella foto notturne ad animali diurni.Come credo in questo caso.Comunque nel dubbio ne eviterei l’utilizzo!!.Ciao a tutti!! 😉
E’ un argomento già discusso, ho telefonato di persona alla LIPU di Parma, che ha confermato che l’uso del flash per fotografare uccelli di notte è assolutamente da evitare.
Ottobre 17, 2008 alle 5:13 pm #1397449gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da teopada: qualcuno mi fa’ un riepilogo della discussione del flash sul forum?? Per quanto ne so io il flash non crea nessuna problematica agli animali diurni, ed è molto usato nella fotografia naturalistica.Puo’ creare grossi problemi invece agli animali notturni.
Disorientamento e quindi estrema vulnerabilita’ nei confronti di altri predatori Abbandono del nido Danni irreparabili all’apparato visivo Attacchi epilettici Infarto per paura , in questo caso ricordo a tutti che il cuore degli uccelli gia’ di suo funziona ad una altissima frequenza di battiti e basta poco per mandarlo in tilt ( sono un allevatore e ne so qualcosa ) La tua osservazione “in caso di dubbio lo evito” e’ un ottimo pensiero , complimenti 😉
Ottobre 17, 2008 alle 5:17 pm #1397451teopada
PartecipanteOriginariamente inviato da ilcalmo: Era di notte ed è stato sorpreso durante il suo riposo con una bella flashata. Non penso che a noi farebbe piacere un bel colpo di flash in pieno viso mentre dormiamo pacificamente.
la penso anch’io allo stesso modo . 😉
Ottobre 17, 2008 alle 5:23 pm #1397454doctorcasper
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Disorientamento e quindi estrema vulnerabilita’ nei confronti di altri predatori Abbandono del nido Danni irreparabili all’apparato visivo Attacchi epilettici Infarto per paura , in questo caso ricordo a tutti che il cuore degli uccelli gia’ di suo funziona ad una altissima frequenza di battiti e basta poco per mandarlo in tilt ( sono un allevatore e ne so qualcosa )
Credo che tu sia stato sufficientemente chiaro. Credo che tutti gli utenti dovrebbero leggere queste cose.
Ottobre 17, 2008 alle 6:37 pm #1397476MASSIMO MORLACCHI
PartecipanteRimossa. Ok, non ho fatto bella figura (daltro canto non sono nemmeno qui per questo). Però non ditemi che nella foga di cominciare una avventura nuova e personalmente emozionante come quella della fotografia non vi è capitato di commettere degli sbagli. Pur ritenendomi in buona fede chiedo scusa a quelli che si sono sentiti offesida questa foto, vi ringrazio per la possibilità che mi avete dato di capire il mio atto fotografico sbagliato e di capire soprattutto che il rispetto per la natura va al di là di quelle norme elementari che rientrano nelle abitudini quotidiane, questo mi aiuterà in futuro a valutare i miei comportamenti traendone sicuramente benefico x me e x gli altri. [lo]
Ottobre 17, 2008 alle 7:01 pm #1397488fireblade
PartecipanteGrazie. Fotografare gli animali richiede il massimo rispetto e la minima ingerenza, anche a costo di dover rinunciare ad uno scatto. Questo è l’atteggiamento responsabile del fotografo naturalista. (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.