- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 12 mesi fa da
Filippo483.
-
AutorePost
-
Febbraio 1, 2008 alle 7:09 pm #1322547
Filippo483
PartecipanteCiao vi posto le foto di Ferragosto 2006, dai quasi 2000 mt. del Monte Baldo dal quale si domina il lago di Garda (rifugio telegrafo x chi conoscesse il posto).. ho scattato questa serie di foto simpatiche niente di eccezionale.. rappresentano un masso dalla forma particolare che ci ha guidati nella salita.. ovviamente critiche e commenti sono ben graditi! [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/amico_masso_5.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/amico_masso4.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/amico_masso_3.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/amico_masso2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/amico_masso1.jpg[/IMG] P.s. nella prima vi assicuro che si vede.. [lo]
Febbraio 8, 2008 alle 5:04 pm #1324269gloster1974
Partecipantele prime tre sono davvero scure . .. . . le altre due vanno gia’ meglio ma c’e’ molta foschia , buona l’inquadratura per due foto che non risultano piatte 😉
Febbraio 8, 2008 alle 6:11 pm #1324288MoSfEt
PartecipanteOriginariamente inviato da Filippo483: Ciao vi posto le foto di Ferragosto 2006, dai quasi 2000 mt. del Monte Baldo dal quale si domina il lago di Garda (rifugio telegrafo x chi conoscesse il posto).. ho scattato questa serie di foto simpatiche niente di eccezionale.. rappresentano un masso dalla forma particolare che ci ha guidati nella salita.. ovviamente critiche e commenti sono ben graditi! [lo]
Che posto! Mi rammarico di non aver visto questo masso davvero particolare… Forse ero più attratto (ingenuamente?) dal versante che domina il lago piuttosto che dall’altro. Ci dovrò tornare con la nuova attrezzatura, perché quando ci sono stato avevamo solo due compattine!!! 🙁 P.S. : Questo è il mio reportage dal Monte Baldo: http://www.flickr.com/photos/doubter_toad/sets/72157603341586474/. Le foto sono ridicole, ma il luogo è veramente suggestivo, almeno per me.
Febbraio 9, 2008 alle 2:35 pm #1324480Filippo483
PartecipanteEh eh.. ovviamente il lago era molto piu interessante come soggetto.. vi postero qualcosa quando si scioglie la neve e si alza la temperatura.. quel giorno li però era venuta su foschia e non si vedeva niente.. del resta c’erano 12 gradi su e circa 30 – 32 giu.. Ieri era x lavoro ad Arco di TN e sono passato da riva del garda.. ve lo consiglio perchè su di la se ce nitido ci sigode tutto il lago.. [lo]
Febbraio 9, 2008 alle 5:49 pm #1324530MoSfEt
PartecipanteOriginariamente inviato da Filippo483: … Ieri era x lavoro ad Arco di TN e sono passato da riva del garda.. ve lo consiglio perchè su di la se ce nitido ci sigode tutto il lago.. [lo]
Come non condividere le tue parole! Torbole, Riva, Nago, Arco, ma tutto il basso Sarca, sono dei luoghi fantastici. In poco tempo si riescono a raggiungere posti che evocano sensazioni veramente positive. Ci sono piccole “chicche” come il lago di Tenno, Toblino, Pieve di Ledro, le cascate del Nardis, la val di Genova, le cascate del Varone che offrono tutto, dalla storia alla natura. [ita] Va beh, attendo le prossime foto con impazienza! A presto. [ist]
Febbraio 11, 2008 alle 11:01 pm #1325173Filippo483
Partecipante[quote]Come non condividere le tue parole! Torbole, Riva, Nago, Arco, ma tutto il basso Sarca, sono dei luoghi fantastici. In poco tempo si riescono a raggiungere posti che evocano sensazioni veramente positive. Ci sono piccole “chicche” come il lago di Tenno, Toblino, Pieve di Ledro, le cascate del Nardis, la val di Genova, le cascate del Varone che offrono tutto, dalla storia alla natura Proprio ieri sono stato sul lago di Ledro, poi ho fatto Idro e sono venuto giu dalla parte bresciana costeggiando tutto il Garda… in serata se riesco posto qualche foto… [bir]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.