La procedura (a grandi linee): Prima di tutto occorrono almeno 3 scatti della stessa scena a 3 diverse esposizioni (almeno 1 Stop l’una dall’altra) oppure un unico file RAW ma che sia ben esposto in partenza. Nel caso del file RAW, prima di realizzare l’HDR bisogna usare un programma tipo DPP o CameraRAW per tirare fuori tre file TIFF ognuno con un valore di esposizione differente (sempre di minimo 1 Stop di differenza l’uno dall’altro). Nel mio caso ho utilizzato un file RAW e con CameraRAW ho estratto tre immagini in formato TIFF. La prima a -2EV, la seconda a +2EV e la terza con l’esposizione originale della foto. A questo punto ho caricato le immagini in Photomatix Pro seguendo le linee guida già viste in un topic di questo forum e che potete trovare qui: forum_forum.asp?forum=4§ion=57&post=50963 Alla fine ho caricato l’immagine in Photoshop e ho riportato i colori a quelli reali, senza mettermi ad elaborare strani “effetti speciali” ma cercando invece di ottenere un’immagine che sembrasse realistica e, grazie all’HDR, esposta nel miglior modo possibile.