Home » Topic » Generica » L’HDR senza esagerare

L’HDR senza esagerare

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1266563
    flx2000
    Partecipante

    Per curiosità mi sto cimentando nella tecnica dell’HDR (High Dinamic Range). Questa immagine è ottenuta da un unico RAW estratto a -2, 0 e +2 EV con Camera RAW. Ho realizzato l’immagine HDR con Photomatix Pro e ho corretto le dominanti scaturite dall’elaborazione con Photoshop. Quello che volevo dimostrare è che è possibile lavorare in HDR senza necessariamente renderlo palese, ma andando a sfruttare i pregi della tecnica per ottenere delle foto comunque il più naturali possibili. Ecco dunque la mia prima HDR: [IMG]public/imgsforum/2007/_MG_4416_hdr_web.jpg[/IMG]

    #1266567
    mabriola
    Partecipante

    Questo è davvero un ottimo lavoro, molto ben bilanciato.

    #1266578
    yagone
    Partecipante

    COMPLIMENTI COMPLIMENTI, ottima foto e come dici tu valorizzi tramite l’HDR senza renderlo palese. Bravo! ciao, Da

    #1266581
    mauromo69
    Partecipante

    Ottimo lavoro 🙂 Si potrebbe (volendo e tempo permettendo) anche spiegare la correzione post-hdr per ottenere l’effetto + naturale possibile, anche se ovviamente ogni foto avrà la sua lavorazione, giusto per capire come procedere. Richiesta impegnativa .. ma la faccio lo stesso. 😉 8) [lo]

    #1266584
    zappa1976
    Partecipante

    Complimenti anche da parte mia. Trovo molto belle le elaborazioni soft-HDR (quelle fin qui viste sul forum) Hanno quel che di “artistico/surreale” molto ma molto piacevole.. (solo per foto di paesaggi ovviamente) …e…mi associo a quanto detto da “mauromo69″… Aiutaci a capire come procedere!!!!!! Grazie. Saverio

    #1266596
    Pablo78
    Partecipante

    Bravo! Mi piace molto. Procedura?

    #1266634
    flx2000
    Partecipante

    La procedura (a grandi linee): Prima di tutto occorrono almeno 3 scatti della stessa scena a 3 diverse esposizioni (almeno 1 Stop l’una dall’altra) oppure un unico file RAW ma che sia ben esposto in partenza. Nel caso del file RAW, prima di realizzare l’HDR bisogna usare un programma tipo DPP o CameraRAW per tirare fuori tre file TIFF ognuno con un valore di esposizione differente (sempre di minimo 1 Stop di differenza l’uno dall’altro). Nel mio caso ho utilizzato un file RAW e con CameraRAW ho estratto tre immagini in formato TIFF. La prima a -2EV, la seconda a +2EV e la terza con l’esposizione originale della foto. A questo punto ho caricato le immagini in Photomatix Pro seguendo le linee guida già viste in un topic di questo forum e che potete trovare qui: forum_forum.asp?forum=4&section=57&post=50963 Alla fine ho caricato l’immagine in Photoshop e ho riportato i colori a quelli reali, senza mettermi ad elaborare strani “effetti speciali” ma cercando invece di ottenere un’immagine che sembrasse realistica e, grazie all’HDR, esposta nel miglior modo possibile.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX