Home » Topic » Natura » Martin percatori….

Martin percatori….

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #1370620
    Pietro Paolo
    Partecipante

    L’uscita del mercoledì pomeriggio nel Ravennate… ho rifatto i martini, anche se in posizione più classica… [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6043-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6119-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6105-02__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_5993-02__Medium_.jpg[/IMG] Ciaoooo

    #1370682
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Sono molto contento di come ha lavorato il 500 con 1/500 di tempo e 5,6 di diaframma, la risoluzione è ottima. E’ chiaro che con il duplicatore e con f a tutta apertura la risoluzione cala parecchio. Sino ad ora ho usato tempi molto veloci, ma mi sà che se si usufruisce di un appoggio conviene aumentare il tempo e chiedere uno stop. Il 500 liscio a 5,6 è veramente ottimale. Ciao

    #1370684
    Pietro Paolo
    Partecipante

    La seconda è a f9, ma non mi sembra che sia migliorata la definizione, sicuramente la pdc, ma non la definizione. Quella più scura è a f4, e la definizione è peggiore, ulteriormente peggiorata dalla pp per recuperare un pò le ombre.

    #1370686
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Ritratto tutto ho letto male i tempi. la prima è fatta con alta velocità e f 5,6 per cui è ottimale, la seconda è a 1/250 con un colpetto di flash, Le vspatole invece sono fatte con 1/500 per mancanza di luce, e questo si sente moltissimo, per quanto rigurda la definizione. Scusate se mi scrivo da solo…. E’ come se ragionassi con la tastiera… Ciao

    #1370751
    gloster1974
    Partecipante

    tra tutte e quattro io preferisco la seconda che oltre alla posa molto bella presenta una luce fortissima che fa da sfondo al soggetto , peccato solo per quel ramo :nw Per quanto riguarda la definizione e’ sempre una quastione gestibile in PP 😉

    #1370754
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Al prossimo giro vedrò di migliorare ancora la ripresa, questa volta ho avuto delle condizioni di luce migliori rispetto alla prima volta, però la frequentazione dei martini è stata molto più scarsa e meno variegata, e il tempo di permanenza sul ramo molto ridotto. Non sono riuscito a inquadrare e mettere a fuoco subito dopo la pesca, quando per un attimo hanno il pesciolino in bocca, sono talmente rapidi ad ingoiarlo che ci vuole uno stregone per immaginare dove si posino dopo la pesca. E’ veramente un bell’esercizio di prontezza fotografica. La foto che hai scelto è fatta con un tempo molto lungo, perchè stavo provando a scattare con il flash e non avevo ancora cambiato settaggio. Credo che sia utile fare parecchie prove anche in funzione della luce e dello sfondo. In quel caso dietro c’è tutto un mondo che viene sfuocato e in quel caso bruciato dalla luce del sole. In pratica il martino era in mezza ombra e dietro lo sfondo era al sole. Caso abbastanza raro. Ti ringrazio per il commento. Ciao

    #1370759
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Aggiungo anche una tortora selvatica… [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6281-03__Medium_.jpg[/IMG]

    #1370761
    Pietro Paolo
    Partecipante

    e un airone…. [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6302-02_copyA__Medium_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6309-02_copyA__Medium_.jpg[/IMG]

    #1370802
    symbole
    Partecipante

    anche quì quoto Gloster ,mi piacciono inoltre molto gli aironoi cenerini la tortora ha bisogno di un pesante lifting (si dice così?) ciao!!! [lo]

    #1370840
    delfino_oceano
    Partecipante

    mi piace molto la prima anche se l’angolo di ripresa schiacchia un po’ l’immagine rendendola piatta, la seconda e la quarta soffrono un pochino per la forte luce. Ottima la tortora sia per posa che per l’esposizione, meno il rumore molto presente ma come dice bene Symbole recuperabilissima. A quanti iso è stata scattata? Nulla da dire dei cenerini se non che sono molto belli. Bella uscita e grandi catture. [lo] Alessandro.

    #1370871
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da symbole: anche quì quoto Gloster ,mi piacciono inoltre molto gli aironoi cenerini la tortora ha bisogno di un pesante lifting (si dice così?) ciao!!! [lo]

    Ti ringrazio per il commento e per l’apprezzamento. Pensa che i cenerini li ho aggiunti poi perchè non mi sembravano molto buoni. La tortora è un crop estremo….in pratica un esperimento, Ti posto l’originale… [IMG]public/imgsforum/2008/7/IMG_6279-01__Medium_.jpg[/IMG] E poi ho il sensore sporco, ma non ho il kit…e neppure il coraggio di pulirlo… Ciao e grazie

    #1370876
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da delfino_oceano: mi piace molto la prima anche se l’angolo di ripresa schiacchia un po’ l’immagine rendendola piatta, la seconda e la quarta soffrono un pochino per la forte luce. Ottima la tortora sia per posa che per l’esposizione, meno il rumore molto presente ma come dice bene Symbole recuperabilissima. A quanti iso è stata scattata? Nulla da dire dei cenerini se non che sono molto belli. Bella uscita e grandi catture. [lo] Alessandro.

    Grazie alessandro, per il commento. Come ho risposto a Symbole, la tortora è un crop estremo, ed evidenzia tutto il rumore dei 400 ISO della mia 30D. L’esposizione era perfetta, in pratica non ho fatto pp tranne che aumentare la nitidezza come al solito, il raw di solito è piatto. I martini sono fotografati con il teleobiettivo, e questo schiaccia molto la prospettiva, poi dipende dalla posizione in cui si posano. Prossimamente cercherò di variegare gli scatti con qualche azione di pesca dei martinoi stessi, se sarò così veloce… In meno di un secondo partono..pescano..si posano..inghiottono.. Ci vuole Mandrake…. Oppure si deve avere la premonizione di dove si poseranno… Ciao e grazie

    #1371255
    saggio
    Partecipante

    La prima del martino mi piace….la luce in generale non ti ha aiutato molto comunque vedo molti progressi complimenti!

    #1371921
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Originariamente inviato da saggio: La prima del martino mi piace….la luce in generale non ti ha aiutato molto comunque vedo molti progressi complimenti!

    Ti ringrazio molto per il commento. In effetti se si riesce ad avvicinare i soggetti in modo ragionevole, e questi sono fatti dal capanno, anche io riesco a fare qualche scatto decente. Il 500 è uno strumento prezioso, e mano mano che lo conosco, diventa il mio occhio. Purtroppo non ho sufficiente conoscenza dei luoghi che frequento, e quindi fotografo quello che capita. Quando andrò un giorno per fotografare quel soggetto preciso, probabilmente avrò fatto un grosso passo avanti nella conoscenza della natura. Ciao.

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX