- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Dicembre 10, 2006 alle 4:15 pm #1249397
musanik
PartecipanteCiao a tutti, Sono un nuovo iscritto al sito e mi permetto subito di chiedere il vostro parere. Sono ormai quasi convinto (dopo avervi letto per un pò di tempo) ad acquistare un “EF17-40 f4L” ma volevo vedere se nella stessa fascia di prezzo si può trovare qualcosa di meglio o qualcosa di simile. L’utilizzo che ne farei è il classico con un particolare interesse per foto tipo quelle di seguito: [IMG]public/imgsforum/2006/Duomo.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2006/Navigli.jpg[/IMG] Grazie mille e buona giornata. Ps: Mi date anche un parere sulle foto?
Dicembre 10, 2006 alle 4:27 pm #1249399eosmac
PartecipanteBenvenuto Musanik, il Canon 17-40mm è una scelta più che valida, quindi vai tranquillo. Per quanto riguarda le foto preferisco la prima anche se necessita di un contrasto maggiore, buona l’inquadratura. Ciao
Dicembre 10, 2006 alle 4:28 pm #1249400rpolonio
PartecipanteCiao, e benvenuto tra noi canoniani. L’ottica da te citata è molto buona, ci sarebbe il 16-35L, ma costa più del doppio del 17-40, perciò vai tranquillo per il 17-40. Sulle foto, interessante la prima, un po’ confusa la seconda. Ricordati che quando ci sono dei soggetti in movimento di usare tempi più veloci, inoltre su scatti dove c’è poca luce di alzare gli ISO.
Dicembre 10, 2006 alle 4:45 pm #1249402eosmac
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2006/Duomo1.jpg[/IMG] Intendevo questo tipo di contrasto. Ciao
Dicembre 10, 2006 alle 5:06 pm #1249404jack64bit
PartecipanteCiao! Ti volevo dare il benevenuto e dirti che anche io ho ordinato il 17-40 L di canon in quanto il 16-35 andava oltre, e di molto, il mio budget. Ne dicono tutti un gran bene soprattutto per quanto riguarda la niditezza. E’ vero che è un f/4 ma, a parte quando verrebbe utilizzato in interni, normalmente si usa in esterni per paesaggi, architettura ecc. quando anche il diaframma va chiuso per avere la massima pdc possibile. E poi adesso fanno dei cavalletti veramente piccoli e leggeri e si può compensare il fatto del diaframma f/4 e l’assenza dello stabilizzatore con questo accorgimento (io ne ho sempre uno in macchina, uno vecchio che non vale niente ma fa sempre comodo…). Ciao Jack [lo] PS. Io per foto in interni, quando ci parto apposta per farle, utilizzo anche un monopiede della manfrotto che è veramente utile e discreto.
Dicembre 11, 2006 alle 3:29 am #1249434musanik
PartecipanteGrazie per i consigli ragazzi. la foto sistemata da Eos Mac mi piace un sacco. Che cosa hai fatto? io disolito per sistemare i BW uso il miscelatore canale ma il risultato che sei riuscito ad ottenere tu e decisamente migliore :nw A presto [lo]
Dicembre 11, 2006 alle 4:02 am #1249438rpolonio
PartecipanteA me piace a colori, il colore da vitalità. [IMG]public/imgsforum/2006/Galleria_Milano.jpg[/IMG]
Dicembre 11, 2006 alle 12:19 pm #1249445picar68
Partecipantesecondo me son belle entrambe 🙂
Dicembre 11, 2006 alle 2:44 pm #1249464Pencio
PartecipanteBella anche quella a colori (sapete che preferisco il colore al BN), però quella cosa rossa li sotto… Red
Dicembre 12, 2006 alle 1:07 am #1249513Franco
Partecipantela prima ha un buon potenziale in BN espresso bene con i contrasti della versione di Eosmac, invece nella seconda non mi piace la dominante calda, proverei a cambiarla oppure tenterei con un BN. Io ho il 17-40, è un buon obbiettivo e te lo posso consigliare perchè a quel prezzo non conosco alternative migliori, forse un tokina 12-24 insieme ad un Canon 24-105 sarebbe meglio, ma non si può avere tutto dalla vita, poi è anche una questione di esigenze personali…. Ciao 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.