- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Maggio 28, 2007 alle 3:59 pm #1268481
DoctorFrag
PartecipanteHo provato ad utilizzare il 70-200/4 L IS per scattare foto a gabbiani in volo, e mi sono posto il problema, visti alcuni sfocati/mossi di dubbia origine, se avessi dovuto utilizzare lo stabilizzatore in Mode 1 o Mode 2…o se tenerlo addirittura spento! In effetti, anche ad obiettivo rivolto quasi in verticale, si tratta pur sempre di foto in panning…quindi ho sempre sbagliato, utilizzando il Mode 1… :s? Mi farebbe piacere avere chiarimenti in merito da qualcuno che usa ottiche stabilizzate da tempo…io sono un cane in proposito 🙂
Maggio 28, 2007 alle 4:12 pm #1268484LucaFusaro
PartecipanteNon sono un esperto, ho anch’io da poco lo stesso obiettivo. Mi pare di aver capito che il mode 2 stabilizza solo la componente verticale dell’esposizione, permettendo, appunto, il panning, che normalmente ha uno sviluppo orizzontale. Quindi, se ciò fosse vero, per seguire i gabbiani in volo potresti usare il mode 2 solo se il gabbiano si stesse muovendo orizzontalmente. Farei un’altra considerazione: ti serve un tempo lento, per immortalare i gabbiani? Vuoi riprenderli su uno sfondo mosso? Perché se il tuo sfondo fosse il cielo, io metterei un bel TV a 4000 o più ed escluderei lo stabilizzatore. Oltretutto dovresti anche riuscire a scattare più velocemente.
Maggio 28, 2007 alle 4:13 pm #1268485gloster1974
Partecipanteciao DoctorFrag , io uso per il 95% l’obiettivo 100-400 L is che nonostante la differenza in termini tecnologici dello stabilizzarore , ha la stessa funzione 1 o 2 nell’uso dello stesso. se riesci a scattare foto con tempi alti ( almeno il doppio in base al rapporto focale quindi se spari a 200 la velocita’ di dell’otturatore a 1/400 allora ti consiglio di disattivare lo stabilizzatore poiche’ e’ piu’ dannoso che utile. diciamo che lo stabilizzatore e’ molto utile ma se il soggetto e’ gia di suo lontano o in rapido movimento non serve a niente anzi ripeto e’ dannoso poiche’ mette in crisi anche l’AF. questo almeno per quanto riguarda il mio canone [lo]
Maggio 28, 2007 alle 4:35 pm #1268490DoctorFrag
PartecipantePer LucaFusaro: Ho fatto un pò di prove per capire il meccanismo della modalità 2, e sono rimasto piacevolmente sorpreso: simulando un movimento ad inseguire, prima verticale, poi orizzontale (o comunque vario), l’IS del 70-200 nuovo sembra “decidere” quale asse stabilizzare…generalmente quello con minor movimento…ma non resta legato a tale asse!!! Tenendo premuto a metà il pulsante di scatto e facendo (tanto per capirsi) una L in aria col tele, si sente il cambio di asse stabilizzato, riconosciuto in tempo reale :O Non so se sia una “feature” comune a tutti gli IS con doppia modalità , ma il 70-200/4 sembra lavorare così. Scattavo ai gabbiani in Mode 1…ecco perchè adesso mi sono chiesto se non fosse meglio usare il Mode 2 :s Per gloster1974: Sostieni davvero che lo stabilizzatore possa risultare dannoso in situazioni come quella di cui parliamo? Mmmm…la prontezza della macchina potrebbe essere migliore (anche se credo valga sempre la priorità allo scatto, is già efficiente o meno…); addirittura rovinare la nitidezza di una foto… :s…qui servirebbe Fireblade :al
Maggio 28, 2007 alle 4:50 pm #1268498gloster1974
PartecipantePer gloster1974: Sostieni davvero che lo stabilizzatore possa risultare dannoso in situazioni come quella di cui parliamo? Mmmm…la prontezza della macchina potrebbe essere migliore (anche se credo valga sempre la priorità allo scatto, is già efficiente o meno…); addirittura rovinare la nitidezza di una foto… :s…qui servirebbe Fireblade :al [/quote] l’ho provato sulla mia pelle con l’is inserito in modalita’ 2 quindi all’inseguimento del soggetto ho avuto brutte sorprese sucessivamente stessa situazione ma con ottima luce quindi velocita’ 1/800 con lunghezza di focale 400 e is. disinserito ho ottenuto foto perfette. comunque per quanto riguarda la modalita’ 2 e’ nata per foto ad inseguimento quindi perfetta per fotografare volatili per il discorso is o meno tutto dipende anche dalla lente che nel mio caso e’ un po’ piu’ vecchiotta e scura rispetto al tuo 70-200 f4. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.